Title: IMMUNOLOGIA
1IMMUNOLOGIA
- Studio dei fenomeni molecolari e cellulari che
avvengono durante la risposta immune
dellorganismo ad un agente perturbante
2SISTEMA IMMUNITARIO
- Complesso di cellule e molecole coinvolte nella
protezione dellorganismo dallazione di agenti
perturbanti
3DANNO
MORTE CELLULARE RILASCIO MOLECOLE SPIA DEL
DANNO CELLULARE RICONOSCIMENTO
4Dal Volume Immunologia Infezione Immunità
Piccin Nuova Libraria S.p.A.
5SISTEMA EMATOPOIETICO
6MATURAZIONE DEI FAGOCITI MONONUCLEATI
7Menu
F
B
8LEUCOCITI TISSUTALI
9Menu
F
B
10MATURAZIONE DEI LINFOCITI
Organi linfoidi secondari
Organi linfoidi primari
11Menu
F
B
12ORGANI E TESSUTI LINFOIDI
13IL SISTEMA LINFATICO
14(No Transcript)
15(No Transcript)
16(No Transcript)
17PLASMA componente acellulare del
sangue SIERO componente acellulare del sangue
dopo la coagulazione
18(No Transcript)
19(No Transcript)
20(No Transcript)
21TIPI DI IMMUNITA
- INNATA o NATURALE
- ACQUISITA o SPECIFICA
22IMMUNITA INNATA o NATURALE
IMMUNITA ACQUISITA o SPECIFICA
- Non dipende dallesposizione ad agenti infettivi
o a molecole estranee. - Non è specifica.
- Non aumenta dopo la prima esposizione (non ha
memoria).
- E indotta dallesposizione ad agenti infettivi o
molecole estranee. - E specifica.
- Aumenta dopo la prima esposizione (ha memoria).
-
23IMMUNITA INNATA o NATURALEPrincipali componenti
-
- Barriere fisiche
- (cute, mucose)
- Fattori fisiologici
- (pH, temperatura, tensione di ossigeno)
- Proteine secrete
- (lisozima, sistema del complemento, interferoni,
proteina C-reattiva) -
- Cellule fagocitiche
- (macrofagi, leucociti polimorfonucleati)
- Linfociti Natural Killer (NK)
24IMMUNITA INNATA o NATURALE
- RISPOSTA INFIAMMATORIA ACUTA
- Principali componenti
cellulari - cellule fagocitiche
- (macrofagi, monociti, leucociti
polimorfonucleati) - linfociti Natural Killer (NK)