Marcatori proteici - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Marcatori proteici

Description:

Marcatori Molecolari Introduzione Marcatori proteici DNA Marcatori RFLP PCR Marcatori RAPD Marcatori STS Marcatori AFLP Tecniche elettroforesi Considerazioni – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:93
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 23
Provided by: cic133
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Marcatori proteici


1
Marcatori Molecolari
  • Introduzione
  • Marcatori proteici
  • DNA
  • Marcatori RFLP
  • PCR
  • Marcatori RAPD
  • Marcatori STS
  • Marcatori AFLP
  • Tecniche elettroforesi
  • Considerazioni
  • Applicazioni

2
Introduzione
  • I fattori ambientali possono influenzare i
    caratteri morfologici
  • I marcatori molecolari (MM) focalizzano la
    diversità del materiale genetico e misurano le
    variazioni controllate da geni
  • I MM possono essere usati per
  • misurare diversità genetica
  • costituire mappe genetiche
  • selezione assistita (MAS)
  • supporto allisolamento genico (PC)

Che cosa sono i Marcatori Molecolari ??
  • Marcatori Molecolari
  • sequenze proteiche e di DNA facilmente
    individuabili e la cui eredità può essere
    controllata
  • Polimorfismo in proteine
  • proteine del seme
  • isoenzimi ed alloenzimi
  • Polimorfismi di DNA
  • nucleare
  • citoplasmatico

3
Proprietà desiderabili
  • Polimorfico
  • Eredità codominante
  • Distribuito in tutto il genoma
  • Facile e veloce da individuare
  • Poco costoso
  • Riproducibile / Trasferibile
  • Nessun marcatore le possiede tutte

Marcatori proteici
  • Breve introduzione alle proteine
  • Proteine di conservazione del seme
  • Isoenzimi
  • Alloenzimi

4
Struttura delle proteine
Struttura delle proteine
  • Struttura primaria backbone del polipeptide
  • Struttura secondaria legami ad idrogeno
    locali
  • Struttura terziaria legami che coinvogono i
    gruppi R
  • Struttura quaternaria interazione tra
    polipeptidi

5
Proteine seed storage
Proteine ed ambiente
  • La struttura tridimensionale delle proteine è
    il risultato dellinterazione con lambiente.
  • Bisogna quindi tenere conto della denaturazione
    delle proteine .
  • . e della diversità della loro funzione
  • facilitata dalla complessità di struttura
  • Perché usiamo le proteine del seme ??
  • i semi sono ricchi di proteine
  • le proteine sono disponibili in sufficiente
    quantità
  • i semi sono uno stadio dello sviluppo ben
    definito
  • La metodologia
  • si estraggono le proteine e si separano in
    elettroforesi
  • si visualizzano sul gel con la colorazione
    (staining)
  • si analizza il pattern delle bande

6
Considerazioni ed Applicazioni
  • Considerazioni
  • co-migrazione
  • pattern delle bande complesso
  • variazione intraspecifica
  • Applicazione della tecnica
  • es. frumento, orzo
  • recentemente anche melanzana

Isoenzimi ed Alloenzimi
  • Forme multiple dello stesso enzima
  • isoenzima un enzima, più di un locus genico
  • alloenzima un enzima, un locus genico
  • Metodologie
  • tessuti macerati
  • enzimi separati per elettroforesi
  • visualizzazione per colorazione istochimica
  • analisi del pattern

7
Interpretazione del pattern
  • Omozigote o eterozigote ??
  • Struttura quaternaria dellenzima
  • Numero di loci
  • Numero di alleli
  • Analisi genetiche spesso necessarie

Formazioni di eteromeri
8
Applicazioni
  • Metodo potente e riproducibile per
  • caratterizzare/identificare genotipi
  • studi di genetica di popolazione
  • esaminare patterns di variazione geografica
  • Limitato numero di enzimi disponibili

Marcatori su DNA
  • Le basi del DNA
  • Metodo RFLP
  • Metodi basati sulla PCR
  • Marcatori STS
  • Marcatori AFLP
  • Tecniche elettroforesi

9
Le basi del DNA
La sintesi del DNA
10
Marcatori RFLP Restriction Fragment Length
Polymorphism
  • Gli RFLP esaminano differenze in peso
    mole-colare di specifici frammenti di DNA
    ristretti
  • Usualmente si utilizza il DNA totale
  • Richiedono DNA puro e di alto peso molecolare

Metodologia RFLP
  • Tagliare il DNA in piccoli frammenti
  • Separare i frammenti in gel eletttroforesi
  • Trasferire i frammenti di DNA su filtro

11
Metodologia RFLP
  • Visualizzazione dei frammenti di DNA
  • sonde radioattive
  • sonde non-radioattive
  • Analisi dei risultati
  • bande selezionate per presenza/assenza
  • differenze nel pattern riflettono differenze
    genetiche
  • La scelta di sonda ed enzima di restrizione è
    cruciale

Interpretazione dei Risultati
12
Esempio di Analisi RFLP su fragola
RFLP vantaggi e svantaggi
  • Riproducibili
  • Marcatori codominanti
  • Tecnica semplice
  • Tecnica lunga e costosa
  • Utilizzo di sonde radioattive

13
Marcatori su DNA
  • Le basi del DNA
  • Metodo RFLP
  • Metodi basati sulla PCR
  • Marcatori STS
  • Marcatori AFLP
  • Tecniche elettroforesi

PCR Polymerase Chain Reaction
  • Potente tecnica per amplificare il DNA
  • Prevede lutilizzo di cicli di temeperature
  • step di denaturazione
  • step di annealing
  • step di elongazione
  • Il DNA amplificato viene separato su gel
    elettroforesi

14
I tre passaggi della PCR
PCR componenti reazione
  • Utilizzo della Taq polimerasi
  • Condizioni di reazione
  • Importanza della standardizzazione
  • Una reazione contiene
  • target DNA
  • Taq polimerasi
  • uno o più starter o primer
  • 4 deoxynucleotidi dATP, dCTP, dGTP, dTTP
  • buffer di reazione con il cofattore MgCl2

15
PCR riassunto
  • DNA polimerasi
  • Apparecchio Thermal Cycler
  • Profilo delle temperatura (programma)
  • Concentrazione del DNA target
  • Concentrazione dello ione Mg

RAPD Random Amplified Polymorphic DNA
  • Tratti di DNA anonimi amplificati utilizzando
    primer arbitrari
  • Metodo veloce per individuare polimorfismi
  • Marcatori dominanti
  • Problemi di riproducibilità

16
Interpretazione dei RAPDs
  • I marcatori RAPDs sono anonimi
  • I marcatori RAPDs sono dominanti
  • Problemi di co-migrazione
  • una banda, un frammento ?
  • stessa banda, stesso frammento ?

RFLP vantaggi e svantaggi
  • Semplici e veloci
  • Poco costosi
  • Non utilizza radioattivo
  • Marcatori dominanti
  • Problemi di riproducibilità
  • Problemi di interpretazione

17
Marcatori su DNA
  • Le basi del DNA
  • Metodo RFLP
  • Metodi basati sulla PCR
  • Marcatori STS
  • Marcatori AFLP
  • Tecniche elettroforesi

STS Sequence-Tagged Sites
  • Utilizzano la PCR a partire da
  • Sequence-Tagged Microsatellites (STMS)
  • Oligonucleotidi ancorati a MS
  • inter-simple sequence repeat (ISSR)
  • Sequence-characterized amplified regions (SCARs)
  • Cleaved amplified polymorphic sequence (CAPS)

18
Marcatori Microsatelliti
  • Sequence-Tagged MS
  • In genere single locus multiallelico
  • Codominante
  • Inter-simple sequence repeats
  • Amplificano segmenti adiacenti sequenze ripetute
    (repeats)
  • Marcatori dominanti

SCARs and CAPS
  • SCARs sequence characterized amplified
    regions
  • marcatore single locus derivante da frammento
    RAPD
  • CAPS cleaved amplified polymorphic sequence
  • Marcatore locus specifico
  • Prodotto di amplificazione RAPD utilizzato come
    sonda RFLP

19
Marcatori su DNA
  • Le basi del DNA
  • Metodo RFLP
  • Metodi basati sulla PCR
  • Marcatori STS
  • Marcatori AFLP
  • Tecniche elettroforesi

AFLP Amplified Fragment Length Polymorphism
  • Tecnicamente sfruttano la combinazione tra RFLP
    e PCR
  • Il risultato è un fingerprint altamente
    informativo
  • Il metodo diviene sempre più popolare

20
AFLP La Tecnica
21
AFLP vantaggi e svantaggi
  • Altamente sensibili
  • Altamente riproducibili
  • Largamente applicabili
  • Costosi
  • Tecnicamente difficili
  • Necessari radioisotopi
  • Problemi di interpretazione

Analisi RAPD su melanzana
22
Esempio di Analisi AFLP su vite
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com