Title: I nuovi immunosoppressori e inibitori biologici Last modified by: alina Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Other titles
Anemie da carenza enzimatica Anemie da carenza enzimatica Le anomalie ereditarie degli enzimi eritrocitari costituiscono un gruppo distinto di disordini genetici ...
... 1:40.000 nati vivi, tra le malattie renali ereditarie pi importanti dell' ... La nefronoftiasi giovanile una malattia ereditaria autosomica recessiva, ...
mutazioni in uno o pi geni (uno o entrambi gli alleli) mutazioni sporadiche e in alcuni casi ereditate ipotesi multifattoriale Ereditariet Pi evidente nelle ...
Il carattere legato al sesso dato che i relativi alleli si trovano sul cromosoma X e non su Y. Albinismo L albinismo non una vera malattia ma piuttosto un ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Flavia Frabetti Last modified by: Flavia Frabetti Created Date: 11/30/2005 4:59:45 AM Document presentation format
MALATTIE GENETICHE ALBINISMO assenza di pigmentazione di pelle, capelli e occhi dovuta ad un difetto di produzione di melanina, la proteina che conferisce la ...
3.1 ASSOCIAZIONE (LINKAGE): CONCETTI FONDAMENTALI Figura 3.1 Fasi di associazione di un doppio eterozigote (diibrido AaBb): loci con alleli in fase cis (accoppiamento ...
... induca morte cellulare programmata in percentuale maggiore rispetto alla monoterapia Tumore al seno Tumore all utero Tumore alla prostata Tumore allo ...
Title: Genetica e genomica - Vol. III - Cap. 16 - Manuale per il docente Author: Gianni Barcaccia, Mario Falcinelli Last modified by: Francesco Sunseri
Diagnosi prenatale Prof. A. Gulisano Diagnosi prenatale CONSULTAZIONE GENETICA Diagnosi prenatale Consultazione genetica Nessuna famiglia immune da una malattia ...
Title: Genetica e genomica - Vol. III - Cap. 16 - Manuale per il docente Author: Gianni Barcaccia, Mario Falcinelli Last modified by: stage2 Document presentation format
La scoperta della cellula Robert Hooke (1635-1703) Le cellule furono osservate per la prima volta nel 1665 da Robert Hooke, che studi con un microscopio rudimentale ...
MODULO GENETICA TRASMISSIONE MALATTIE MENDELIANE LEZIONE IV Le caratteristiche per definire una malattia X-Linked sono: v i maschi sono affetti v la ...
Tumori ereditari poliposici del colon I tumori ereditari del colon che insorgono su poliposi familiare, sono caratterizzati nell 80% da mutazioni nel gene APC a ...
La terapia genica consiste nella modicazione genetica delle cellule di un paziente al fine di combattere una malattia La terapia genica un nuovissimo strumento ...
EPILESSIA 25.03.2004 COS E UNA CRISI EPILETTICA? Evento clinico accessuale , a semeiologia proteiforme ma stereotipa nella sua presentazione intrasoggetto ...
TUMORI DEL COLON - RETTO Ora possibile diagnosticare precocemente lo stato di portatore della mutazione a carico del gene APC, p 53 mediante test genetici, che si ...
Il Naturalismo francese e il Verismo italiano Linee guida Gianluca Ronzio - LAE * Gianluca Ronzio - LAE * Il quadro storico-culturale Verso la fine dell Ottocento ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: IST.SCIENZE NEUROLOGICHE E NE Last modified by: Prof.Toscano Created Date: 2/10/2003 5:37:13 PM Document presentation format
Darwin, 1837... E l Uomo Darwin, 1837 GRAZIE ! http://evolution.berkeley.edu/evolibrary/home.php Il Portale dell Evoluzione http://www.pikaia.eu http://www ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: utente Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Dr. Stefano Pasini Last modified by: Dr. Stefano Pasini Created Date: 2/18/2001 8:51:54 AM Document presentation format
Title: Presentazione di PowerPoint Last modified by: Utente Windows Created Date: 5/20/2003 5:24:34 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: LA SCRAPIE DELLA PECORA Author: albertic Last modified by: albertic Created Date: 2/7/2005 2:07:44 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
... i prodotti trans-genici sembrano cadere sulle nostre tavole all improvviso, circon-dati dal sospetto di derivare da orribili commistioni genetiche.
Title: Presentazione di PowerPoint Author: ped Last modified by: nuovo Created Date: 4/20/2006 12:17:38 PM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Eventuale test OLA per fibrosi cistica Test OLA per fibrosi cistica oltre 1000 mutazioni descritte nel gene CFTR 31 mutazioni sono presenti nel 75% dei casi delF508 ...
CHIRURGIA Universit degli Studi di Firenze Prof. Filippo Pucciani * * * * CHIRURGIA MANUALE DI CHIRURGIA GENERALE PER SCIENZE INFERMIERISTICHE Pierangelo Giulietti ...
LE ATASSIE Di Amadio Antonella Dott.ssa in fisioterapia La corretta esecuzione di un movimento richiede una armonizzazione nella successione del movimento stesso ...
ORTOPEDIA INFANTILE Dott. Alfredo Trinci Direttore U.O. di Ortopedia Ospedale del Ceppo di Pistoia Esame clinico In decubito In ortostatismo In flessione anteriore ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: rovida Last modified by: rovida Created Date: 4/28/2004 10:58:18 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: Vittorie in oncologia pediatrica Author: ASL11-VERCELLI Last modified by: Standard Created Date: 1/27/2004 12:15:46 PM Document presentation format
Le splenomegalie La milza Organo della cavit addominale non evidenziabile alla palpazione perch posto sotto la cupola diaframmatica e quindi di fatto sotto ...
Corso di Psicologia Dinamica La psicoanalisi freudiana Franco Baldoni Facolt di Psicologia - Universit di Bologna Che cos la psicoanalisi Il termine ...
Altri VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI 1. Indicatori di danno alla spermatogenesi a) incidenza di sterilit b) esami di laboratorio: esame clinico funzione ...
NATURALISMO e VERISMO Il Verismo un movimento letterario italiano che si sviluppa a Milano alla fine degli anni settanta del secolo XIX e che si ispira, seppur con ...
Le leggi di Mendel Legge dell uniformit degli ibridi Legge della segregazione dei caratteri Omozigoti ed eterozigoti Legge dell indipendenza dei caratteri La ...
Title: Diapositiva 1 Author: User Last modified by: User Created Date: 2/21/2006 7:00:21 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Company
Title: Le cellule del sangue Lezione dedicata a studenti del secondo anno di biologia Author: Simone Beninati Last modified by: Simone Beninati Created Date