IPERTENSIONE L ipertensione la pi comune malattia cardiovascolare. Nei soli Stati Uniti circa della popolazione presenta una pressione sistolica e/o ...
Trauma cranico Epidemiologia Trauma Pi frequente causa di decesso 1 ... Edema cerebrale pi frequenteInnalzamento PIC Ipertensione endocranica meglio ...
... in relazione alle normali variazioni del flusso ematico cerebrale e del liquor ... determina la sindrome clinica da ipertensione endocranica Trauma ...
Terapie Innovative in Medicina interna ed in Reumatologia Terapia con Bosentan nell ipertensione polmonare Dott.ssa Paola Codato Dirigente Medico UOC II Medicina ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Piero Carini Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: OBJECTIVE: Author: Bruno Novelli Last modified by: herbert Created Date: 6/29/2000 2:27:10 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: EMERGENZE ED URGENZE IPERTENSIVE Author: Dott. Giovanni Rosiello Last modified by: utente Created Date: 3/8/1999 11:54:36 AM Document presentation format
Title: Presentazione di PowerPoint Last modified by: Salvatore Created Date: 4/5/2000 12:44:32 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Saverio Genua. Medico di Medina Generale cardiologo. Presidente Comitato Etico. Fiduciario FIMMG. ASL AV1 di Ariano . Irpino. VENAFRO (IS) Ospedale Civile S.S ...
CIRROSI EPATICA E l esito finale ed irreversible di qualsiaisi insulto (malattia) cronico al fegato careterizzato da: - fibrosi diffusa del parenchima che altera ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Administrator Last modified by: Administrator Created Date: 5/15/2005 7:51:42 PM Document presentation format
Title: II CONGRESSO INTERREGIONALE DI ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE Author: F.A. Schipani Last modified by: Virginio Follador Created Date: 7/19/2000 11:50:34 AM
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso Integrato di Area critica e dell emergenza Medicina d Urgenza LE EMERGENZE IPERTENSIVE
Nella maggior parte dei mammiferi,pesci,anfibi l enzima uricasi degrada l acido urico, meno solubile, in allantoina, sostanza altamente idrosolubile, con ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Sergio Ravagnan Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Le splenomegalie La milza Organo della cavit addominale non evidenziabile alla palpazione perch posto sotto la cupola diaframmatica e quindi di fatto sotto ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Giulia Last modified by: Giulia Created Date: 3/23/2003 6:08:19 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: Deterioramento cognitivo di tipo vascolare(o demenza vascolare?) Author: Administrator Last modified by: Administrator Created Date: 5/7/2004 10:11:14 AM
Title: Nessun titolo diapositiva Author: CNR Isa Created Date: 3/13/2001 1:49:22 PM Document presentation format: Personalizzato Company: CNR Isa Other titles
... dolore e psicogeriatria Dolore e depressione Dolore e depressione Dolore e demenza Diapositiva 26 Diapositiva 27 Ci sono un sacco di cose che possiamo ...
La nefropatia diabetica Dott. Walter Mancini SOC Nefrologia ed Emodialisi Ospedale di Pordenone Lignano 21.08.09 Diabete mellito (DM) Diabete mellito tipo 1 Processi ...
LA TROMBOSI VENOSA CEREBRALE Daniele Tonti Servizio di Medicina vascolare AUSL di Cesena TV Sistema V profondo: spesso infarti emorragici bilaterali dei NN della base ...
Title: MACROANGIOPATIA E MICROANGIOPATIA DIABETICA Last modified by: acquario Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Other titles
STANDARD ITALIANI PER LA CURA DEL DIABETE Controllo glicemico Controllo della pressione arteriosa Trattamento della dislipidemia Prevenzione e gestione delle complicanze
Scompenso cardiaco Definizione I Inevitabile conseguenza di un insufficienza della pompa cardiaca, causata il piu delle volte da una perdita di tessuto ...
Esame clinico Indagini strumentali Esami ematochimici ULCERA FLEBOSTATICA ULCERA NON FLEBOSTATICA Le ulcere degli arti inferiori, di frequente riscontro e di ...
... (ABPI) o dell indice di Windsor (I.W.) I.W o uguale a 1 = normale compressione fino a 60 mmHg I.W. Tra 1 e 0.8 possibile Lieve insuff.arteriosa , ...
DATI EPIDEMIOLOGICI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE ITALIANA In Italia, come negli altri paesi industrializzati, l ictus la terza causa di morte dopo le malattie ...
Febuxostat vs allopurinolo: Studio APEX La manegevolezza di febuxostat anche nei pazienti con inziale danno renale ha trovato conferma nello Febuxostat, ...
e sostanze organiche di rifiuto prodotte dal metabolismo cellulare (acido urico, urea, creatina, creatinina, ammoniaca, ecc.);- gas respirati come l o2 e ; ...
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE Il diabete una malattia provocata dall incapacit dell'organismo di utilizzare gli zuccheri in maniera corretta, per cui si ...
MORTALIT NEL TRAUMA I picco : secondi o pochi minuti dal trauma ; lesioni non compatibili con la vita. Picco riducibile solo con misure preventive del trauma.
Title: 1.3) Definizioni: determinanti di salute La gamma di fattori personali, socioeconomici e ambientali che determinano lo stato di salute delle singole ...