Radiazioni ionizzanti Le radiazioni ionizzanti sono, per definizione, radiazioni capaci di causare, direttamente o indirettamente, la ionizzazione degli atomi e delle ...
Title: IL RISCHIO NUCLEARE Created Date: 1/20/2002 8:55:07 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Times New Roman Symbol Wingdings ...
La radiazione di Corpo Nero Padova, 09 Nov 2005 L Onda Elettromagnetica Il Corpo Nero Funzione di Planck Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Note storiche ...
La Radiazione Cosmica di Altissima Energia B. D Ettorre Piazzoli Dipartimento di Scienze Fisiche, Universit Federico II , Napoli I Messaggeri Cosmici Lo ...
Universit degli studi di Bari Facolt di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Dipartimento di Fisica. Tesi di dottorato in Fisica Danni da radiazione su ...
Earth-Moon L1. Asteroids or Other Targets... Earth and LEO. The Earth's Neighborhood ... Long-term interplanetary missions are planned in the XXI century ...
Introduzione ai metodi spettroscopici Interazione energia-materia Radiazione elettromagnetica Campo elettrico e campo magnetico Principio di indeterminazione di ...
Title: LA RADIAZIONE AMBIENTALE Author: LNF Last modified by: LNF Created Date: 6/19/2006 10:21:32 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
... spettro di emissione discreto dell'idrogeno atomico eccitato da scarica elettrica spettro solare di ... La radiazione ad alta energia e a spettro continuo ...
( in media anche se =1 ho nel 26% ... l affollamento Risoluzione in energia ~10%/E1/2 Buona resistenza alla radiazione Lezione 23 ECAL Lezione 23 Hcal ...
Effetti biologici delle Radiazioni non Ionizzanti PARAMETRI FISICI RADIAZIONI OTTICHE: potenza o irradianza (W/m2) energia o esposizione irradiante (J/ m2 ...
RADIAZIONI NON IONIZZANTI Sono onde elettromagnetiche di energia inferiore a 10 eV (energia necessaria a spostare un elettrone dall orbita periferica) 1.
STRUMENTI PER MISURE RADIOMETRICHE IN EMERGENZA P.B. Finazzi (ANPEQ) l'incidente alla centrale nucleare di FUKUSHIMA: aspetti di protezione dalle radiazioni * l ...
Onde radio Radiazione Gamma visibile Micro onde Infra Rosso Raggi X Analisi ambientali con il telerilevamento a raggi infrarossi L irraggiamento avviene ...
Fisica Medica_ Radiobiologia Effetti biologici della radiazione in cellule coltivate in vitro D. Bettega , P. Calzolari, M. La Fiandra, R. Marchesini -Sezione di ...
Radiobiologia Clinica Radiobiologia di organi e tessuti Effetti fisici, chimici e biologici delle radiazioni ionizzanti Radiazione: fenomeno comportante il trasporto ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Dip. Med. Amb. Last modified by: Uff. Prevenzione Rischi Created Date: 3/7/2003 8:14:29 AM Document presentation format
Se invece si utilizza come rivelatore uno schermo di radioscopia, le cose vanno in modo inverso: l dove il fascio giunge poco attenuato (ipodensit !) ...
Early and delayed biological effects of high energy, high Linear Energy Transfer charged particles D. BETTEGA1, P. CALZOLARI1, L. DONEDA2, M. DURANTE3,
La tecnica delle emulsioni nucleari nella terapia adronica Giovanni De Lellis Universit Federico II di Napoli Motivazioni Incidenza della malattia Curabilit ...
... dei neutrini Nel 1940 Pontecorvo aveva applicato gli studi svolti nel gruppo di Roma inventando il neutron log uno strumeno ancora oggi usato per le ...
Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare Docente: Dott.ssa Francesca Mocci Dipartimento di Scienze Chimiche, Cittadella Universitaria di Monserrato
... -vis in riflettanza Spettri in riflettanza di vetri Spettri in riflettanza di pigmenti Esempi Pigmenti blu Fiber Optic Reflectance Spectroscopy ... diffuse dal ...
Title: Fotovoltaico Subject: Valutazione economica Author: Ilario De Marco Last modified by: Ilario De Marco Created Date: 3/12/2001 8:32:47 AM Document presentation ...
Come vengono scoperte le particelle? Dal punto di vista teorico, le ipotesi, le teorie, le formule, le dimostrazioni consentono di ipotizzare l esistenza di particelle.
Title: Presentazione di PowerPoint Author. Last modified by: STANDARD Created Date: 10/9/2005 7:04:23 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
RADIOTERAPIA CAMPO DI APPLICAZIONE Circa il 60 % dei pazienti, ai quali viene diagnosticata una neoplasia maligna, necessita di radioterapia, o per il trattamento ...
Title: Slide 1 Last modified by: pcpaoloni2 Document presentation format: Custom Other titles: Times New Roman Nimbus Roman No9 L HG Mincho Light J;MS Gothic;HG ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: valeria Last modified by: valeria Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo ...
Cap. IV Interferenza 1. L interferenza 2. Il principio di Huygens 3. L esperienza di Young 4. L interferometro di Michelson 5. Interferenza su lamine sottili
Universit degli Studi di Roma Tor Vergata Facolt di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Tesi di Laurea in Fisica Caratterizzazione di un calorimetro omogeneo
La modellistica di simulazione come strumento di supporto e monitoraggio Roberto Confalonieri roberto.confalonieri@unimi.it Nessuno crede ai modelli tranne chi li ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Pc-3 Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: On-screen Show (4:3) Other titles
Astronomia 1 Sfera celeste Coordinate equatoriali o assolute Valgono per qualsiasi osservatore (sistema assoluto) Polo nord, polo sud ed equatore celesti Meridiano ...
deflessione della luce lente gravitazionale redshift gravitazionale deflessione della luce lente gravitazionale redshift gravitazionale Deflessione della luce per ...
... Averaged continuity Eddy continuity Averaged scalar equation Density and pressure fluctuations are neglected except in buoyancy term Closure hypothesis: ...
Big Bang ed Evoluzione dell Universo Corso di Fondamenti di Fisica Moderna Relatrici Napolitano Anna Romano Stefania Scoperte che portarono all ipotesi di un ...