La combustione - PowerPoint PPT Presentation

1 / 30
About This Presentation
Title:

La combustione

Description:

Title: La sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro Author: Chimenton Luca Last modified by: Agnese Created Date: 5/21/2003 3:03:33 PM – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:81
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 31
Provided by: Chim3
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: La combustione


1
La combustione
  • Reazione chimica di una sostanza combustibile con
    un comburente che da luogo allo sviluppo di
    calore, fiamma, gas, fumi caldi e luce
  • Condizioni necessarie per avere una combustione
  • COMBUSTIBILE
  • COMBURENTE
  • SORGENTE DINNESCO

2
La combustione
  • IL TRIANGOLO DEL FUOCO
  • Condizione necessaria ma non sufficiente affinché
    avvenga la combustione

3
La combustione
  • Il Combustibile è qualsiasi materiale atto a
    bruciare.
  • Il Comburente lossigeno.
  • Laria che noi respiriamo è composta da 78 di
    azoto, 21 di ossigeno e l1 di altri gas.
  • La Temperatura di innesco o di accensione
  • è la temperatura corrispondente allenergia
    di attivazione

4
La combustione
  • La fiamma è la violenta manifestazione di una
    reazione chimica tra il combustibile e
    lossigeno.
  • Temperatura delle fiamme
  • Combustibili solidi da 500 a 800 C
  • Combustibili liquidi da 1300 a 1600 C
  • Combustibili gassosi da 1600 a 3000 C

5
Sostanze combustibili
  • SOLIDI materiali di origine organica, carbone,
    legna, carta tessuti etc..
  • Sono caratterizzati dalla pezzatura intesa
    come rapporto tra il loro Volume e la loro
    Superficie
  • LIQUIDI sostanze che raggiunta una determinata
    temperatura che si chiama temperatura di
    infiammabilità subiscono evaporazione
  • Sono classificati in base alla loro temperatura
    di infiammabilità
  • GAS sostanze che si trovano alle condizioni
    normali di temperatura e pressione allo stato
    gassoso (15C e pressione atmosferica).
  • Sono classificati in base alla loro maggior o
    minor densità rispetto allaria.

6
LIQUIDI
Sostanze combustibili
  • Temperatura di infiammabilità
  • La temperatura di infiammabilità è la
    temperatura minima alla quale i liquidi
    combustibili emettono vapori in quantità tali
    da incendiarsi in caso dinnesco

7
LIQUIDI
Sostanze combustibili
  • Per bruciare in presenza di innesco un liquido
    infiammabile deve passare allo stato di vapore,
    cioè deve raggiungere una temperatura tale da
    subire una sufficiente evaporazione.
  • In base alla temperatura di infiammabilità i
    liquidi infiammabili sono classificati
  • Categoria A punto di infiammabilità lt
    21C ( benzine,alcol)
  • Categoria B punto di infiammabilità
    gt21lt 65 C (acqua ragia)
  • Categoria C punto di infiammabilità gt65
    C (gasolio)

8
LIQUIDI (vapori dei liquidi)
Sostanze combustibili
GAS
  • Campo di infiammabilità
  • Campo allinterno del quale, in caso di
    innesco, le concentrazioni in aria di vapori
    dei liquidi infiammabili o i gas bruciano
  • Tale Campo di infiammabilità è definito da un
    limite inferiore al di sotto del quale non
    avviene combustione ed un limite superiore, al
    di sopra del quale non avviene combustione

9
GAS
Sostanze combustibili
  • Gas leggero gas avente densità rispetto
    allaria inferiore a 0.8 (metano)
  • Gas pesante gas avente densità rispetto
    allaria superiore a 0.8 (GPL)
  • Un gas pesante tende a stratificare verso il
    basso.
  • Viceversa uno leggero verso lalto.

10
Prodotti della Combustione
11
Prodotti della Combustione
12
Misure di prevenzione e protezione
Il Rischio incendio R P x M
Misure di protezione Misure di prevenzione
Dove R Rischio P Probabilità di accadimento di
un evento M magnitudo dellevento cioè le
conseguenze
13
Misure di prevenzione e protezione
Misure di prevenzione
  • Scelta dei materiali della struttura
  • Scelta degli arredi
  • Rispetto delle distanze di sicurezza
  • Impianti elettrici adeguati
  • Programma di manutenzione degli impianti
  • Comportamenti atti ad evitare l'insorgenza di un
    incendio

14
Misure di prevenzione e protezione

Misure di protezione attiva
  • Impianto rilevazione automatica incendi
  • Piano di emergenza
  • Impianto di estinzione automatica
  • Impianto di evacuazione fumo e calore
  • Estintori
  • Rete idrica antincendio

15
Misure di prevenzione e protezione

Misure di protezione passiva
  • Caratteristiche della struttura (avente
    determinata Resistenza al fuoco)
  • Scelta dei materiali (aventi determinata Reazione
    al fuoco)
  • Compartimentazione
  • Sistema delle vie di uscita (es scale esterne o
    protette)

16
La Resistenza al fuoco
  • Con il simbolo REI si identifica un elemento da
    costruzione (componente o struttura) che deve
    conservare, per un determinato tempo, la
    stabilità, la tenuta e lisolamento termico.
  • R Stabilità è lattitudine di un elemento da
    costruzione a conservare la resistenza meccanica
    sotto lazione del fuoco.
  • E Tenuta è lattitudine di un elemento da
    costruzione a non lasciar passare ne produrre, se
    sottoposto allazione del fuoco su un lato,
    fiamme, vapori o gas caldi sul lato esposto al
    fuoco
  • I Isolamento termico è lattitudine di un
    elemento a ridurre, entro un dato limite di
    tempo, la trasmissione del calore
  • I numeri associati alla sigla REI (30, 60, 90,
    120 ecc.) indicano il tempo di resistenza in
    minuti primi.
  • ESEMPIO le porte, le pareti di separazione, gli
    elementi strutturali quali travi, pilastri,
    solai, muri portanti etc

17
Classificazione dei fuochi
  • A fuochi di materie solide, generalmente di
    natura organica, la cui combustione normalmente
    avviene con produzione di braci.
  • B fuochi di liquidi o di solidi che possono
    liquefare.
  • C fuochi di gas.
  • D fuochi di sostanze chimiche spontaneamente
    combustibili in presenza di aria e reattivi in
    presenza dacqua.

18
Meccanismi di estinzione
  • COMBUSTIBILE, CONBURENTE ,CALORE
  • sono le condizioni necessarie (ma non
    sufficienti) affinché avvenga un incendio, quindi
    se viene a mancarne anche una sola lincendio ha
    fine.
  • ESAURIMENTO DEL COMBUSTIBILE (combustibile)
  • SEPARAZIONE o SOFFOCAMENTO (separazione tra aria
    e combustibile o porto lossigeno al
    di sotto del 15)
  • RAFFREDDAMENTO (sottrarre calore)

19
Meccanismi di estinzione
  • Acqua I abbassamento della temperatura
  • II azione di soffocamento
  • Schiuma I separazione del combustibile dal
    comburente
  • II abbassamento della temperatura
  • Polveri I azione anticatalitica (interruzione
    chimica della reazione di
    combustione)
  • II separazione del combustibile dal comburente
  • Sostituti
  • Halon I azione di soffocamento (riducono
    la O2
  • II azione anticatalitica
  • CO2 I azione di soffocamento (riduce la di
    O2)
  • II abbassamento della temperatura

20
Sostanze estinguenti
  • Acqua

21
Sostanze estinguenti
  • Schiuma

22
Sostanze estinguenti
  • Polveri

23
Sostanze estinguenti
  • Halon e Sostituti -Clean Agents-

24
Sostanze estinguenti
  • Gas inerti CO2

25
Esempi
  • Piano di Gestione Emergenza (P.G.E.)

26
Uso degli estintori portatili
  • Estintore a polvere Estintore a CO2

27
Uso degli estintori portatili
  • Sganciare lestintore dal suo supporto
    sollevandolo con entrambe le mani e, appoggiato a
    terra, togliere la spina di sicurezza della
    valvola erogatrice.
  • Afferrare con una mano la maniglia della bombola
    e con laltra la presa del tubo flessibile della
    lancia
  • Provare preliminarmente lestintore dare un
    breve colpo di scarica per verificarne
    lefficienza
  • Agire e operare sempre sopravento osserva la
    direzione del fumo e delle fiamme ed evita di
    stare sottovento
  • Durante lo spegnimento brandeggia lentamente la
    lancia dellestintore, punta e spostati
    successivamente
  • Dopo aver usato lestintore mettilo in sicurezza.

28
Uso degli estintori portatili

  • SOPRAVENTO
  • Corretto

  • SOTTOVENTO
  • Non corretto

29
Uso degli estintori portatili

  • ALLA BASE DELLA
    FIAMMA
  • Corretto
  • Non corretto

30
Uso degli estintori portatili

  • MAI
    GIRARE LE SPALLE
  • Corretto
  • Non corretto
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com