Radiazioni ionizzanti Le radiazioni ionizzanti sono, per definizione, radiazioni capaci di causare, direttamente o indirettamente, la ionizzazione degli atomi e delle ...
Title: IL RISCHIO NUCLEARE Created Date: 1/20/2002 8:55:07 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Times New Roman Symbol Wingdings ...
La radiazione di Corpo Nero Padova, 09 Nov 2005 L Onda Elettromagnetica Il Corpo Nero Funzione di Planck Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Note storiche ...
Acido tartarico e suoi sali (E334-E337) Acido ortofosforico e suoi sali (E338-E341) Polifosfati (E450-E452) Title: Conservazione degli alimenti Author: V. Vannucchi
Degradazione di un Farmaco. Le sostanze contenute nei cosmetici, come i lipidi, possono essere alterati da cause fisico-chimiche: radiazioni . raggi U.V.
Title: FLOGOSI - La vita compare 4 miliardi di anni fa. Dall origine le prime cellule devono fronteggiare - insulti di natura fisica e chimica ( radiazioni ...
RADIOTERAPIA G. Poles Le radiazioni ionizzanti pi usate sono : RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE Raggi X Raggi Gamma Elettroni ad elevatissima frequenza (Acceleratori ...
Title: LA RADIAZIONE AMBIENTALE Author: LNF Last modified by: LNF Created Date: 6/19/2006 10:21:32 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
... spettro di emissione discreto dell'idrogeno atomico eccitato da scarica elettrica spettro solare di ... La radiazione ad alta energia e a spettro continuo ...
Effetti biologici delle Radiazioni non Ionizzanti PARAMETRI FISICI RADIAZIONI OTTICHE: potenza o irradianza (W/m2) energia o esposizione irradiante (J/ m2 ...
RADIAZIONI NON IONIZZANTI Sono onde elettromagnetiche di energia inferiore a 10 eV (energia necessaria a spostare un elettrone dall orbita periferica) 1.
STRUMENTI PER MISURE RADIOMETRICHE IN EMERGENZA P.B. Finazzi (ANPEQ) l'incidente alla centrale nucleare di FUKUSHIMA: aspetti di protezione dalle radiazioni * l ...
Onde radio Radiazione Gamma visibile Micro onde Infra Rosso Raggi X Analisi ambientali con il telerilevamento a raggi infrarossi L irraggiamento avviene ...
Fisica Medica_ Radiobiologia Effetti biologici della radiazione in cellule coltivate in vitro D. Bettega , P. Calzolari, M. La Fiandra, R. Marchesini -Sezione di ...
Radiobiologia Clinica Radiobiologia di organi e tessuti Effetti fisici, chimici e biologici delle radiazioni ionizzanti Radiazione: fenomeno comportante il trasporto ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Dip. Med. Amb. Last modified by: Uff. Prevenzione Rischi Created Date: 3/7/2003 8:14:29 AM Document presentation format
NAGASAKI Il 9 agosto 1945 (3 giorni dopo Hiroshima) gli americani sganciarono la seconda bomba atomica sul Giappone (perch alla prima i giapponesi non si ...
Early and delayed biological effects of high energy, high Linear Energy Transfer charged particles D. BETTEGA1, P. CALZOLARI1, L. DONEDA2, M. DURANTE3,
Title: Presentazione di PowerPoint Author: CdC Last modified by: Vincenzo Roca Created Date: 11/10/2003 9:19:54 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Se invece si utilizza come rivelatore uno schermo di radioscopia, le cose vanno in modo inverso: l dove il fascio giunge poco attenuato (ipodensit !) ...
Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare Docente: Dott.ssa Francesca Mocci Dipartimento di Scienze Chimiche, Cittadella Universitaria di Monserrato
... -vis in riflettanza Spettri in riflettanza di vetri Spettri in riflettanza di pigmenti Esempi Pigmenti blu Fiber Optic Reflectance Spectroscopy ... diffuse dal ...
RADIOTERAPIA CAMPO DI APPLICAZIONE Circa il 60 % dei pazienti, ai quali viene diagnosticata una neoplasia maligna, necessita di radioterapia, o per il trattamento ...
completa eliminazione dei microrganismi contaminanti sterilizzazione Endospore Virus Miceti Batteri LA STERILIZZAZIONE PREVEDE UN TRATTAMENTO CHE PROVOCA LA ...
Title: Organi ed apparati pi comune sede di tumori professionali, tipo istologico, principali fonti di esposizione professionale Author: Prof. Pierbruno Sandon
Title: Fotovoltaico Subject: Valutazione economica Author: Ilario De Marco Last modified by: Ilario De Marco Created Date: 3/12/2001 8:32:47 AM Document presentation ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: valeria Last modified by: valeria Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo ...
Big Bang ed Evoluzione dell Universo Corso di Fondamenti di Fisica Moderna Relatrici Napolitano Anna Romano Stefania Scoperte che portarono all ipotesi di un ...
Title: Nessun titolo diapositiva Author: S.P.I.S.L.L. Last modified by: USR Created Date: 11/7/2002 9:35:52 AM Document presentation format: Presentazione su schermo ...
I MODELLI ATOMICI John Dalton (1808) Joseph John THOMSON (1903) Ernest RUTHERFORD (1911) Niels Henrik BOHR (1913) LIVELLI ENERGETICI DELL ATOMO DI H In seguito ad ...
IL NUCLEARE STEFANO DI GIOVANNI III C MERCURIO Con energia nucleare si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha la produzione di energia in seguito a trasformazioni ...
Elementi di radioprotezione P. Calvini http://www.ge.infn.it/~calvini/ * * Medicina nucleare La Medicina nucleare si occupa dello studio della morfologia e della ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Di Lallo Last modified by: G.Paolo Created Date: 4/22/2003 10:02:53 AM Document presentation format: Presentazione su ...
... Homo sapiens emofilia A 3x10-5 per cellula germinale distrofia Duchenne 3x10-4 per cellula germinale acondroplasia 7x10-5 per cellula germinale corea ...
Title: Corso di Laurea di I Livello Diagnostica per Immagini e Radioterapia Author: CCCP Last modified by: giancarlo arcangeli Created Date: 4/18/2006 2:47:55 PM