FARMACI STUPEFACENTI Legislazione e modalit di utilizzo Dr. Stefano Vignaroli ASUR Zona Territoriale 7 LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO D.P.R. 309 del 9/10/1990 ...
title: v conferenza annuale sulle tossicodipendenze sulle politiche antidroga e sui problemi connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
l introduzione nell organismo di sostanze che provocano l alterazione delle funzioni vitali assorbimento sostanze ingeribili caustiche alcoliche farmaci ...
Title: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico Dipartimento di Neuroscienze Sezione ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: istituto comprensivo arsiero Last modified by: istituto comprensivo arsiero Created Date: 10/22/2003 8:27:59 AM
Centro di Guida Sicura ACI-SARA Guidare in sicurezza CONSAPEVOLEZZA Dei limiti propri e del veicolo TECNICA di guida ESERCIZIO Nell affrontare l emergenza Nell ...
Regione del Veneto Azienda Ulss 20 Dipartimento delle Dipendenze Piano di Formazione Tossicodipendenze Regione del Veneto CORSO DI FORMAZIONE CLINICAL GOVERNANCE
... i giovani intervistati hanno avuto in media rapporti sessuali con 2 partner differenti Percentuale d uso del preservativo durante i rapporti occasionali: ...
DJI, leader mondiale per il settore dei droni civili e della ripresa aerea, fino ad oggi aveva lasciato vuoto un piccolo settore che comunque attira sempre più un grosso numero di spettatori. I cosiddetti Selfie-drone.
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Difesa Nucleare Last modified by: Hawk Created Date: 12/14/1998 7:51:50 AM Document presentation format: Presentazione su ...
Title: CAUSE DI DOLORE AL RACHIDE Author: Marcello Ferrari Last modified by: Marcello Ferrari Created Date: 12/15/2004 5:43:12 PM Document presentation format
... (Pio XI - Enciclica Quadragesimo Anno 1931 ) Il modello all inizio del secolo scorso Salute = assenza di malattia (modello biomedico di salute) ...
Costante delle religioni universali Fondatore conosciuto: personaggio storico (Buddha, Maometto, Zarathustra...). Biografia simile: abbandono di una vita agiata, del ...
La neurobiologia della dipendenza da farmaci 6 marzo 2003 spunti per una riflessione Definizione medico-clinica di tossicodipendenza (dal sito web della Societ ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: b Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
La classe 2^C presenta: Alcool e Droghe Gruppo di lavoro Gentjana Bode, Francesca Bonafede, Alberto Casu, Costanza Coppola, Sara Ferrari, Valerio Christopher Genesio ...
Possibili punti di forza per contrastare la non aderenza all uso del preservativo l uso utile e responsabile del preservativo Approfondita informazione ...
Title: No Slide Title Author: alan.matthews Last modified by: quad Created Date: 1/12/2004 2:19:23 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: Disturbi del movimento Author: paolo benna Last modified by: Coletti Mario Created Date: 4/9/2003 9:29:13 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Si parla per la prima volta di bioetica Piuttosto che patire una vita d inferno, davanti alla prospettiva di una guarigione temporanea, che l avrebbe costretta ad ...
Title: La vita bella Author: lorenzo fulli Last modified by: DI DOMENICO Created Date: 3/31/2005 7:43:57 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
LA DELINQUENZA GIOVANILE Dr. Marco Cannavicci Psichiatra criminologo Argomenti Diffusione epidemiologica Fattori di rischio Teorie esplicative Aspetti particolari ...
Title: PowerPoint Presentation Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Times New Roman Garamond ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Gianfranco Del Buono Last modified by: Antonio Ricca Created Date: 4/4/2003 6:07:15 PM Document presentation format
Title: RIFERIMENTI NORMATIVI Author. Last modified by: Mauro Guarinieri Created Date: 10/18/1998 8:31:48 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Dipendenze e Sostanze d Abuso DEFINIZIONI Che cosa sono: la droga, la dipendenza, ecc. Definizione di Dipendenza Condizione patologica caratterizzata da ...
Equit Art.2.7: l'infermiere contribuisce a rendere eque le scelte allocative, anche attraverso l'uso ottimale delle risorse. In carenza delle stesse, individua le ...
La cocaina viene rapidamente e facilmente assorbita da ciascuna delle vie abituali di somministrazione (nasale, orale, endovenosa o polmonare), grazie alla struttura ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Agatino Spinelli Last modified by: Agatino Spinelli Created Date: 9/29/2006 12:35:07 PM Document presentation format
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Pruneti Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Other titles: Arial Arial Unicode MS Times New ...
Title: Presentazione di PowerPoint Last modified by: Federica Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario OSS: Massimo La Macchia Figure di supporto assistenziali Ausiliario(1969) A :ha compiti semplici e a carattere ...
Title: Benessere e doping: motivazione all uso di sostanze dopanti in sportivi amatoriali Author: Elena Last modified by: Elena Created Date: 9/23/2004 10:11:47 AM
comportamenti dei giovani e relazioni familiari: difficolta e risorse i comportamenti degli adolescenti correlati alle devianze dott.ssa anna maria llupi
Il rischio nel laboratorio chimico Decreto Legislativo 626/94 Decreto Legislativo 242/96 Attuazione direttive CEE relativamente a Norme in materia di salute e ...
Title: Titolo Author: Dr. Stefano Pasini Last modified by: Dr. Stefano Pasini Created Date: 3/13/1998 6:50:17 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: PowerPoint Presentation Author: Carlo Pruneti Last modified by: Carlo Pruneti Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Other titles
Comune di Forl Politiche di Welfare Programma di prevenzione del disagio negli adolescenti e nei giovani (rientrante nel Programma finalizzato regionale ...
Title: Lezioni di CA per SGBC Author: Mimmone Created Date: 9/2/1999 4:34:18 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company: Universit del ...
IL FUMO IL FUMO Il fumo una dispersione colloidale di particelle solide in un gas, in genere causata dalla combustione. Molto spesso il fumo formato da ...