Title: Presentazione di PowerPoint Created Date: 2/2/2005 1:35:15 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Times New Roman Comic Sans ...
IL SISTEMA ENDOCRINO Sistema complesso di comunicazione tra cellule e organi finalizzato al controllo di numerose funzioni essenziali alla vita, quali:
TOSSICOLOGIA POLMONARE 1. Tossicologia inalatoria che fa riferimento alla via di introduzione 2. Tossicologia del tratto respiratorio che fa riferimento alla ...
Il sistema endocrino Panoramica del sistema endocrino Il sistema endocrino costituito da diverse ghiandole endocrine e da molte cellule secretrici di ormoni ...
Caratteristiche fondamentali delle vitamine Le vitamine agiscono come regolatori dello sviluppo dell organismo. Alcune di esse rendono possibile l assorbimento ...
IL SISTEMA ORMONALE Rosalba Fazio - Lucio Troise IL SISTEMA ORMONALE L uomo un animale sociale in quanto la vita in comunit offre a ciascuno di noi innegabili ...
Alimenti, nutrienti e nutrizione Alimento qualunque sostanza di natura animale, vegetale o minerale che possa servire alla nutrizione, che contenga cio nutrienti
L avventura del cibo L alimentazione I Principi nutritivi Le sostanze che forniscono energia al nostro corpo sono i principi nutritivi o nutrienti: I Principi ...
CORSO DI BIOLOGIA - Programma Nozioni introduttive: Le macromolecole biologiche: proteine, lipidi, carboidrati ed acidi nucleici Organizzazione cellulare in ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Salvatore Pino Last modified by: Dott.ssa Brigida Rosa Created Date: 1/24/2005 10:05:17 PM Document presentation format
Fisiologia cutanea Policlinico Universitario Clinica Dermatologica Giuseppe Stinco CUTE: organo di confine FUNZIONI della CUTE Funzione barriera Impedisce la perdita ...
Integratori alimentari: composizione in macro e micronutrienti INTEGRATORI ALIMENTARI Utilizzati nella prevenzione e terapia della malnutrizione proteico energetica ...
Title: Diapositiva 1 Author: Sandra Last modified by: Pucciarelli Created Date: 4/13/2005 11:05:54 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Vitamine: generalit Vitamine liposolubili A, D, E, K Meccanismo della visione Calcio Coagulazione del sangue Alterato ciclo porta a retinite pigmentosa la malattia ...
Title: Diapositiva 1 Author: Francesco Last modified by: Francesco Created Date: 11/10/2005 7:29:37 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Stefania Docci Created Date: 3/15/2004 4:00:12 PM Document presentation format: Lucidi Other titles: Times New Roman Arial ...
EPIDEMIOLOGIA E LINEE GUIDA DI TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI IN TERAPIA INTENSIVA Prof. A. Luzzani Prof. E. Polati Dott.ssa I. Salvetti INFEZIONE NOSOCOMIALE
RUOLO DI VITAMINE E MINERALI NELLA NUTRIZIONE L acido pantotenico essenziale per la sintesi del colesterolo, degli steroidi e degli acidi grassi, e favorisce l ...
I LEZIONE FARMACOLOGIA: aspetti generali e farmacocinetica (fino ad assorbimento) Il medico adoperer bene le medicine quando lui conoscer che cosa omo ...
Sonda di materiale bio-compatibile che, introdotta attraverso una vena tributaria, (diretta o indiretta) raggiunge: 1/3 distale di cava . sup. giunzione cavo-atriale
Title: Nessun titolo diapositiva Last modified by: A Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Company: iMac Other titles: Times Arial Calibri ...
Idrocarburi policiclici aromatici (IPA): Aspetti chimici Prof. Luigi Lopez Prof. Gianluca Maria Farinola * Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) COSA SONO: Gli ...
LE VERNICI LE VERNICI L uomo, gi due milioni di anni fa, colorava gli oggetti che lo circondavano e se stesso per motivi di carattere estetico e protettivo.
LA CROMATOGRAFIA Sunto delle lezioni della dott. L. Micheli Cromatografia Nascita della cromatografia inizi del XX secolo come tecnica per la separazione di pigmenti ...
Aflatossine Ocratossine Fumonisine Tricoteceni Zearalenone Patulina Micotossine pi frequentemente ritrovate negli alimenti Alimenti a rischio di contaminazione ...
... deficit di alfa-1 antitripsina, diabete mellito, glicogenosi di tipo IV, ... Se non esistono controindicazioni, come l'ascite o un deficit della coagulazione, ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Ernesto Rampin Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
SALI MINERALI Il magnesio presente in una grande variet di alimenti e di bevande. Particolarmente ricchi in magnesio sono i legumi, le noccioline, il grano ...
Nuoce gravemente alla salute Il Fumo 5^B Ind. Chimico ITIS G Galilei Livorno Aspetti: Chimico fisici Evidenziati nel laboratorio di chimica strumentale dell ...
Dott. Lorenzo Ghiadoni l.ghiadoni@med.unipi.it 050-9923615 Dipartimento di Medicina Interna, Universit di Pisa Centro di Riferimento Regionale per la Cura e ...
L'acqua ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle prime civilt antiche, che erano localizzate lungo i grandi fiumi dell'Oriente: il Nilo per la civilt ...
GLI INGREDIENTI COSMETICI Con il termine di ingredienti cosmetici si intendono le materie prime che vengono utilizzate per la preparazione di prodotti cosmetici finiti.
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE (MEN 1) Diverse alterazioni genetiche predispongono allo sviluppo delle neoplasie delle ghiandole endocrine e causaso sindromi da ...
Title: Diapositiva 1 Author: Prigioni-FC Last modified by: Prigioni-FC Created Date: 1/11/2005 10:11:33 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Tecniche analitiche per lo studio dei materiali coloranti Tecniche cromatografiche La prima separazione Principi della cromatografia Cenni preliminari Tipi di ...
... Francia e quello della petroliera Jessica, lungo le coste delle isole Galapagos. ... sono anidride solforosa e l'orario caratteristico quello vicino all'alba. ...
I detergenti L acqua Come sceglierli Leggere l etichetta L impatto ambientale Tensioattivi Composizione Chimica Rete di Gruppi d acquisto Umanisti e Solidali ...