Title: La comunicazione digitale
1La comunicazione digitale
La democrazia della rete è un diritto
fondamentale di tutti
Siamo tutti liberi di leggere, liberi di
pubblicare, liberi di comunicare nel web
libero.
2La comunicazione digitale
- I linguisti tradizionali temono che Internet
danneggi la nostra capacità di esprimerci con
proprietà, costellando il linguaggio di LOL ed
emoticons come gli smiles e pubblicando
sui blog goffe narrazioni degli affari nostri.
- Il linguaggio digitale
- oltre alla possibilità di essere elaborato
100010101101001 - 10011101001001
- 100100100011101
- Viene trasmesso in tempo reale bit\sec
- Usa prevalentemente come supporto lo schermo.
- E interattivo
3La lettura del cybernauta
- E una lettura superficiale e selettiva
- Procede a salti
- E sottomesso ai meccanismi della percezione
visiva - ha la brutta abitudine di non scorrere tutta la
pagina - veloce gt un testo digitale si scorre o si
sorvola - Si lascia conquistare dalle immagini in
movimento e dai links - Si può perdere facilmente
4La lettura del cybernauta 2
Area visibile
5Un codice complesso
VIRTUALE O REALE?
referente
TASTIERA
SCHERMO
MESSAGGIO
RICEVENTE
EMITTENTE
CANALE DI COMUNICAZIONE
CANALE DI COMUNICAZIONE
Bit/sec
LINGUA ITALIANA CODICE BINARIO 011011010 0110010
01
6Comunicazione sincrona e asincrona
- Sincrona
- 1.Chat
- 2.Videoconferenza
- Passatempo amicizia informazione veloce
-
- Asincrona
- 1.Forum di discussione
- 2.Blog
- 3.e-mail _at_
- E-learning gtcorsi online
Fsgdhgdgh Ghulgkluugf Dfshgfjfjfj Fhsdfghjfjfh Hgs
hghjgfjhg gfhjdghjftjgjf
7La struttura del Web
Laboratorio della scuola
Utente 2
PROVIDER 1 ISP locale
SERVER
sito
WIRELESS Portatili palmari
modem
PROVIDER 2
PROVIDER 3
SERVER
SERVER
azienda
Bepi e signora
Utente 1
uffici
8La natura dellipertesto
- L'ipertesto è un genere di testo non organizzato
come un documento classico, lineare, da leggere
dall'inizio alla fine. - Sfruttando le possibilità offerte dai riferimenti
incrociati (link o nodi), permette di spostarsi
rapidamente da una parte all'altra o addirittura
di saltare ad un diverso documento.
9I vantaggi dellipertesto
- E multimediale usa, filmati, immagini e suoni
oltre alle parole - Permette linterattività
- Ci lascia liberi di costruire il nostro percorso
- Usa lo schermo
- Grande quantità di dati
10HTMLHYPER TEXT MARKUP LANGUAGE
- Non è un linguaggio di programmazione
- E un insieme di comandi ltTAGSgt che dicono al
browser come deve leggere il testo - Esistono degli standard internazionali W3C che
aiutano i costruttori di siti web a rendere le
pagine accessibili a tutti - Per la formattazione e il design si usano fogli
di stile separati CSS