CONOSCERE L - PowerPoint PPT Presentation

1 / 26
About This Presentation
Title:

CONOSCERE L

Description:

CONOSCERE L AMBIENTE IL DESERTO EMANUELA LICCARDI PAESAGGIO DESERTICO IL DESERTO (da WIKIPEDIA) In geografia si chiama deserto un area della superficie terrestre ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:51
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 27
Provided by: Eman151
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CONOSCERE L


1
CONOSCERE LAMBIENTE
  • IL DESERTO
  • EMANUELA LICCARDI

2
PAESAGGIO DESERTICO
3
IL DESERTO (da WIKIPEDIA)
  • In geografia si chiama deserto unarea della
    superficie terrestre totalmente o quasi
    completamente disabitata, in cui le
    precipitazioni quasi mai superano i 250
    millimetri allanno e il terreno è
    prevalentemente arido.
  • La superficie totale dei deserti sul nostro
    pianeta è di 50 milioni di Km2, circa un terzo
    della superficie della terra.

4
IL DESERTO (da WIKIPEDIA)seguito
  • Nei deserti la vegetazione si adatta al basso
    tasso di umidità e la fauna (soprattutto insetti
    e rettili) solitamente si nasconde durante il
    giorno linstaurazione permanente di gruppi
    sociali è difficoltosa, quando non addirittura
    impossibile.
  • Il suolo è per lo più composto di sabbia e
    frequente è la presenza di dune.
  • Nel sottosuolo possono trovarsi depositi di
    idrocarburi o minerali preziosi.

5
DESERTO BIANCO COME LA NEVE
6
ESODO (BIBBIA)Fuga degli Ebrei attraverso il
deserto
  • Mosè fece levare laccampamento di Israele dal
    Mar Rosso ed essi avanzarono verso il deserto di
    Sur. Camminarono tre giorni nel deserto e non
    trovarono acqua. Arrivarono a Mara, ma non
    potevano bere le acque di Mara perché erano
    amare per questo erano state chiamate Mara.
  • Allora il popolo mormorò contro Mosé, dicendo
    Che berremo?.

7
VANGELO SECONDO MARCOSan Giovanni Battista nel
deserto
  • Si presentò Giovanni a battezzare nel deserto
    Accorrevano a lui tutti i Giudei e gli abitanti
    di Gerusalemme e si facevano battezzare da lui
    nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
    Giovanni era vestito di peli di cammello, con una
    cintura di pelle intorno ai fianchi e si cibava
    di locuste e di miele selvatico.

8
VANGELO SECONDO MATTEOGesù tentato dal demonio
nel deserto
  • Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel
    deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo
    aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti,
    ebbe fame.
  • Il tentatore allora gli si accostò e gli
    disse Se sei figlio di Dio, ordina che questi
    sassi diventino pane!
  • Ma egli rispose Sta scritto Non di solo
    pane vivrà luomo, ma di ogni parola che esce
    dalla bocca di Dio!.

9
VOCE DI COLUI CHE GRIDA NEL DESERTO
10
GIBRAN KAHLIL (1883-1931)da Sabbia e onda
aforisma
  • La Sfinge parlò una sola volta e disse Un
    granello di sabbia è un deserto e un deserto è un
    granello di sabbia. Ed ora lasciatemi tornare nel
    silenzio.
  • Udii la Sfinge, ma non compresi.

11
ALBERT CAMUS (1913-1960) AFORISMA
  • Come rimedio alla vita di società suggerirei la
    grande città.
  • Ai giorni nostri è lunico deserto alla portata
    dei nostri mezzi.

12
ALBERTO MORAVIA (1907-1990)da Lettere dal
Sahara
  • Sulle sabbie del deserto, come sulle acque
    degli oceani, non è possibile soggiornare,
    mettere radici, abitare, vivere stabilmente. Nel
    deserto, come nelloceano, bisogna continuamente
    muoversi, e così lasciare che il vento, il vero
    padrone di queste immensità, cancelli ogni
    traccia del nostro passaggio, renda di nuovo le
    distese dacqua o di sabbia, vergini e inviolate.

13
BEDUINI NOMADI NEL DESERTO
14
GIUSEPPE UNGARETTI (1888-1960)Ricordo dAfrica
  • Il sole rapisce la città
  • Non si vede più
  • Neanche le tombe resistono molto

15
IL CIMITERO ITALIANO DI AL-ALAMEIN SITUATO IN
PIENO DESERTO
16
CLEMENTE REBORA (1885-1957)Una poesia
  • Fra quattro mura
  • stupefatte di spazio
  • più che un deserto
  • non aspetto nessuno.
  • Ma deve venire
  • verrà, se resisto,
  • a sbocciare non visto
  • verrà dimprovviso
  • quando meno lavverto

17
CAMILLO SBARBARO (1888-1967)Taci, anima stanca
  • E gli alberi son alberi, le case
  • sono case, le donne
  • che passano son donne e tutto è quello
  • che è soltanto quel che è.
  • La vicenda di gioia e di dolore
  • non ci tocca. Perduto ha la voce
  • la sirena del mondo, e il mondo è un grande
  • deserto Nel deserto
  • Io guardo con asciutti occhi me stesso

18
UN TUAREG DEL DESERTO
19
GINO PAOLISassi che il mare ha consumato
(canzone)
  • Sassi che il mare ha consumato
  • Sono le mie parole damore per te.
  • Io non tho saputo amare
  • Non ti ho saputo dare quel che volevi da me.
  • Ogni parola che ci diciamo
  • È stata detta mille volte
  • Ogni attimo che noi viviamo
  • È stato vissuto mille volte

20
LA ROSA DEL DESERTO
21
GIOVANNI VERGA (1840-1922)Rosso Malpelo
  • La sciara (pianura di lava) si stendeva
    malinconica e deserta, fin dove giungeva la
    vista, e saliva e scendeva in picchi e burroni,
    nera e rugosa, senza un grillo che vi trillasse o
    un uccello che venisse a cantarci
  • Pure, durante le belle notti destate, le
    stelle splendevano lucenti anche sulla sciara e
    la campagna circostante era nera anchessa, come
    la lava.

22
JOHN STEINBECKda Furore (1939) La
desertificazione
  • Il sole prese a picchiare e continuò di giorno
    in giorno a picchiar sempre più sodo sul giovane
    granturco La terra si coprì duna sottile
    crosta dura, che impallidiva man mano che il
    cielo impallidiva Sulle strade la crosta della
    massicciata andò in frantumi e creò la polvere
    Uomini e donne stavano tappati in casa e, quando
    dovevano uscire, si annodavano una pezzuola
    davanti alla faccia per filtrare la polvere

23
ANCORA UN DESERTO
24
ESERCIZI
  1. Preparate un powerpoint sul deserto, composto
    solo da immagini e da didascalie
  2. Cercate su wikipedia la definizione delle
    seguenti parole deserto, oasi, duna, miraggio,
    savana, sabbia, beduino, cammello, dromedario
  3. Preparate un powerpoint sugli animali del deserto
    (insetti, rettili, cammelli, dromedari ecc).

25
ALTRI ESERCIZI
  • 4) Preparate un powerpoint sul deserto del Sahara
    e sui Paesi che attraversa (Egitto, Libia,
    Tunisia, Algeria, Marocco, ma anche Sudan, Ciad,
    Niger, Mali, Mauritania)
  • 5) Fate una ricerca in rete sui principali
    deserti del mondo
  • 6) Raccogliete vostri pensieri, poesie e
    materiali vari sul tema del deserto.

26
LO SCORPIONE, CREATURA DEL DESERTO
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com