La neurobiologia della dipendenza da farmaci - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

La neurobiologia della dipendenza da farmaci

Description:

La neurobiologia della dipendenza da farmaci 6 marzo 2003 spunti per una riflessione Definizione medico-clinica di tossicodipendenza (dal sito web della Societ ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:402
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 82
Provided by: anatomyUn
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: La neurobiologia della dipendenza da farmaci


1
La neurobiologia della dipendenza da farmaci
  • 6 marzo 2003

2
approccio razionale al dibattito e alla
riflessione sul tema delluso di sostanze
stupefacenti
metodi e potenzialità della ricerca in ambito
neuroscientifico
meccanismi di azione delle droghe nel cervello
3
spunti per una riflessione
  • Definizione medico-clinica di tossicodipendenza(d
    al sito web della Società Italiana di
    Farmacologia)
  • luso compulsivo di sostanze dovuto alla
    necessità di evitare i disturbi psicofisici
    dellastinenza ed associato ad una serie di
    alterazioni patologiche derivanti
    dallesposizione cronica ad alte dosi delle
    sostanze stesse e dei loro contaminanti
  • Da una conferenza stampa del vice presidente del
    Consiglio, febbraio 2002
  • Per noi la droga è droga non cè nessuna
    distinzione tra pesante o leggera

4
unaltra dicotomia!
dipendenza psicologica
dipendenza fisica
5
La scienza dei bernoccoli cerebrali
Fermezza
Benevolenza
Imitazione
Spiritualità
Venerazione
Speranza
Coscienziosità
Natura umana
Comparazione
Cautela
Auto-stima
Causalità
Eventualità
Continuità
Idealismo
Localizzazione
Combattività
Calcolo
Costruttività
Comportamenti alimentari
Capacità amatorie
6
sensazioni somatiche
movimento
visione spaziale
capacità di giudizio
udito
visione
linguaggio
percezione di oggetti
coordinazione motoria
emozioni
7
Riflesso patellare
8
vie nervose
  • la sensazione di dolore
  • la risposta motoria allo stimolo dolorifico

9
aree visive nel macaco
10
Aree e vie visive
vie nervose
11
Circuiti del linguaggio
12
Prima di tuttocome facciamo a sapere
dellesistenza nel cervello di un sistema della
ricompensa?
The reward system
13
reward system
Premendo la leva,il ratto si auto-somministra
minuscole scariche elettriche che attivano una
specifica area di cervello (rinforzo positivo)
14
nucleus accumbens
15
human accumbens VTA
Nucleus Accumbens(NAc)Ventral Tegmental
Area (VTA)
16
sistema dopaminergico
putamen
nucleo caudato
nucleo accumbens
area tegmentale ventrale
sostanza nera
17
il circuito della ricompensa
18
il circuito della ricompensa
Neurone dopaminergico
alla corteccia frontale
accumbens
VTA
19
(No Transcript)
20
Sinapsi dopaminergica
21
(No Transcript)
22
Autosomministrazione di dopamina
  • Il ratto si autosomministrerà dopamina...
  • Ma solo se questa viene iniettata in VTA o
    accumbens
  • Non si ottiene lo stesso effetto con altri
    neurotrasmettitori

23
reward circuit
area tegmentale ventrale
nucleo accumbens
24
oggi sappiamo che la stimolazione provoca un
aumento della quantità di dopamina rilasciata dai
neuroni dellarea VTA nellaccumbens
25
Limportanza della dopamina
  • In seguito allautostimolazione, una maggiore
    quantità di dopamina viene rilasciata nel
    circuito
  • Se il rilascio di dopamina viene impedito (o con
    un farmaco o lesionando il circuito) il ratto non
    preme la barra
  • Dunque ora conosciamo (alcune delle) strutture
    anatomiche e le sostanze chimiche implicate nel
    sistema della ricompensa

26
Le ricompense naturali
  • Cibo
  • Bevande
  • Sesso
  • Cure parentali
  • Ecc.

27
habit learning
neocorteccia
putamen
nucleo caudato
sostanza nera
28
Il sistema della ricompensa
  • e il fenomeno della dipendenza

29
Autosomministrazione di farmaci
somministrazione sistemica di una soluzione
contenente un farmaco come la cocaina. il
principio attivo diffonde nellintero cervello
attraverso la circolazione ematica
somministrazione intracerebrale di una piccola
quantità dello stesso farmaco. il principio
attivo agisce solo nellarea interessata
dalliniezione
30
la ricompensa dello sniffatore
31
sinapsi dopaminergica
32
normale ricaptazione della dopamina
33
blocco del reuptake
34
aumento di produzione di cAMP
35
ruolo del sistema dopaminergico
  • attraverso una varietà di meccanismi, tutte le
    cosiddette droghe provocano unattivazione
    anomala del circuito della ricompensa,
    caratterizzata da uneccesso di attività
    dopaminergica

36
dalluso allabuso
37
squire knowlton
memoria
dichiarativa (esplicita)
non dichiarativa (implicita)
fatti
eventi
abilità abitudini
apprendimento associativo elementare
apprendimento non associativo
priming
ippocampo lobo temporale mediale diencefalo
risposte emotive
muscolatura scheletrica
striato corteccia motoria cervelletto
vie riflesse
amigdala
neocorteccia
cervelletto
38
due tipi di memoria
plasticità sinaptica associativa
abitudini (habits)
adattamenti non associativi
abituazione
sensibilizzazione
39
Aplysiacalifornica
dotata di circa 20000 neuroni...
40
abituazione del riflesso di retrazione della
branchia
41
esempio di meccanismo di tolleranza
42
facilitazione presinaptica nella
sensibilizzazione del riflesso di retrazione
della branchia
43
plasticità sinaptica associativa(LTP/LTD)
44
terminologia
  • tolleranza o assuefazione
  • sensibilizzazione
  • dipendenza
  • sindrome di astinenza
  • addiction

45
tolleranza o assuefazione
  • In seguito a esposizione prolungata, lorganismo
    non risponde più alla sostanza come allinizio
  • Per ottenere lo stesso effetto sono necessarie
    dosi maggiori della sostanza

46
sensibilizzazione
  • La risposta dellorganismo cresce dintensità con
    lesposizione ripetuta

Molte sostanze possono dare luogo sia a
tolleranza che a sensibilizzazione
47
dipendenza
  • Lorganismo reagisce alla presenza prolungata
    della sostanza incorporandola nei suoi meccanismi
    omeostatici
  • Limprovvisa sottrazione della sostanza provoca
    uno scompenso in tali meccanismi che dà luogo a
    un insieme di sintomi
  • Sindrome di astinenza

48
addiction
  • Uno stato dellorganismo caratterizzato da
    comportamenti compulsivi, finalizzati
    allassunzione di una certa sostanza
  • La capacità di controllare tali comportamenti e
    di limitare lassunzione della sostanza è
    diminuita o abolita
  • anche a costo di

49
fenomeni e terminologia
withdrawal (s. astinenza)
dipendenza
tolleranza o assuefazione
sensibilizzazione
ricerca e uso compulsivo
addiction
apprendimento associativo
ricadute
50
classi delle sostanze di abuso
  • Nicotina
  • Etanolo
  • Stimolanti
  • Cocaina
  • Anfetamine e altre droghe di sintesi
  • Oppioidi
  • Eroina
  • Morfina
  • Cannabinoidi

51
Eroina
52
(No Transcript)
53
GABA
endorfina
54
GABA
morfina
55
(No Transcript)
56
Lazione delleroina nel cervello
57
I recettori per la morfina si trovano in notevoli
quantità nei centri che si trovano lungo il
circuito della ricompensa
58
regioni nel SNC che mediano lo sviluppo di
tolleranza alla morfina
59
aree cerebrali che mediano lo sviluppo della
dipendenza da morfina
60
Cocaina
61
La ricompensa dello sniffatore
la cocaina provoca un aumento dellattività del
nucleo accumbens e quindi un aumento del numero
di impulsi nervosi verso la corteccia prefrontale.
62
Lazione della cocaina nello striato
il nucleo caudato è coinvolto nella produzione di
movimenti automatici, stereotipati
63
Tetraidrocannabinolo(THC)
64
(No Transcript)
65
(No Transcript)
66
i siti di azione della marijuana
67
i meccanismi delladdiction
  • è sufficiente il rinforzo positivo collegato
    allattivazione del circuito della ricompensa per
    spiegare i fenomeni collegati alladdiction come
    la ricerca compulsiva della droga e le ricadute
    dopo lunghi periodi di astinenza?

68
plasticità sinaptica nello striato
nucleo caudato
corteccia
putamen
sostanza nera
69
fasi delladdiction
Fase Perché si assume la droga Possibile substrato neuronale
Iniziale Sperimentazione, automedicazione, pressione sociale ?
Precoce e intermedia Memoria esplicita del piacere aumento di valore di incentivo degli stimoli collegati alla droga Plasticità sinaptica di ippocampo, amigdala e proiezioni allo striato ventrale
Precoce e intermedia Sollievo o evitamento dei sintomi di astinenza Abituazione compensatoria in diverse regioni cerebrali
Tardiva e ricadute Catene automatiche di stimolo-risposta (habits) Plasticità sinaptica di proiezioni neocorticali sullo striato dorsale
70
Dipendenza Dipendenza Addiction
Cambiamenti generici nelle risposte comportamentali Cambiamenti generici nelle risposte comportamentali Apprendimento associativo
Alterazioni presinaptiche del rilascio di neurotrasmettitore Alterazioni postsinaptiche della trasduzione del segnale Alterazioni presinaptiche del rilascio di neurotrasmettitore Alterazioni postsinaptiche della trasduzione del segnale Plasticità strutturale di specifiche sinapsi glutamatergiche
Abituazione compensatoria (tolleranza e sindrome di astinenza) Sensibilizzazione indipendente dal contesto Sensibilizzazione da stress Risposte condizionate a stimoli collegati alla droga Sensibilizzazione dipendente dal contesto Suscettibilità alle ricadute
71
3,4-metilenediossi-N-metilanfetamina
72
(No Transcript)
73
(No Transcript)
74
(No Transcript)
75
(No Transcript)
76
(No Transcript)
77
e infine la più pericolosa di tutte
78
Nicotina
79
Nicotina
  • gli animali usati negli esperimenti di
    autostimolazione non fanno differenza fra
    nicotina e cocaina
  • la nicotina agisce aumentando i livelli di
    dopamina nel circuito della ricompensa
    (esattamente come cocaina, eroina e THC)

80
Fumo di sigaretta
  • Una componente del fumo di sigaretta, ancora
    sconosciuta, inibisce le monoaminossidasi
  • Laumento di dopamina sarebbe alla base
    dellaltissima incidenza di fumo di sigaretta in
  • Soggetti che fanno uso di altre droghe(effetto
    potenziato!)
  • Depressione e altre turbe psichiche

MAO
81
La nicotina è una droga che induce
  • Addiction
  • Assuefazione
  • Dipendenza
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com