Title: Comunicazione
1Comunicazione
- Azione che, in una qualche forma espressiva, crea
un contatto tra le persone
2canale
emittente
ricevente
messaggio
codice
3- Linguaggio verbale o non verbale
Utilizzano segni linguistici
Utilizzano diversi tipi di segno
4(No Transcript)
5(No Transcript)
6(No Transcript)
7(No Transcript)
8(No Transcript)
9La percezione dellimmagine
10(No Transcript)
11(No Transcript)
12(No Transcript)
13(No Transcript)
14- La percezione dellimmagine è unoperazione
complessa, che avviene attraverso locchio
(funzione fisiologica) e il cervello (funzione
psicologica). - Dunque ciò che si vede risulta determinato non
solo dallimmagine e dal suo rapporto col
contesto ma anche da altri fattori come la
competenza culturale, lesperienza personale, il
mondo affettivo, ecc.
15- Pertanto losservazione e la lettura di opere
darte, dimmagini di diverso tipo aiutano a
capire la grammatica della composizione visiva.
16Elementi fondamentali della grammatica visiva
17- Se per la lingua scritta esiste lalfabeto, per
limmagine quale potrebbe essere il più piccolo
segno dellalfabeto visivo ?
18Il punto
- Il punto è il segno grafico elementare.
-
19In Natura
20(No Transcript)
21(No Transcript)
22(No Transcript)
23(No Transcript)
24(No Transcript)
25(No Transcript)
26- Il punto costituisce un mezzo di espressione che
produce effetti diversi a seconda delle
dimensioni, del colore, della sua disposizione
sulla superficie e del volume.
27Cosa posso fare con i punti?
28Modalità dimpiego
- Uguali e sparsi
- Uguali disposti per rarefazione e addensamento
- Diverse dimensioni disposti per rarefazione e
addensamento - Bianchi e neri, di diversa grandezza, disposti
per rarefazione, per addensamento e per flussi
spaziali
29(No Transcript)
30(No Transcript)
31- La scelta dei supporti (foglio da disegno, tela,
legno, cartone, ecc.), delle tecniche e degli
strumenti (pennarello, tempera, matita, pastello,
ecc.) concorre, insieme alluso spaziale del
punto, a creare lo stile dellartista. - Con il punto gli artisti sono stati capaci di
comunicare emozioni, sensazioni, idee.
32George Seurat, Modella seduta vista di spalle,
1886
33G. Klimt, Il bacio, 1908
34G. Balla, Bambina che corre sul balcone, 1912
35Seurat, Una domenica pomeriggio alla Grande Jatte.
36Roy Lichtenstein, Crying girl, 1963