I metodi della psicologia - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

I metodi della psicologia

Description:

I metodi della psicologia Introduzione ai metodi Le ragione dell esperimento Supponiamo di guardare una madre che tiene in braccio il suo bambino: la madre tira ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:146
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 15
Provided by: emili189
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: I metodi della psicologia


1
I metodi della psicologia
  • Introduzione ai metodi

2
Le ragione dellesperimento
  • Supponiamo di guardare una madre che tiene in
    braccio il suo bambino la madre tira fuori la
    lingua, e dopo un intervallo relativamente breve
    di tempo, anche il bambino fa altrettanto la
    madre tira fuori di nuovo la lingua, il bambino a
    sua volta mostra la sua
  • Interroghiamoci il bambino sta tirando fuori la
    lingua perché il volto umano rappresenta uno
    stimolo eccitante o perché sta imitando veramente
    la madre?

3
Le ragione dellesperimento
  • Formuliamo lIPOTESI il bambino sta agendo per
    imitazione.
  • Il metodo più sicuro per provare una relazione
    causa effetto tra due fenomeni è fare un
    esperimento
  • Per fare un esperimento il ricercatore deve
    mettere a confronto 2 gruppi
  • Un gruppo definito Sperimentale
  • Un gruppo definito di Controllo.

4
Gruppo Sperimentale e Gruppo di Controllo
  • Altro esempio in un esperimento si voleva
    verificare (IPOTESI) se i bambini, esposti a un
    clima di tensione e di scontri verbali tra
    adulti, manifestassero comportamenti aggressivi
    nei confronti di coetanei
  • I bambini sono stati divisi in 2 gruppi
  • Il gruppo sperimentale era esposto a 2 adulti che
    simulavano un litigio
  • Il gruppo di controllo era esposto a 2 adulti che
    interagivano in modo amichevole.

5
Variabile Indipendente e Variabile Dipendente
  • I risultati hanno dimostrato che lesposizione,
    anche a breve, a episodi di violenza verbale tra
    adulti induceva i bambini del gruppo sperimentale
    ad essere più aggressivi
  • La variabile che ha differenziato i due gruppi è
    simulazione del litigio e viene definita come
    VARIABILE INDIPENDENTE, perché è la variabile
    introdotta dallo sperimentatore per verificare
    lIPOTESI
  • La modificazione del comportamento dei bambini
    viene definita VARIABILE DIPENDENTE, perché si
    presume sia leffetto ottenuto tramite la
    VARIABILE INDIPENDENTE.

6
Validità dellesperimento
  • Perché lesperimento possa definirsi scientifico
    devono essere prese delle precauzioni e poste
    delle condizioni
  • Fare un esperimento di Laboratorio o fare un
    esperimento su un contesto di vita reale (sul
    campo)?
  • I due gruppi devono essere omogenei, uguali per
    numero di bambini, età, sesso, condizioni
    ambientali ed economiche
  • Lsperimento deve avere sia una VALIDITA INTERNA
    sia una VALIDITA ESTERNA.

7
La Validità Interna
  • VALIDITA INTERNA esperimento verifica
    lIPOTESI.
  • Oltre a questo, però, lesperimento deve
    assicurare che il comportamento ottenuto in una
    condizione, esempio, di laboratorio (condizione
    artificiale) rappresenti il modo in cui le
    persone si comportano nella realtà
  • Se questo avviene, si afferma che la ricerca ha
    sia VALIDITA INTERNA che ESTERNA e i risultati a
    cui perviene possono essere GENERALIZZATI.

8
Validità Esterna
  • VALIDITA ESTERNA quindi una ricerca può avere
    una validità interna e non esterna. Quanto più un
    esperimento viene effettuato in contesti di vita
    reale e quotidiana tanto più viene garantita la
    VALIDITA ESTERNA.
  • La VALIDITA ESTERNA assicura che il campione di
    soggetti sia rappresentativo di una certa
    popolazione (bambini di una certa età) e che i
    risultati siano estendibili (GENERALIZZABILI) a
    tutti i bambini con quelle caratteristiche.

9
Metodi e Strumenti dindagine
  • LOSSERVAZIONE(metodo) Osservare è una parola
    che deriva dal latino ab (verso) e servare
    (serbare).
  • Latto dellosservare indica in genere latto di
    guardare con attenzione e in medo intenzionale
    (oltre alla vista sono utilizzati anche gli altri
    sensi)
  • Strumenti che aiutano unosservazione più precisa
    sono
  • La videoregistrazione
  • Il computer
  • Taccuino.

10
Losservazione
  • 1 aspetto decidere che cosa osservare. La
    decisione riguardo cosa osservare dipende dagli
    obiettivi della ricerca
  • Losservazione deve quindi essere guidata
    dallIPOTESI di ricerca
  • 2 aspetto dopo aver delimitato e circoscritto
    cosa osservare bisogna decidere come
    osservare. A questo punto è necessario decidere
    se fare una ricerca di laboratorio o sul campo

11
Losservazione
  • Esempio di OSSERVAZIONE un ricercatore potrebbe
    osservare se bambini di 4 5 anni sono capaci di
    avere sentimenti PROSOCIALI ovvero comportamenti
    di generosità, altruismo, ma, anche, conforto,
    cooperazione.
  • Potrebbe osservare una classe di bambini per 3
    volte la settimana per una durata di 25 minuti.
    Registra su un taccuino i bambini che presentano
    tali comportamenti annotando le circostanze.
  • Ora, però, lOSSERVAZIONE, deve essere discreta e
    non invasiva altrimenti rischia di influenzare il
    comportamento dei soggetti osservati.

12
Strumenti di valutazione della personalità
questionari e tecniche proiettive
  • I QUESTIONARI AUTODESCRITTIVI ogni domanda
    prevede una gamma di risposte brevi, tra le quali
    anche SI o NO
  • Cercano di valutare singoli aspetti della
    personalità tra i quali motivazioni o bisogni
    adattamento o disadattamento sociale visioni
    della realtà o filosofie di vita
  • Cercano di individuare dei profili o tipi di
    personalità.

13
Strumenti di valutazione della personalità
questionari e tecniche proiettive
  • TECNICHE PROIETTIVE sono test che presentano
    figure, frasi o situazioni non decifrabili.
  • I soggetti devono rispondere dando un significato
    a questi stimoli.
  • Le risposte dei soggetti proietterebbero
    allesterno, cioè manifesterebbero, i contenuti
    soggettivi delle loro esperienze, i propri
    sentimenti, le proprie preoccupazioni e
    convinzioni.

14
Progetto di Ricerca
  • Esempio di Progetto di Ricerca
  • Target bambini di unetà precisa con
    caratteristiche socio economiche ambientali
    precise
  • Ipotesi argomenti, prove, che servono a
    formulare una relazione causa effetto
  • Tempi durata della ricerca tempi delle singole
    fasi
  • Luoghi individuare se ricerca di laboratorio o
    sul campo
  • metodi e strumenti osservazione, strumenti di
    rilevazione della personalità, videoregistrazioni
    ecc.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com