Title: Presentazione di PowerPoint
1Matilde forever
2Donne celebri tra X e XIII secolo Adelaide
(931-999) principessa di Borgogna, regina
dItalia e imperatrice moglie di Ottone I
Theofano (958-991) principessa bizantina,
imperatrice moglie di Ottone II Rosvita (935-973
ca.) badessa, poetessa e drammaturga Matilde di
Essen (973-1011) badessa, committente colta e
raffinata Cunegonda di Lussemburgo (978-1039)
santa, imperatrice e reggente del Sacro Romano
Impero Gisela di Ungheria (980-1065) beata,
duchessa di Baviera e regina di Ungheria Uta di
Niedermunster (1002-1025) badessa, committente
colta e raffinata Matilde di Fiandra (1085)
duchessa di Normandia, regina di Inghilterra,
committente colta Matilde di Canossa (1046-1115)
beata, contessa di Canossa, Adele di Blois
(1062-1137) contessa, reggente del marito conte
Stefano Enrico di Blois Ildegarda di Bingen
(1098-1179) badessa, santa, mistica, profetessa,
medico, teologa, letterata, Rebecca, Costanza e
Trotula (XI-XII secolo) medici e ginecologhe alla
Scuola di Salerno Eloisa (1101-1164 ca.) badessa,
filosofa, letterata Eleonora dAquitania
(1122-1204) regina di Francia e di
Inghilterra Herrada di Landsberg (1125-1195 ca.)
badessa, poetessa, letterata Bianca di Francia
(1188-1252) regina e reggente di Francia Hersent
(XIII secolo) medico alla corte di Luigi
IX Beatrice di Nazareth (1200-1268) monaca,
mistica, letterata Matilde di Magdeburgo
(1207-1294 ca.) monaca, mistica, teologa,
letterata Matilde di Hackeborn (1240-1298)
monaca, santa, mistica, letterata Hadewijch
dAnversa (1240 ca.) mistica, poetessa
3Il monaco Donizone offre il codice Vita
Mathildis, di cui è autore, alla
Contessa Particolare da Donizo, Vita Mathildis,
Biblioteca Apostolica Vaticana, Cod. Vat. Lat.
4922, c. 7 v
4I progenitori di Matilde Donizo, Vita Mathildis,
Biblioteca Apostolica Vaticana, Cod. Vat. Lat.
4922, c. 20 v
5I nonni di Matilde e i loro figliDonizo, Vita
Mathildis, Biblioteca Apostolica Vaticana, Cod.
Vat. Lat. 4922, c. 21 v
6Il marchese Bonifacio di Canossa e la moglie
Beatrice di Lorena, genitori di Matilde
Donizo, Vita Mathildis, Biblioteca Apostolica
Vaticana, Cod. Vat. Lat. 4922, cc. 28v e 30v
7Lofferta a Matilde del volume sulla sua dinastia
e sulla sua vitaDonizo, Vita Mathildis,
Biblioteca Apostolica Vaticana, Cod. Vat. Lat.
4922, cc. 28 v e 30 v
8Canossa 1077Il re prega labate e supplica
anche MatildeLa Contessa cerca di conciliare le
due forze avversarieDonizo, Vita Mathildis,
Biblioteca Apostolica Vaticana, Cod. Vat. Lat.
4922, c. 7 v
9Matilde presenzia alla traslazione delle reliquie
di San Geminiano dalla vecchia sepoltura alla
nuova cripta del Duomo, offrendo oggetti e
tessuti preziosi per la tomba del SantoRelatio
de innovatione Ecclesie Sancti GeminianiArchivio
Capitolare di Modena,cod. O.II.11, c. 9 r
10Documento che reca la firma di Matilde realizzata
con il suo monogramma che recita Matilda / Dei
gratia / si quid est, ovvero Matilde, se è
qualcosa, per grazia di Dio
11Sigilli in cera di Matilde e della madre
Beatriceconservati, il primo, a Londra presso la
British Library, il secondo a Verona presso
lArchivio di Stato
12Rappresentazione dei possessi deiCanossa in
territorio italiano(tratto da D. Colli, A.
Garuti, R. Pelloni, Nel segno di Matilde, Modena
1991, p. 7)
13I ruderi del castello di Canossa
14Abbazia di Frassinoro e Monastero di San
Benedetto PoSi tratta di monasteri della
famiglia dei Canossa donati da Matilde alla Santa
Sede