Title: Pazienti con disfunzione/ rimodellamento ventricolare sn Author: antonio Last modified by: Ambulatorio Cardiologia 3 Created Date: 10/6/2000 9:46:30 PM
COMPANION: Bristow M. N Engl J Med 2004;350:1140-1150, CARE-HF: Cleland JGF. ... (ICD candidates); DDDR-70 was worse than VVI-40; more pacing (60%) ...
COSA DOBBIAMO RICORDARE 14. Sistema cardiocircolatorio I: Il Cuore Circolazione sistemica e polmonare: Funzioni del sistema Cenni di anatomia del cuore ...
Elettrofisiologia del cuore Cellule differenti: Potenziali d azione differenti Obiettivi comprendere: La specializzazione delle cellule cardiache Il flusso di ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: flavio Last modified by: B Created Date: 11/10/2003 11:26:01 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Scompenso cardiaco Definizione I Inevitabile conseguenza di un insufficienza della pompa cardiaca, causata il piu delle volte da una perdita di tessuto ...
... ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE CICLO CARDIACO TONI CARDIACI SISTEMA DI CONDUZIONE SISTEMA DI CONDUZIONE Legge della dominanza del ritmo pi ...
Title: No Slide Title Author: cjs Last modified by: Prof Toselli Created Date: 10/26/2000 10:46:26 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Sistema Circolatorio Cuore Arterie, vene, capillari, sinusoidi e vasi linfatici Sistema circolatorio Composto da Cuore Pompa il sangue Vasi Arterie, capillari, venule ...
L'Arresto Cardiaco GRUPPO ISTRUTTORI BLSD AHA LINEE GUIDA DELL'EMERGENZA Dr. Nicola Morabito Dirigente Medico MCAU Ospedale Ingrassia ASL 6 PALERMO Direttore: Dr. S ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: beppe Created Date: 9/8/2001 5:32:34 PM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Company
Trattamento chirurgico dello scompenso cardiaco * Le tre pi comuni cause di una insufficienza cardiaca severa sono: Cardiopatia ischemica Cardiomiopatie dilatative ...
Questo movimento in osteopatia crea il ritmo di fondo per la respirazione primaria. Sembra sia causato dalla contrazione delle cellule della glia nervosa.
COME FUNZIONA IL CUORE IL CUORE UMANO Il cuore un organo formato da un tessuto muscolare le cui contrazioni ritmiche e involontarie sono regolate da nodi che ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Sergio Ravagnan Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Controllo della circolazione Perch necessario un controllo del sistema cardiovascolare? Permette una pressione arteriosa e venosa stabile Permette di rispondere ...
Complicanze Filter clotting Problemi d accesso vascolare - Cause precoci - Cause tardive Problemi di coagulazione Ipotensione Infezioni e sepsi Embolia d aria ...
Title: Presentazione di PowerPoint Last modified by: Salvatore Created Date: 4/5/2000 12:44:32 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
ATEROSCLEROSI FISIOPATOLOGIA Marina Di Domenico Aterosclerosi L aterosclerosi una patologia delle arterie, principale causa di malattie cardiovascolari nei paesi ...
Quali obiettivi nella Gestione della Fibrillazione Atriale in Urgenza? Maurizio Chiesa Aulo Di Grande * * * AVRT: tachicardia da rientro AV In AVRT la via accessoria ...
Title: IL RISCHIO ELETTRICO Author: DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Last modified by: M.I.U.R. Created Date: 11/17/2006 11:14:33 AM Document presentation format
Title: Consiglio di strategia Author: Andrea Buonaiuto Description: Presentazione di sviluppo e alternative, consiglio di una o pi strategie Last modified by
Title: EMERGENZE ED URGENZE IPERTENSIVE Author: Dott. Giovanni Rosiello Last modified by: utente Created Date: 3/8/1999 11:54:36 AM Document presentation format
Valutazione dei pazienti affetti da Scompenso Cardiaco Dr. Linda Morosi Medicina 1 ospedale di Pistoia * * * Polso alternante * Lo SC si verifica quando un ...
Apparato Circolatorio formato dal sangue, dai vasi sanguigni e dal cuore permette la circolazione del sangue permette la difesa dell organismo dagli agenti patogeni ...
Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro: aspetti morfologici Giulia d Amati Dip. Medicina Sperimentale e Patologia Universit La Sapienza , I Facolt ...
Title: Corso per Provider BLS Last modified by: Beatrice Created Date: 10/8/1996 6:11:26 PM Document presentation format: Diapositive 35 mm Other titles
Il materiale per l intubazione I tubi endo-tracheali Il mandrino Il laringoscopio La pinza di Magill Il cerotto in rotolo Siringa da 10 cc. La canula di guedel ...
Title: PERICARDITI E VERSAMENTO PERICARDICO Author: agosti sergio Last modified by: utente Created Date: 1/26/2004 2:58:58 PM Document presentation format
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Prof. Domenico Arduini Last modified by: MARCO DI GIROLAMO Created Date: 10/15/1998 4:25:49 PM Document presentation format
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE NEL PAZIENTE ANZIANO SINDROME CORONARICA ACUTA: IMA ST SOPRALIVELLATO La terapia trombolitica trova indicazione nei pazienti con ...
Il medico di medicina generale: la stratificazione e l ottimizzazione terapeutica nelle cure primarie. Saverio GENUA. Medico di Medicina Generale Responsabile ...
Cardiomiopatie La definizione di miocardiopatia, introdotta dall OMS e IFSC (international society and fondation of cardiology) includeva tutte le patologie in ...