XQUERY Basi di Dati II Sara Romano Cos XQuery? XQuery e XPath Interrogazioni XQuery FLWOR Expression Clausola FOR (1/3) Clausola FOR (2/3) Clausola FOR (3/3 ...
Basi di Dati Relazionali ad Oggetti RDBMS: panorama attuale Gestiscono e manipolano dati semplici (tabellari) Hanno un linguaggio di interrogazione (SQL) semplice ...
Come si fa a capire che un immagine contiene una certa persona Query un linguaggio di query per MMDBMS deve avere caratteristiche particolari query processing ...
Title: SISTEMI DI BASI DI DATI Author: GC e PA Last modified by: D.I.A. Universit Studi Roma Created Date: 11/14/1999 10:17:18 PM Document presentation format
Data Warehousing Luca Cabibbo, Riccardo Torlone, Paolo Atzeni Sommario Introduzione Basi di dati integrate, s , ma OLTP e OLAP Data warehousing Data warehouse e ...
Tema 1: Integrazione di dati provenienti da sorgenti eterogenee Unit di ricerca Universit di Roma La Sapienza (RM) Prototipo per gli algoritmi di query ...
Title: Il Database relazionale Author: Giovanni Last modified by: Utente Created Date: 3/21/2002 1:40:16 AM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3)
Title: Basi di dati orientate ad oggetti Author: disi Last modified by: m Created Date: 1/9/2002 2:00:19 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: torta Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
PROGRAMMAZIONE IN BASE AGLI OBIETTIVI PREVISTI PER LA CLASSE Ci si riferisce agli obiettivi previsti per la classe. L alunno certificato segue una programmazione ...
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra All alba del Novecento UD 1. Trasformazione economica e sociale. UD 2. Andamento demografico e ...
... dopodich la sua memoria accessibile solo in lettura ATTIVI PASSIVI SEMI PASSIVI Tipologia LF HF UHF MW UHF MW Classe 0 Classe 1 ... Antenne: emettono ...
Produrre segmenti di codice (SQL, C# ... comprensione e specificazione del problema Descrivere l interfaccia del prodotto finito Descrizione dell ambiente ...
La scelta degli strumenti La scelta degli strumenti di valutazione e le caratteristiche degli strumenti utilizzati sono in relazione all oggetto della valutazione
Title: Slide 1 Author: Information School Last modified by: andry Created Date: 12/5/2002 10:32:02 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Internet La rete delle reti: collega fra loro reti locali, metropolitane, geografiche e singoli computer di tutto il mondo 1990: 3000 reti e 200.000 calcolatori ...
Cercare informazioni sul Web Organizzazione dell informazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica L informazione raggruppata in un piccolo numero di ...
Domain Name System DNS is a name resolution protocol. It converts host names to IP addresses and vice-versa Seminario per il corso di Reti di calcolatori e sicurezza
Sesta lezione: Elaborare i dati geografici Tecniche di analisi Selezioni geografiche Sovrapposizioni Generazione di aree di rispetto Analisi spaziale I GIS presentano ...
I disturbi del comportamento: come intervenire a scuola ? Federica Fini Psicologa U.O. di Neuropsichiatria Zona 9 ASUR Macerata Il trattamento nel Disturbo da ...
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1996-2002 Capitolo 5: SQL nei linguaggi di programmazione 21/10/2002 SQL e applicazioni In applicazioni ...
Title: Definizioni Author: Carlo Di Brino Last modified by: Carlo Di Brino Created Date: 3/10/2001 11:33:24 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
STRUMENTI Introduzione a Java: concetti fondamentali di programmazione; programmazione orientata agli oggetti; caratteristiche di Java Applicazioni Web server-side ...
Title: SISTEMI DI BASI DI DATI Author: GC e PA Last modified by: D.I.A. Universit Studi Roma Created Date: 11/14/1999 10:17:18 PM Document presentation format
Title: Komma Argomenti della presentazione Author: Vincenzo Brescia Last modified by: pazienza Created Date: 5/5/1997 1:41:10 PM Document presentation format
Title: PowerPoint Presentation Author: Rizzo Last modified by. Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Noto anche come trasponder il componente elettronico posto sugli oggetti da individuare. composto da un microchip con una propria memoria e da un antenna ...
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: CROSIO Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
Tema 1: Integrazione di dati provenienti da sorgenti eterogenee Responsabile del tema di ricerca Sonia Bergamaschi Unita' coinvolte nel tema Univ. di Bologna
Title: Basi di dati Attive Author: Mesiti Last modified by: disi Created Date: 1/5/2000 11:04:26 AM Document presentation format: On-screen Show Company
Title: Sistemi informativi direzionali (SID) Author: Prof. Lucio Sansone Last modified by: Prof. Sansone Created Date: 10/5/2001 1:12:19 PM Document presentation format
DISTINTA BASE Il caso della Distinta base La Distinta Base un anagrafe aziendale. Si tratta di una base di dati che descrive la struttura dei prodotti fabbricati ...
Title: Intelligenza Artificiale 1 Author: Maria Teresa Pazienza Last modified by: pazienza Created Date: 12/1/2000 4:13:44 PM Document presentation format
Introduzione al data warehousing Il problema Tipiche richieste a cui spesso difficile dare una risposta Qual il volume delle vendite per regione e categorie di ...
Title: Ms. Access: corso pratico di utilizzo dello strumento Author: Marco G. Last modified by: marcog Created Date: 10/10/2002 6:40:48 PM Document presentation format
Regolamento dell autonomia delle istituzioni scolastiche (art.1) Le istituzioni scolastiche promuovono il raccordo e la sintesi tra le esigenze e le potenzialit ...
Title: Cultura pedagogico-didattica ed indicazioni operative della Normativa sui Disturbi Specifici Di Apprendimento (DSA) e sui Bisogni Educativi Speciali (BES ...
Title: Intelligenza Artificiale 1 Author: Maria Teresa Pazienza Last modified by: Maria Teresa Pazienza Created Date: 12/1/2000 4:13:44 PM Document presentation format
Informatica per l Ambiente e il Territorio PROGETTO Realizzare una base di dati seguendo i seguenti passi: Approvvigionamento dei dati tramite Internet (Analisi dei ...