Title: Ref. Call/ Project acronym/ Project Title in ITALIAN Ref. Call/ Project acronym/ Project Title in SLOVENE Author: Dipendente regionale Last modified by
... operativa /monitoraggio protocolli di osservazione per catturare le voci / proposte / richieste dei territori NUOVO UMANESIMO INTEGRAZIONE DEI SAPERI ...
... Macrocosmo dell umanit Humanitas e saperi propri del neo- umanesimo Ricongiungimento delle Scienze della Natura con le Scienze dello Spirito Cultura ...
Corso di Fisica Classe 2 M Prof. Andrea Celia Sapere e Scoprire Ricerca scientifica e Mondo Naturale Dal Fuoco a oggi Dal caso al metodo Il metodo scientifico La ...
valutazione e qualita dell insegnamento corso b ,modulo 6 tutor taccone francesca rendere la qualita dei saperi all altezza delle necessita della societa ...
... del P.O.F. Mirate ai saperi essenziali per conseguire in particolare le competenze richieste Che prevedano ambienti simulati utilizzando il contesto virtuale ...
il luogo di lavoro privilegiato dei futuri insegnanti nel quale i saperi e le loro modalit di trasmissione vengono ordinati secondo una logica formativa.
MODELLI E METODI DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO Modello tradizionale Educazione tradizionale SAPERE PROFETICO Pedagogia dell educatore (didattica del docente,
... diretti o simulati, nei quali utilizzare il proprio sapere per affrontare i problemi posti; risulta agganciato al contesto di vita del soggetto, ...
Title: Centro Qualit USR Piemonte SIRQ Scuole in rete per la qualit Il Centro di documentazione dell USR Piemonte per la Qualit , l Eccellenza e il Marchio ...
Documentare a scuola - documentare la scuola A cura di Gloria Bernardi Irrsae Toscana Documentare a scuola documentare la scuola: Indice La documentazione nel sistema ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: PGROSSI Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: DIDATTICA E MODULARIT Author: valerio francesco Last modified by: VALERIO FRANCESCO Created Date: 2/15/2002 10:08:29 AM Document presentation format
PROGETTARE PER COMPETENZE a cura della prof.ssa A. Orabona Dubito che l ingegnosit umana possa costruire un enigma che l ingegnosit umana, con attenzione e ...
Title: Diapositiva 1 Author: Rocco Bello Last modified by: Paola Nencioni Created Date: 10/2/2004 7:44:49 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Elementi qualificanti una definizione delle buone pratiche nell educazione interculturale Elena Besozzi Universit Cattolica di Milano Convegno nazionale
... o minima (asse culturale/discipline). Si dovrebbero prevedere sempre compiti reali (o simulati) e conseguenti prodotti che i destinatari sono chiamati a ...
Title: Perch parliamo di Geostoria? Author: Maila Last modified by. Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Arial Lucida Sans Unicode ...
Title: Progettare e valutare nella scuola delle competenze Author: ORABONA Last modified by: costadoro Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu Impostazione teorica Quadro di riferimento Principi psicologici, pedagogici, didattici Finalit ed obiettivi Tipologie ...
Modulo II Pedagogia, educazione e scienze dell educazione Educazione, Pedagogia, Relazione Educativa Il termine Educazione rimanda ad un vasta area semantica che ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Io Last modified by: MARIO Created Date: 2/1/2003 11:11:17 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: Presentazione di PowerPoint Author: VSSP Last modified by: Administrator Created Date: 3/3/2001 10:07:44 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
An expansive cycle is a re-orchestration of those voices, ... (dall atto comunicativo docente alla conversazione) Polifonia, Eteroglossia (Bachtin, ...
... Titolo della storia Atteggiamenti che ostacolano la crescita della cultura della documentazione Indifferenza Ostilit Smania archivistica Burocrazia ...
Il 700 Il secolo delle ... Un video divulgativo semplice e ben fatto di circa 6 http://www.youtube.com/watch?v=P5bUITB4A8A ... il futuro sar sempre ...
Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche Le basi teoriche presentazione a cura di Anna Colaiacovo La societ europea, a partire dal XVIII secolo, ha ...
Didattica e teorie dell apprendimento Dewey I principi dell attivismo pedagogico Il discente come soggetto autonomo di apprendimento deve essere messo in ...
Title: In grigio e fucsia Author: sandrocchia Last modified by: Lucia Created Date: 10/28/2010 2:19:29 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Cenni (veloci!) sulla creazione d impresa, il business plan, la ricerca e il marketing a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento di supporto a una ...
Title: Bisio-Marchese ICC05 Paper Sat-Allocation Author: Igor Bisio Last modified by: Preside Vernazza Created Date: 6/17/1995 11:31:02 PM Document presentation format
LA COLLEGIALITA NEL TEAM DI VALUTAZIONE 1. LA GESTIONE DEL LAVORO NEL TEAM. L oggettivo e il soggettivo nel valutatore. L oggettivo e il soggettivo nei valutatori
Title: Diapositiva 1 Author: dott. Germano Cipolletta Last modified by: Giuseppe D'Angelo Created Date: 11/27/2004 4:01:42 PM Document presentation format
Title: PON Terzo Circolo Didattico Patern Author: Ing. Davide Marano Last modified by: Pappalardo Created Date: 9/9/2006 4:34:56 PM Document presentation format
DOVE ABITA LA MENTE? La teoria del neurone Percorso didattico interdisciplinare: biologia e filosofia Classe III sez.A Liceo Scientifico Statale L. da Vinci ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: carletti Last modified by: anna Created Date: 7/1/2003 2:08:02 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
... Inglese (se superata da diritto ai crediti relativi) vedi:http://bigbang.uniroma1.it/english/index.jsp + (per i Corsi a numero chiuso) conoscenze di: ...
Learning by digital doing LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia E-learning Web Progettazione ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: cristina Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Mobbing e le Culture d Impresa Daniele Ranieri Resp. Salute e Sicurezza Cgil di Roma e del Lazio * * Il mobbing viene generalmente considerato un fenomeno sociale ...
Cenni (veloci!) sulla creazione d impresa, il business plan e la ricerca a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento di supporto a una presentazione ...
Title: Science Journalism today Author: MI Last modified by: Laura Created Date: 9/3/2001 6:02:00 PM Document presentation format: Presentazione su schermo