Nessun titolo diapositiva - PowerPoint PPT Presentation

1 / 29
About This Presentation
Title:

Nessun titolo diapositiva

Description:

Title: Nessun titolo diapositiva Author: Nicola Stefani Last modified by: breno Created Date: 3/23/2003 10:55:01 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:135
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 30
Provided by: NicolaS210
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Nessun titolo diapositiva


1
Lanalisi CRUI delle citazioni delle
pubblicazioni recensite dallISI
Elena Breno, Giovanni A. Fava, Vincenzo
Guardabasso e Mario Stefanelli
Roma, 8 ottobre 2003
Piazza Rondanini, 48 00186 Roma Tel.
39.06.684411 fax 39.06.68441399 e-mail
segreteria_at_crui.it
2
Sommario
  • Premessa e finalità dellanalisi
  • Metodologia dellanalisi
  • Analisi dellimpatto della ricerca scientifica
    nazionale in ambito internazionale
  • Analisi della produzione scientifica degli Atenei
  • Conclusioni e prospettive future

3
Premessa (1)(Prof. Luciano Modica)
  • E largamente condivisa lopinione che si debba
    valutare la ricerca degli Atenei.
  • E molto difficile definire metodologie di
    valutazione oggettiva della qualità della
    ricerca.
  • Gli appartenenti ad una comunità scientifica
    spesso condividono lo stesso giudizio circa la
    qualità dei colleghi e dei risultati della loro
    ricerca.
  • Ma questi valori soggettivi spesso sfuggono ad
    analisi puramente oggettive.

4
Premessa (2)
  • Un indicatore quantitativo, sia pur molto rozzo,
    spesso usato per valutare lattività di ricerca
    di gruppi o enti è rappresentato dal numero di
    pubblicazioni prodotte.
  • Un correttivo a questo indicatore è possibile
    analizzando le informazioni gestite dellIstitute
    of Scientific Information (ISI) che fornisce,
    oltre alla rivista (più di 9.000), anche il
    numero di citazioni ricevute da ogni
    pubblicazione inserita nella banca dati.

5
Classi di indicatori per la valutazione della
ricerca
  • Acquisizione e gestione delle risorse
  • Produzione scientifica
  • Visibilità o presenza nazionale e internazionale
  • Impatto sul sistema socio economico

6
Finalità dellanalisi
  • Contributo alla definizione di una metodologia
    condivisa di valutazione della ricerca
    utilizzando le informazioni contenute nella banca
    dati dellISI.
  • Analisi della produzione scientifica di gruppi di
    ricerca (università, settori scientifici,
    dipartimenti)
  • produttività (numero di pubblicazioni/ numero di
    ricercatori)
  • visibilità (numero di citazioni/numero di
    ricercatori)
  • impatto (numero di citazioni/numero di
    pubblicazioni).
  • Tali indicatori di performance scientifica sono
    stati stimati per settori scientifici il più
    possibile omogenei.

7
ISI National Science Indicators
  • Il NSI mette a disposizione un insieme di
    indicatori per la valutazione comparativa della
    produzione scientifica italiana nel periodo
    1981-1999 rispetto a circa cento nazioni.
  • Il NSI fornisce il numero di pubblicazioni (P) e
    il numero di citazioni (C) ricevute da ciascuna
    pubblicazione.
  • Il rapporto C/P permette di calcolare limpatto
    internazione della ricerca di una nazione.

8
Paesi dellUE classificati per Impatto
Scientifico (1981-1999)
9
Andamento nel tempo dellImpatto (Italia
rispetto a Danimarca e Svezia)
10
Categorie ISI
  • La banca dati ISI permette di analizzare il
    livello di competitività del sistema della
    ricerca italiana in circa 100 settori di ricerca
    (categorie ISI) .
  • Non è possibile distinguere il contributo della
    ricerca universitaria da quella di altri enti di
    ricerca pubblici e privati.
  • Non è facile tener conto delle risorse, umane e
    materiali, impegnate nei vari settori.
  • Si possono, comunque, produrre studi di settore
    e, soprattutto, analizzare evoluzioni nel tempo
    del livello di impatto.

11
Categorie ISI in cui lItalia presenta un Impatto
superiore al valore medio mondiale (1981-1999)

 
12
ISI Italian Citation Report1981-1999
  • Numero di pubblicazioni 459.740
  • Numero di citazioni 3.209.760
  • Numero di autori 2.423.201
  • Numero di affiliazioni 1.089.252
  • Numero di riviste 9.335

13
Modello concettuale dei dati
Addresses
9
Area CUN
Articles
Authors
Journals
Categories
Fields
106
24
14
Aree scientifiche CUN considerate nello studio
Area CUN Denominazione
01 Scienze matematiche e informatiche
02 Scienze fisiche
03 Scienze chimiche
04 Scienze della terra
05 Scienze biologiche
06 Scienze mediche
07 Scienze agrarie e veterinarie
08 Ingegneria civile e architettura
09 Ingegneria industriale e dellinformazione
15
Descrittori
  1. Risorse umane numero di docenti e ricercatori di
    ruolo alla data del 31 Dicembre 2000 (fonte MIUR)
    .
  2. Volume della produzione scientifica numero di
    pubblicazioni scientifiche relative al
    quinquennio 1995-1999 (fonte ISI) .
  3. Citazioni della produzione scientifica numero di
    citazioni ricevute nello stesso periodo da
    ciascuna pubblicazione (fonte ISI) .

16
Indicatori
  1. Produttività scientifica rapporto tra il numero
    di pubblicazioni nel quinquennio e il numero di
    professori e ricercatori.
  2. Visibilità scientifica rapporto tra il numero di
    citazioni ricevute dalle pubblicazioni del
    periodo e il numero di professori e ricercatori.
  3. Impatto scientifico rapporto tra il numero di
    citazioni e il numero di pubblicazioni del
    periodo.

17
Analisi da diversi punti di vista
  • Sistema nazionale universitario
  • Aree scientifiche CUN
  • Dipartimenti di un Ateneo
  • Gruppi di ricerca

18
La valutazione della performance scientifica
degli Atenei
19
Possibili viste della performance degli Atenei
  • Valutazione della performance
  • a livello complessivo
  • a livello di macro aree Scienze della vita,
    Scienze cliniche e Scienze tecniche
  • a livello di aree più specifiche le aree
    scientifico-disciplinari definite dal CUN

20
Il posizionamento dellAteneo in una specifica
Area CUN
21
La valutazione della performance delle strutture
di ricerca di un Ateneo
22
Il posizionamento dei Dipartimenti di un Ateneo
  • Utile per valutare la performance scientifica dei
    Dipartimenti di un Ateneo comparandola con quella
    di strutture di ricerca nazionali omogenee.
  • Opportunità di utilizzare i risultati dello
    studio CRUI per una valutazione di Ateneo
    sfruttando le informazioni disponibili solo a
    livello locale.
  • Necessità di tener conto del mix di produzione
    dei singoli Dipartimenti nelle diverse Aree CUN.
  • Stima della performance media nazionale tenendo
    conto del mix di produzione dello Dipartimento.

23
Produttività scientifica dei Dipartimenti
dellAteneo
24
La distribuzione nelle aree CUN della produzione
scientifica dei Dipartimenti di un Ateneo
25
Il posizionamento dei Dipartimenti di un Ateneo
26
Conclusioni
  • Incentivare la politica della qualità e del
    merito.
  • Individuare aree e strutture di eccellenza.
  • Pianificare attività e interventi.
  • Assicurare trasparenza al processo di allocazione
    delle risorse.
  • Valorizzare, confrontare e motivare, sia a
    livello centrale che periferico.

27
Futuro
  • Verifica del grado di interesse reale per
    questa ricerca da parte degli Organi di Governo e
    Valutazione del sistema universitario.
  • In caso affermativo, occorre
  • acquisire gli aggiornamenti dellItalian Citation
    Report
  • realizzare un sistema di monitoraggio della
    produzione scientifica degli Atenei basato su
    indicatori bibliometrici condivisi a livello
    internazionale
  • offrire un servizio a tutti gli Atenei per
    favorire studi locali di valutazione della
    ricerca.

28
Il posizionamento relativo di un Ateneo in
unarea CUN
29
Il posizionamento dei Dipartimenti di un Ateneo
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com