Title: Universit
1Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Microelectronics Laboratory
Tesi di Laurea in Ingegneria Elettronica
Dispositivi ad Effetto Tunnel Risonante
per
Applicazioni alla Spintronics
Sara Bernardis
Prof. G. Manes Prof. G. Frosali Ing. A. Cidronali
Firenze, 28 Aprile 2005
2Obiettivi
Parte Teorica Stato dellarte
raggiunto dalla SPINTRONICS con analisi dei
fenomeni di Meccanica Quantistica coinvolti
3Sommario
- Analisi Fisica del filtro di spin con effetto
Rashba - Spintronics
- Spin definizione e proprietà
- Concetti fondamentali di Meccanica Quantistica
- Effetto Rashba
- Analisi del Dispositivo ed Implementazione
Numerica - Tunneling risonante ed applicazioni
- Analisi numerica
- Filtri di spin a tunneling risonante con effetto
Rashba - Discussione dei risultati
4Spintronics
5Spintronics
Caratteristiche, vantaggi e svantaggi nel
confronto con lelettronica tradizionale
6Spin
Implementazione di dispositivi 1. MTJ ( Magnetic
Tunnel Junction ) La corrente dipende
dallallineamento dello spin sfruttano
listeresi magnetica per immagazzinare dati e la
magnetoresistività per leggerli 2. STRUTTURE A
SEMICONDUTTORE (campo nullo).
7Spin
8Effetto Rashba
9Effetto Rashba
10Scelta dei semiconduttori
11Indagine quantistica del principio di
funzionamento del filtro
12Implementazione di SIA e BIA
CONTROLLO DI GATE per transistor ad effetto spin
13Tunneling risonante interbanda
14Modellizzazione del filtro di spin
15Implementazione numerica delleffetto Rashba
16Discussione dei risultati
17Discussione dei risultati
18Conclusioni
- ricerca in ambito spintronics
- verifica del modello proposto.
e sviluppi futuri