Mutazioni dinamiche Vincenzo Nigro Dipartimento di Patologia Generale Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM)
mutazioni puntiformi Vincenzo Nigro Dipartimento di Patologia Generale Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM)
mutazioni puntiformi Vincenzo Nigro Dipartimento di Patologia Generale Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM)
mutazioni puntiformi Vincenzo Nigro Dipartimento di Patologia Generale Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM)
... Homo sapiens emofilia A 3x10-5 per cellula germinale distrofia Duchenne 3x10-4 per cellula germinale acondroplasia 7x10-5 per cellula germinale corea ...
... Valproato prima scelta ... Mutazioni de novo in KCNQ2 sono stati riportati anche ... che codifica per la subunit a2 del canale neuronale sodio voltaggio ...
La sopravvivenza delle biblioteche nell era digitale richiede una mutazione genetica? Cristina Cocever Marco Chiandoni Universit degli studi di Trieste
TUMORI DEL COLON - RETTO Ora possibile diagnosticare precocemente lo stato di portatore della mutazione a carico del gene APC, p 53 mediante test genetici, che si ...
S.G. Anni 42 sesso F Ricovero c/o U.O. Medicina Interna Garibaldi Nesima Motivo del ricovero: Dolore addominale e ascite di ndd JAK2: mutazione V617F positiva Ago ...
Premesse e riepilogo Lezione 1 Scopo del corso Cosa significa ricerca delle mutazioni. Mutazioni dinamiche Modifiche nella configurazione della cromatina RIEPILOGO ...
mutazioni in uno o pi geni (uno o entrambi gli alleli) mutazioni sporadiche e in alcuni casi ereditate ipotesi multifattoriale Ereditariet Pi evidente nelle ...
Polimorfismi, mutazioni e metodi per evidenziarli Unit da 5 a 200 bp. Segmenti lunghi fino a qualche centinaio di chilobasi DNA satellite Polimorfismi del DNA ...
Tumori ereditari poliposici del colon I tumori ereditari del colon che insorgono su poliposi familiare, sono caratterizzati nell 80% da mutazioni nel gene APC a ...
Andrea G. B. Tettamanzi Scopi Data una famiglia di sequenze, trovare l albero di mutazione pi parsimonioso ricostruire l albero filogenetico valutare la ...
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Uff. Prevenzione Rischi Last modified by: Uff. Prevenzione Rischi Created Date: 4/18/2003 9:15:27 AM Document presentation format
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Ceresa Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
Malattie genetiche CLINICA Il Gene CFTR = Cystic Fibrosis Conductance transmembrane regulator Mappa sul cromosoma 7, nella regione 7q31.2 L espressione del gene ...
Title: Chapter 21: Molecular Basis of Cancer Author: Robert Cramer Last modified by: User Created Date: 8/1/2002 1:28:50 AM Document presentation format
Ruolo di TDP43 nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Internato di tesi svolto presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Universit degli Studi di Milano
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Di Lallo Last modified by: G.Paolo Created Date: 4/22/2003 10:02:53 AM Document presentation format: Presentazione su ...
Title: Tipizzazione ed analisi popolazionistiche dei polimorfismi del locus CYP2D Author: Silvia Last modified by: Thor Created Date: 12/10/2001 2:51:11 PM
Il carattere legato al sesso dato che i relativi alleli si trovano sul cromosoma X e non su Y. Albinismo L albinismo non una vera malattia ma piuttosto un ...
Semeiotica genetica Vincenzo Nigro Dipartimento di Patologia Generale Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM)
MARCATORE genetico carattere mendeliano che, per il fatto di esistere in almeno due forme alleliche, si presta ad essere studiato con un analisi genetica, cio ...
Title: Viaggio nel mondo dei Genomi Subject: seminario di bioinformatica Author: Giuseppe Cazzato e Alice Fulgido Last modified by: fremyd Created Date
Title: Chapter 21: Molecular Basis of Cancer Author: Robert Cramer Last modified by: User Created Date: 8/1/2002 1:28:50 AM Document presentation format
Sintesi dei precursori nel citoplasma 2. Trasporto dei precursori attraverso la membrana citoplasmatica 3. Inserimento dei precursori nella parete cellulare Rosso: ...
Monoclonalita' dei tumori Progressione della cancerogenesi Pleomorphic rhabdomyosarcoma Due possibili modelli Le neoplasie sono monoclonali: G6PD Le neoplasie sono ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: n/a Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
Title: Gli oggetti di ogni giorno Author: M. A. Alberti Last modified by: M. A. Alberti Created Date: 4/6/2000 10:37:53 AM Document presentation format
Title: Leucemie acute: diagnostica e valutazione della malattia residua Author: Siemens Inf. - CONSIP Last modified by: Siemens Inf. - CONSIP Created Date
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Prof.ssa Chieppa Last modified by: Fisiologia Created Date: 9/6/2005 4:27:49 PM Document presentation format
Title: Presentazione di PowerPoint Last modified by: martina Document presentation format: Personalizzato Other titles: Times New Roman Arial Lucida Sans Unicode ...
Cromosomopatie Vincenzo Nigro Laboratorio di genetica - Dipartimento di Patologia Generale, Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics ...
TALASSEMIE (ANEMIA MEDITERRANEA) Difetti genetici della sintesi di una o pi catene globiniche normali Inadeguata produzione di emoglobina Anemia ipocromica-microcitica
AGENTI CHE RISOLVONO PROBLEMI Ottimizzazione euristica E.Mumolo mumolo@units.it Il problema della ottimizzazione Componenti: Un insieme di variabili indipendenti Un ...
I DATABASE Elenco: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/About/tools/restable_mol.html Statistiche (Vedere i vari database): http://www.ncbi.nlm.nih.gov/About/tools/restable ...
ANIMALI TRANSGENICI : come si producono??? Vettori retrovirali Microiniezione del DNA Cellule staminali embrionali Gene targeting/ gene trap KO condizionali
Analisi di linkage Vincenzo Nigro Dipartimento di Patologia Generale Seconda Universit degli Studi di Napoli Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM)
LA TROMBOSI VENOSA CEREBRALE Daniele Tonti Servizio di Medicina vascolare AUSL di Cesena TV Sistema V profondo: spesso infarti emorragici bilaterali dei NN della base ...
Title: Universit degli Studi di Parma Author: Agostino Poggi Last modified by: Alberto Broggi Created Date: 3/2/1998 11:09:19 AM Document presentation format