L Evoluzione Umana Introduzione La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili. Introduzione Alla ...
MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA Graziana Lucarelli Matr. 11638 Seminario orientativo sul settore della museologia Prof. Elena Corradini Laurea Specialistica in ...
COME I BAMBINI CONOSCONO IL PASSATO DEL MONDO? ... Abbiamo lasciato il posto per disegnare i grafici temporali delle civilt che studieremo il prossimo anno.
Title: PIXE and archaeometry: recent trends Author: piero Last modified by: Mariaelena Fedi Created Date: 5/29/2004 9:30:49 AM Document presentation format
Title: Scuola Media Statale SALVO D ACQUISTO Author: alunno2 Last modified by: computer Created Date: 5/29/2006 1:39:29 PM Document presentation format
La razza Maremmana: origini paletnologiche e caratteristiche produttive Alessandro Giorgetti, Clara Sargentini, Andrea Martini, Roberto Tocci, Ferdinando Ciani
I probemi respiratori in et pediatrica: Rendono conto del 50% di consultazioni in medicina generale Rappresentano il 20-33 dei ricoveri pediatrici acuti
Title: Lezioni di CA per SGBC Author: Mimmone Created Date: 9/2/1999 4:34:18 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company: Universit del ...
1330-31 nella capitale del Regno. ricevere clienti. pesare e cambiare le varie monete. saldare le lettere di credito. A Napoli. fino all inverno 1340-41. la ...
Title: Lezioni di CA per SGBC Author: Mimmone Created Date: 9/2/1999 4:34:18 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company: Universit del ...
Uomo:origine ed evoluzione Giuseppe Masciopinto per l UNIVERSITA POPOLARE MOLFETTESE Raffronto tra la storia della Terra e l arco di tempo racchiuso in un ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Utente Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
IL DOLORE CHE NASCE DALLA PSICHE: LA PATOLOGIA SOMATOFORME E DA INGANNO Renata Aliverti UOC di Neuropsichiatria Infantile IRCCS Burlo Garofolo, Trieste
Il concetto di documento dal museo di capolavori alle raccolte digitali If everything is information, then being information is nothing special , M, Buckland ...
Da molti anni, ormai stata riconosciuta una relazione tra ormoni tiroidei, cuore e. sistema vascolare . periferico.Nel. 1786, Parry, fu il primo a descrivere le ...
I modelli matematici: osservazioni ed esempi Compito del matematico puro ? Primo valore della matematica FORNIRE uno STRUMENTO per meglio CONOSCERE il MONDO ...
Chirurgia pediatrica Le emorragie gastro-intestinali in et pediatrica Antonietta Totaro Elvira Giannini Definizione: l emorragia gastrointestinale un evento ...
Title: EVOLUZIONE STSORICA DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE: I PERIODI STORICI Author: Edoardo Rovida Created Date: 1/30/2004 10:16:23 AM Document presentation format
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Guanci Last modified by: Fiammetta Created Date: 4/14/2004 9:07:41 AM Document presentation format: Presentazione su ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Gianfranco Purpura Last modified by: Purpura Created Date: 9/10/2002 8:30:13 AM Document presentation format
Title: Diapositiva 1 Last modified by: Eugenio Created Date: 11/9/2006 10:09:59 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Other titles
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Ist. G. Gaslini Last modified by: Jgc Created Date: 3/28/2001 7:11:37 AM Document presentation format: Diapositive 35 mm
Title: POSSIBILE UNA INDIVIDUAZIONE PRECISA DELLA CAUSA DELLA LOMBALGIA? III Incontro ortopedico Le patologie degenerative del rachide lombare: lo stato dell ...
Il S.I e in grado di riconoscere i costituenti autologhi dell organismo e di riprodurre risposte immunologiche verso di essi senza peraltro che si realizzi una ...
Title: SCREENING NEL TUMORE POLMONARE Author. Last modified by: AO - Policlinico di Modena Created Date: 7/6/2005 4:57:40 PM Document presentation format
Title: Some comparisons of spatial autoregression, spatial filtering and geographic Bayesian inference using gibbs sampling (GEOBUGS) for disease mapping: a brief ...
Walter Lippmann (1922) ... Stimolazione eccessiva: la propaganda. Imitazione degli altri o socializzazione? Gabriel Tarde (1843-1904) e Les lois de l'imitation ...
Title: Patologie infettive ghiandole accessorie Author: Vincenzo Ficarra Last modified by _ Created Date: 1/19/2005 3:16:36 PM Document presentation format
IL CURRICOLO DI STORIA NELLE NUOVE INDICAZIONI Finalit del curricolo: la costruzione di una piena cittadinanza mondiale garantita dall uso critico e democratico ...
Title: Lezioni di CA per SGBC Author: Mimmone Created Date: 9/2/1999 4:34:18 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company: Universit del ...
Title: EMERGENZE ED URGENZE IPERTENSIVE Author: Dott. Giovanni Rosiello Last modified by: utente Created Date: 3/8/1999 11:54:36 AM Document presentation format
Il medico di medicina generale: la stratificazione e l ottimizzazione terapeutica nelle cure primarie. Saverio GENUA. Medico di Medicina Generale Responsabile ...
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Prof Domenico Arduin Last modified by: MARCO DI GIROLAMO Created Date: 5/1/2000 9:03:41 AM Document presentation format
Lo spot proteico presente nel campione di substantia nigra trattato con 6-OHDA e non nel ... Nel morbo di Parkinson i fenomeni di stress ossidativo e le ...
Percentuale attesa dei soggetti che si ammalano in Italia di cancro del colon-retto entro i 75 anni Albero decisionale nello screening del CCR mediante sangue occulto ...