Title: - Seconda met
1 - Seconda metà dell800- Epoca di pace,
progresso tecnologico, espansione coloniale-
influenza fil, ped, pol, sto, lett, scienze
2in primo piano SCIENTISMO- la conoscenza
scientifica e sperimentale, considerata unica
forma legittima di conoscenza della realtà. - I
Positivisti vissero in un periodo di grandissimi
progressi scientifici e ciò diede loro una
fortissima e spesso acritica fiducia nella
scienza
3DIVINIZZAZIONE DEL FATTOPOSITIVO ciò che è
reale, concreto, controllabile, fecondo, pratico,
efficace, utile
4ELEMENTI COMUNI
- rifiuto della metafisica e del sapere non
dimostrabile scientificamente - l'estensione dei metodi delle scienze naturali a
tutti i settori del sapere, - Fede nel progresso scientifico, fonte di
progresso dell'umanità (SCIENTISMO) - Diffidenza verso l'interpretazione
- I fatti vanno raccontati come si sono svolti,
senza commenti (verismo - storiografia
positivista).
5OTTIMISMO
- Fiducia nel Progresso illimitato ogni problema
sarà risolto dalla scienza. - I mali del progresso, denunciati da Marx, per
loro sono transitori ed eliminabili - La "Belle Epoque" rappresenta il trionfo del
positivismo - Borghesia al potere (si presenta
antirivoluzionaria)
6PRECURSORI
- - L'illuminismo
- fiducia nella ragione e nel sapere.
- esaltazione della scienza
- visione laica della vita
- - L'empirismo
- Lesperienza è il punto di partenza di ogni
riflessione. - Metodo induttivo
- - Il sensismo
- Atteggiamento polemico
- verso la metafisica
- e verso le grandi costruzioni speculative
7PRECURSORI
- Kant
- I positivisti condividono i limiti che il
criticismo kantiano pone alle scienze filosofiche
deduttive e alla metafisica - Affinità tra positivismo e romanticismo?
- Positivismo romanticismo della scienza
- Il divenire è una totalità processuale necessaria
- Atteggiamento ottimista e giustificazionista
- Ambizione di trovare nella storia un disegno
unitario
8POSITIVISMI TEMATICI
- Positivismo Sociale e religioso
- Comte, Mill e Bentham
- Interessi principali legati alla vita sociale,
alla giustizia e all'equa distribuzione dei beni,
alla politica... - Applicano i metodi delle scienze newtoniane alle
scienze umane - Positivismo Evoluzionistico
- Darwin
- Lotta per la vita, Selezione naturale, Evoluzione
- Spencer
- Applica l'evoluzionismo anche alle scienze e ai
saperi
9POSITIVISMI NAZIONALI
- FRANCESE
- INGLESE
- ITALIANO letteratura (Giovanni Verga)
musica (Mascagni Cavalleria rusticana). - scienze umane (es. Cesare Lombroso e la
criminologia) - pedagogia (Aristide Gabelli). Tra i positivisti
italiani dell'800 ricordiamo Roberto Ardigò
10RUOLO DELLA FILOSOFIA
- Ogni scienza ha il suo settore limitato.
- La FILOSOFIA COORDINA i risultati delle altre
scienze per dare uninterpretazione totale. - SCIENZA DELLE SCIENZE
11IN SINTESI IL POSITIVISMO E
- MONISMO EVOLUZIONISTICO
- RELATIVISMO CRITICO
- EMPIRISMO GNOSEOLOGICO
- AGNOSTICISMO RELIGIOSO
12CONSEGUENZE
- LETTERATURA naturalismo, verismo.
- PEDAGOGIAscuola laica
- ANTROPOLOGIA Lombroso
- Davanti a questa metafisica della scienza vi fu
una forte reazione antipositivistica
13MERITI
- importanza della scienza
- stimola la nascita delle scienze umane
- prepara lavvento di un più maturo metodo
scientifico - (neopositivismo del 900)
14Auguste Comte
(1798-1857)
Clotilde de Vaux
15Il fondatore del positivismo
A. Comte
16Le opere
1830 1844 Corso di filosofia positiva
1851 Catechismo positivista (esposizione dei
fondamenti dottrinali della nuova "religione
dell'umanità")
171 PARTE SCIENZA IN FILOSOFIA FILOSOFIA DELLA
STORIA
PROGETTO
2 PARTE FILOSOFIA IN RELIGIONE RELIGIONE
DELLUMANITA
Fin dalletà di quattordici anni avevo provato
il bisogno fondamentale duna rigenerazione
universale, ad un tempo politica e filosofica
18LA LEGGE DEI TRE STADI
CLASSIFICAZIONE DELLE SCIENZE
LA NUOVA RELIGIONE DELLA UMANITA
LA SOCIOLOGIA
19La legge dei tre stadi
OGNI FORMA DI CONOSCENZA UMANA PASSA
SUCCESSIVAMENTE PER TRE STADI TEORICI DIFFERENTI
E GRADUALI
STADIO TEOLOGICO
STADIO METAFISICO
STADIO POSITIVO
20FILOSOFIA DELLA STORIA
- I PRIMI DUE SONO PREPARATORI E PROVVISORI.
- VANE LAMENTAZIONI SU CIO CHE E STATO E NON
AVREBBE DOVUTO ESSERE
21Stadio teologico o fittizio
immaginazione
natura degli esseri, cause prime e finali
gli dei sono la personificazione delle forze
della natura
monarchia teocratica e militare
Punto di partenza necessario
22Stadio metafisico o astratto
FACOLTÀ
OGGETTI DI INDAGINE
METODO DI SPIEGAZIONE
ORGANIZZAZIONE POLITICO-SOCIALE
natura degli esseri, cause prime e finali
ragione speculativa
forze astratte (le essenze)
sovranità popolare democrazia nazionalismo
Stadio di transizione
23Stadio positivo o scientifico
FACOLTÀ
OGGETTI DI INDAGINE
METODO DI SPIEGAZIONE
ORGANIZZAZIONE POLITICO-SOCIALE
ragione scientifica
i fatti e le loro relazioni per scoprire le
leggi
leggi invariabili per prevedere
la società industriale
24Lo stadio teologico
- Lo spirito umano si rappresenta i fenomeni come
prodotti dallazione diretta di agenti
soprannaturali il cui intervento spiega tutte le
anomalie delluniverso.
25Lo stadio metafisico
- Lo spirito umano, con laiuto della ragione
speculativa, si spiega le anomalie attribuendole
alle essenze, delle forze astratte che
corrispondono ai diversi enti del mondo e che
generano ogni fenomeno.
26Lo stadio positivofisso e definitivo
- Lo spirito umano, riconoscendo limpossibilità di
raggiungere nozioni assolute, rinuncia a cercare
le cause prime delluniverso e dei relativi
fenomeni, ma si applica a osservare le loro leggi
effettive e invariabili.
27Ci sono 3 stadi nell'individuo nelle scienze nella società
teologico infanzia l'uomo si pone domande sui grandi perché, dando una risposta fantastica società organica coesa e unificata da certezze universalmente condivise. Potere militare e religioso
metafisico adolescenza pone domande sui perché ultimi, dandovi una risposta astrattamente razionale (cogito, sostanza, sistemi filosofici...) società critica disgregata e individualistica. Sovranità popolare
positivo maturità non si chiede il "perché, ma il "come", rinuncia a cogliere l'essenza, e studia il fenomeno. Risolve i problemi reali, concreti. nuova società organica. Nuove leggi della società industriale. Sociocrazia
28La dottrina della scienza
Scienza, donde previsione previsione, donde
azione.
SCIENZA RICERCA DI LEGGI PREVISIONE
AZIONE Savoir cest prévoir
29I momenti della scienza
30Quali dei tre stadi prevale?
- Nessuno, perché teologia, metafisica e filosofia
positiva coesistono in una dimensione di anarchia
intellettuale e politica.
Il compito di Comte
La società contemporanea
T
P
T
M
P
T
M
M
P
P
P
T
M
M
T
P
31La classificazione delle scienze
Le scienze vengono da Comte graduate secondo il
criterio della complessità crescente e della
semplicità decrescente, ossia in base
allastrattezza e alla generalità dei fenomeni
che costituiscono loggetto delle discipline
stesse. La matematica può o no essere considerata
una scienza?
0. MATEMATICA
1. ASTRONOMIA
2. FISICA
3. CHIMICA
4. BIOLOGIA
5. SOCIOLOGIA
Clicca il testo per sapere la qualificazione
delle altre discipline
32ORDINE LOGICO STORICO PEDAGOGICO
0. MATEMATICA PITAGORISMO - EUCLIDE
1. ASTRONOMIA ASTROLOGIA - GALILEI
2. FISICA MAGIA - NEWTON
3. CHIMICA ALCHIMIA - LAVOISIER
4. BIOLOGIA TEORIE VITALISTICHE - BICHAT
5. SOCIOLOGIA - ?????????????? - COMTE
33Le escluse
La logica è il metodo concreto di tutte le
scienze. Ogni scienza ha i suoi principi
La matematica costituisce la base di tutte le
altre scienze
La psicologia non è una scienza perché osserva
i fenomeni interiori
La morale (sfocia nella sociologia)
La metafisica e teologia
34E LA FILOSOFIA?
- METODOLOGIA DELLE SCIENZE
- CI FA CAPIRE COME FUNZIONA LO SPIRITO UMANO
35Le attività umane
- La filosofia positiva presuppone la compilazione
di un albero dicotomico che organizzi
unenciclopedia delle scienze umane.
fisica celeste
fisica inorganica
scienze astratte
fisica terrestre
teoria
Attività umane
fisica organica
scienze concrete
fisiologia
pratica
fisica sociale
36LA SOCIOLOGIA
- STUDIO DEI FATTI SOCIALI.
- CONCEPIRE I FENOMENI SOCIALI COME SOGGETTI A
LEGGI NATURALI CHE NE RENDONO POSSIBILE LA
PREVISIONE
37La sociologia
DINAMICA SOCIALE Mette in luce le leggi
dello sviluppo della società. Studia le
analogie e le differenze nelle varie epoche
storiche
STATICA SOCIALE Mette in luce la relazione
necessaria che esiste tra ogni parte del sistema
sociale. Elementi comuni a tutte le società
progresso
ordine
38Statica sociale
Allaltruismo
Al dovere
TUTTO SI TIENE
Alla famiglia
39Dinamica sociale
Medioevo
Riforma e rivoluzione francese
Società scientifica
IL PRESENTE È GRAVIDO DEL FUTURO
Dalla violenza dei militari
Alle dispute dei politici
Agli studi concre- ti dei tecnici
40LA RELIGIONE
IL POSITIVISTA NON E NE DEISTA NE ATEO MA
IGNORANTE
COMTE CI FA VEDERE COME E SORTA LA FEDE IN DIO,
QUALE RUOLO HA SVOLTO E LA SUA MORTE. PER LUI NON
CE PIU POSTO
DIO E PARTITO SENZA LASCIARE PROBLEMI
41La religione della scienza
GRANDE MEZZO lo Spazio
GRANDE FETICCIO la Terra
GRANDE ESSERE lUmanità
Questa è la cosiddetta Trinità positivistica.
42LA NUOVA RELIGIONE DELLUMANITA
UNICA RELIGIONE POSSIBILE
NUOVA MORALE ALTRUISMO VIVERE PER GLI ALTRI
43Curiosità 1
- A causa del suo culto sfrenato verso lumanità,
Comte delinea un calendario positivista in cui i
mesi e i giorni erano dedicati alle figure più
importanti non solo della religione, ma anche
dellarte, della scienza e della politica. Lui è
il GRANDE SACERDOTE. La Clotilde De Vaux è l
ANGELO CUSTODE.
44Curiosità 2
- Comte propose persino un nuovo segno della
croce, dato dal passaggio della mano attraverso
i principali organi che la teoria cerebrale
assegna ai suoi tre elementi, ossia allamore,
allordine e al progresso.
45(No Transcript)
46GIUDIZIO CRITICO
MERITI importanza della scienza per il progresso
dellumanità Importanza della sociologia Importanz
a della storicità della scienza e dei fatti umani
LIMITI la legge dei tre stadi è uma metafisica
della storia La classificazione delle scienze è
basata su concetti opinabili.
47FINE
e.costa_at_jumpy.it