Title: Roma Repubblicana Last modified by: Gaudio Document presentation format: Personalizzato Other titles: Arial Times New Roman Title & Subtitle PROFESS Roma ...
Title: La prima repubblica in Italia Author: Alida Favaretto Last modified by: Alida Favaretto Created Date: 5/23/2003 4:51:45 PM Document presentation format
Modelli costituzionali Costituzione 1791 Sovranit : alla Nazione Re: dei Francesi; soggetto alla legge; sceglie e nomina i ministri; pu sottoporre una legge all ...
... inglesi d America societ pi aperta di quella europea assenza di rapporti feudali dinamismo economico Centro Agricoltura ... e sociale Sospensione delle ...
Maggioranza vs minoranza Ossia il problema della democrazia * assolutse ciascuno dei due principi affermato e imposto in modo o, tende ad annullare l altro ...
... Palazzo Madama Roma, Villa Albani da Vulci, ... Colonna Traiana Vibia Sabina con chitone (=tunica) e himation (=palla/ mantello) da Villa Adriana ?
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro Dal fascismo alla democrazia 25 luglio 1943: caduta del fascismo. 8 settembre 1943: armistizio. Nasce il CLN: DC, PSI ...
1848 Milleottocentoquarantotto (un numero da giocare ) Premesse I moti del 20-21 e del 30-31 non hanno avuto molto successo ma hanno assestato qualche duro colpo ...
LETTERATURA LATINA LE ORIGINI CRONOLOGIA 753 a.C. fondazione di Roma 509 a.C. fine della monarchia 290a.C. fine terza guerra sannitica 275a.C. vittoria dei romani su ...
Title: Diapositiva 1 Author: Cristina Last modified by: Cristina Created Date: 5/24/2005 10:38:47 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
RISULTATI DEL QUESTIONARIO SU: I TEMI DEL LAVORO E DEL SINDACATO NELLA PRATICA DIDATTICA Hanno partecipato i seguenti Istituti: Liceo Scientifico A. Gramsci ...
Title: FASCISMO Author: Mario Barzaghi Last modified by: MARIO BARZAGHI Created Date: 6/5/2000 2:51:13 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: 1. Presentazione docente e iscrizione studenti Author: Davide Rocca Last modified by: Prof. Mario Caligiuri Created Date: 11/18/2003 11:33:00 AM
COME I BAMBINI CONOSCONO IL PASSATO DEL MONDO? ... Abbiamo lasciato il posto per disegnare i grafici temporali delle civilt che studieremo il prossimo anno.
La nascita degli Stati Uniti d America 1776-1783 Il continente americano: uno spazio europeo I grandi imperi coloniali americani Caratteristiche del ...
Il FASCISMO 1922-1943 : 20 anni di storia italiana 1919-1922: la crisi del dopoguerra Inflazione e svalutazione della moneta Riconversione industriale Aumento della ...
La rivoluzione francese e l et napoleonica La ritirata di Napoleone da Mosca (dipinto del XIX secolo di Adolph Northen). La distruzione della Grande Armata in ...
Storia del diritto romano PROGRAMMA DEL CORSO Contenuto e finalit Preparazione dell esame - Studenti frequentanti: potranno preparare l esame sugli appunti ...
Title: Storia del diritto romano Author: lepore paolo Last modified by: michele Created Date: 9/11/2006 1:19:31 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Niccol Machiavelli Il Principe 1513 Esperienza delle cose moderne e lezione delle antique Le concezioni di M. scaturiscono dal rapporto diretto con la realt ...
Title: PEACE-KEEPING: SOLDATI ITALIANI COSTRUTTORI DI PACE Author: Bruno Loi Last modified by: fantozzi_g Created Date: 3/14/2006 6:12:50 PM Document presentation format
PROGETTARE PER COMPETENZE a cura della prof.ssa A. Orabona Dubito che l ingegnosit umana possa costruire un enigma che l ingegnosit umana, con attenzione e ...
Lo Stato Forma di Stato con questa espressione si intende indicare i complessivi rapporti che vengono ad intercorrere, in un dato ordinamento, tra chi governa (cd.
Niccol Machiavelli Il Principe 1513..la Vita.. 1469: Nasce a Firenze da una famiglia borghese, ha un educazione umanistica basata sui classici latini ed un ...
Diritti dell uomo Cittadinanza Costituzione Nota introduttiva Lo strumento didattico che segue costituisce una rassegna molto sintetica dei pi importanti ...
Title: Evo antico Author: Edoardo Rovida Created Date: 2/7/2004 5:48:04 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company: Politecnico di Milano - Dip.
Title: IL RAPPORTO DI LAVORO NEL COMPARTO SCUOLA Author: Marid Created Date: 9/1/2005 4:55:15 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
La mia scelta nonviolenta La nonviolenza non corrompe la verit * La nonviolenza non corrompe la verit Molti anni fa quando frequentavo alcuni gruppi di azione ...
Presentazione sul sovvenire Il sostegno economico alla Chiesa: la storia prima e dopo il 1984 Gli strumenti post concordatari: 8xmille e Offerte Insieme ai ...
LE RIVISTE STORICHE INTERNAZIONALI Ottocento e Novecento 1841: Archivio storico italiano Fondato a Firenze dall imprenditore svizzero Giampietro Vieusseux ...
Rivoluzione inglese Un quadro generale Orientamenti religiosi Episcopalismo. Dal greco episcopos , vescovo. Designa un assetto rigidamente gerarchico della ...
Presentazione progetto LIM Giriamo nello spazio...inseguiti dal tempo La genialit dell uomo si manifest quando, nella notte dei tempi, egli percep di ...
Title: Problemi e limiti dello studio della storia economica e sociale del mondo antico Author: tanto Bill Gates Tutti Last modified by: Alessandro Cristofori
Storiografia e scienze sociali Percorsi novecenteschi La storiografia una disciplina molto pi vecchia delle scienze sociali ma capace di rinnovarsi Una ...
Title: Il Diritto nella Storia Author: Nino Rebaudo Last modified by: Nino Created Date: 1/16/2004 10:39:58 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: Storiografia e scienze sociali Author: GPR Created Date: 5/2/2006 7:28:05 PM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Company
Title: Le politiche di sostegno al reddito in Basilicata. Ridefinizione degli assetti normativi e legislativi delle politiche sociali a livello locale.
L'acqua ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle prime civilt antiche, che erano localizzate lungo i grandi fiumi dell'Oriente: il Nilo per la civilt ...