Disturbo Schizofrenico e Disturbi Psicotici Universit degli Studi di Bologna Facolt di Psicologia Sede di Cesena Insegnamento di Psichiatria Prof. Giovanni De Plato
... Sindrome del sosia ... nelle patologie da abuso di ... Disintegrazione delle capacit di coping Preoccupazioni interne per l esperienza psicotica ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: User Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Giorgio Rossi Last modified by: Giorgio Rossi Created Date: 6/4/2002 9:59:38 PM Document presentation format
Le Psicosi in et evolutiva Giorgio Rossi Dipartimento di Clinica Neurologica e Psichiatrica dell Et Evolutiva Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino Pavia
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Laura Last modified by: la pala Created Date: 11/4/1999 12:03:29 AM Document presentation format: A4 (21x29,7 cm)
... con i fratelli e/o con altri adulti nell ambito familiare. A volte non parlano nemmeno nel contesto familiare se sono presenti amici stretti o parenti di ...
... Disturbo somatoforme indifferenziato Disturbo somatoforme non altrimenti specificato Disturbo di somatizzazione Molteplicit dei sintomi e dei sistemi d ...
Teatro e psichiatria Funzioni del teatro L Arte ... Con i romani il teatro perde il carattere sacro e diventa celebrazione dei ludi si sviluppa la commedia, ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: pier luigi malini Last modified by: pier luigi malini Created Date: 4/18/2000 2:57:19 PM Document presentation format
Il disturbo schizofreniforme nell ICD-10 e nel DSM IV-TR Alessandro Rossi Universit de L Aquila Kurt Schneider s First-Rank Symptoms for Schizophrenia 1.
... dolore e psicogeriatria Dolore e depressione Dolore e depressione Dolore e demenza Diapositiva 26 Diapositiva 27 Ci sono un sacco di cose che possiamo ...
Title: Le dimensioni nella patologia bipolare e schizoaffettiva Last modified by: Lorenzo Created Date: 1/16/2004 2:17:43 PM Document presentation format
Title: Presentazione di PowerPoint Last modified by: dsm-sito Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: Slide 1 Author: Giuliana Giannattasio Last modified by: Lorenzo Created Date: 2/12/2006 10:07:19 PM Document presentation format: On-screen Show
Disturbi dell attenzione Riduzione: impossibilit /difficolt a focalizzare l attenzione, difficolt a spostare l attenzione o difficolt a ignorare le ...
Title: La demenza nel morbo di Parkinson Last modified by: Paolo Nichelli Document presentation format: Personalizzato Other titles: Gill Sans ProN ...
Title: L approccio neurofarmacologico ai disturbi comportamentali della sindrome di Prader-Willi Author: MAURIZIO ELIA Created Date: 4/5/2002 6:28:40 PM
Title: IL BURNOUT NEGLI INSEGNANTI Author: Bates Italia Last modified by: Scarfa Created Date: 6/11/2002 8:25:54 AM Document presentation format: Presentazione su ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Simona Last modified by: marco Created Date: 3/18/2004 6:28:07 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: Diapositiva 1 Author: Your User Name Last modified by: adriana Created Date: 2/25/2006 4:46:26 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino www.mariosavino.com Disturbo Bipolare una malattia del cervello che causa abnormi variazioni di umore, energie ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Bruno Nobili Last modified by-- Created Date: 3/17/2004 10:43:59 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Definizioni Personalit : la p. costituita da modalit perduranti di percepire, rapportarsi o pensare a s stessi o all ambiente. I tratti di p. sono aspetti ...
Title: IL BURNOUT NEGLI INSEGNANTI Author: Bates Italia Last modified by: Brambini e Stefani Created Date: 6/11/2002 8:25:54 AM Document presentation format
Sofferenza, umanizzazione e resilienza La sofferenza: dall angoscia esistenziale all angoscia patologica La sofferenza come prodotto dell assenza di ...
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Laura Last modified by: la pala Created Date: 11/4/1999 12:03:29 AM Document presentation format: A4 (21x29,7 cm)
Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD) Disturbo ad esordio precoce (prima dei 7 anni, ma generalmente prima dei 3-4 anni), caratterizzato da iperattivit ...
PSICOPATOLOGIA DELLE CONDOTTE CRIMINALI Francesco Rovetto * * III) CAUSA O EFFETTO: sentenze tautologiche qualsiasi situazione morbosa, anche se non ben definibile ...
Le tecniche di riabilitazione in psichiatria: lo stato dell arte (il mito delle Muse) Massimo Casacchia Catania, 27 gennaio 2005 L abitare L abitare come luogo ...
Malattia di Parkinson Basi generali della malattia Malattia di Parkinson James Parkinson nel 1817 descrisse la malattia nel libro An Essay on the Shaking Palsy ...
Title: Impostazione del sistema qualit Subject: Illustrazione progetto Last modified by: STUD3 Created Date: 5/15/1997 1:18:24 PM Document presentation format
In cooperazione con Droghe di sintesi (designer drugs)/amfetamine Simona Pichini Dipartimento del Farmaco Istituto Superiore di Sanit Sostanze che non si trovano in ...
L omeopatia nel Cancro e nelle malattie gravi Cronico-Degenerative Relatore: Dott. A.U. RAMAKRISHNAN Madras- INDIA President Homoeopathic Medical Association of India
Altzheimer Dott.ssa Maria Riello * * * * * * * * * * Scialorrea= difficolt nella deglutizione in cui la saliva indugia e il cibo esce fuori dalla bocca ...
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Laura Last modified by: la pala Created Date: 11/4/1999 12:03:29 AM Document presentation format: A4 (21x29,7 cm)
Trasmissione GABA-ergica * Per es. il diazepam, che di per s avrebbe un emivita di 2-3 ore, presenta in realt valori di oltre 30 ore, derivanti dall emivita ...
MMPI-A Minnesota Multiphasic Personality Inventory Docente: Prof. Sebastiano Maurizio Alaimo LINEE GUIDA INTERPRETATIVE DELLA SCALA 4 - anche i terapeutici di ragazzi ...
Insegnamento di Fisiologia 9. Basi neurobiologiche di schizofrenia, disturbi affettivi, disturbi d'ansia, autismo, disturbi da stress e abuso di sostanze