Nessun titolo diapositiva - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Nessun titolo diapositiva

Description:

... e a1x sen(b1x) .. easx cos(bsx), x easx cos(bsx), , x(ns-1) easx cos(bsx) easx sen(bsx), x easx sen ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:21
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 31
Provided by: Gino150
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Nessun titolo diapositiva


1
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI
A COEFFICIENTI COSTANTI
2
Argomenti della lezione
  • Equazioni lineari con coefficienti costanti.
    Termini noti di tipo particolare. Oscillazioni
    forzate
  • Accenno ai sistemi

3
EQUAZIONI LINEARI CON COEFFICIENTI COSTANTI
4
Consideriamo unequazione dordine n completa con
coefficienti costanti
y(n) a1 y(n-1) an y b(x)
Qui i coefficienti a1 , , an sono numeri
reali, mentre b(x) è una funzione che in
generale è supposta continua
5
Lequazione omogenea associata è
y(n) a1 y(n-1) an y 0
Si dice polinomio caratteristico il polinomio
P(z) zn a1 zn-1 an-1 z an
6
Lequazione
zn a1 zn-1 an-1 z an 0
si dice equazione caratteristica
Siano a1, a2, , ar, le radici reali dellequazion
e caratteristica, di molteplicità m1, m2, ,
mr siano poi b1, b2, , bs e b1, b2, , bs le
radici complesse e le complesse coniugate,
ciascuna di molteplicità
7
n1, n2, , ns. Allora
P(z) (z- a1)m1 ? ... ?(z- ar) mr ? (z -
b1)n1 ? (z - b1)n1 ? ?(z - bs)ns ?(z - bs)ns
Ricordiamo che se b a i b, allora b a - i
b.
8
Analogamente alla fattorizzazione del polinomio
P(z), si può pensare a una fattorizzazione
delloperatore differenziale che dà
lequazione omogenea
L(y) y(n) a1 y(n-1) an y (D - a1I)m1
? ... ?(D - arI) mr ? (D - b1I)n1 ? (D - b1I)n1
? ?(D - bsI)ns ?(D - bsI)ns y 0
9
È facile vedere che se ? e ? sono due numeri
reali o complessi e y(x) è una funzione due volte
derivabile
(D - ?I) (D - ?I) y (D - ?I) (D - ?I) y D2
(? ?) D ? ?I y y (? ?)y ? ? y
Dunque la fattorizzazione di L(y) ha senso,
poiché si può pensare fatta in un ordine
arbitrario
10
Se y soddisfa (D - ?I) y 0 oppure (D - ?I) y
0, allora è anche y (? ?)y ? ? y 0.
Dunque ogni soluzione di (D - ?I)p y 0 dove ?
è uno degli ai o uno dei bk, è una soluzione
dell equazione omogenea.
Se p1, è facile riconoscere che una soluzione di
(D - ?I) y 0 è data da
11
y e ? x exp(? x)
Se ? è un numero reale allora la funzione è un
esponenziale a valori in R. Se ? c i d, la
soluzione, grazie alle formule dEulero, si
scrive
e(cid)x ecx (cos d x i sen d x)
In questo caso anche c i d è soluzione del
polinomio caratteristico e perciò anche
12
e(c-id)x ecx (cos d x - i sen d x)
è soluzione dellequazione differenziale. Poiché
lequazione è lineare, anche una loro
combinazione lineare è soluzione. Dunque sono
soluzioni relative a radici complesse coniugate
dell equazione caratteristica
ecx cos d x e(cid)x e(c-id)x /2
ecx sen d x e(cid)x - e(c-id)x /(2i)
13
Queste soluzioni hanno il vantaggio di essere
date da funzioni a valori reali.
Che cosa si può dire se p gt 1 ?
Si osserva che, in generale,
14
(D - ?I) (xk e?x) k xk-1 e?x se k ? 1
(D - ?I)2 (xk e?x) k(k-1) xk-2 e?x se k ? 2
E quindi
(D - ?I)n (xk e?x) 0 se k lt n
15
Dunque sono soluzioni dell equazione omogenea le
seguenti funzioni
e a1x, x e a1x, , x(m1-1) e a1x
.
e ar x, x e ar x, , x(mr-1) e ar x
relative alle soluzioni reali del polinomio
caratteristico
16
Se bk ak i bk si trovano le seguenti
soluzioni
e a1x cos(b1x), x e a1x cos(b1x), , x(n1-1) e
a1x cos(b1x)
e a1x sen(b1x), x e a1x sen(b1x), , x(n1-1) e
a1x sen(b1x)
..
17
easx cos(bsx), x easx cos(bsx), , x(ns-1) easx
cos(bsx)
easx sen(bsx), x easx sen(bsx), , x(ns-1) easx
sen(bsx)
Tutte le funzioni qui ricordate sono lin. indip.
su tutto R. Dunque ogni soluzione
dellequazione omogenea è combinazione lineare
18
delle funzioni presentate in precedenza.
Naturalmente deve valere la relazione
n m1 m2 mr 2(n1 n2 ns)
19
Esempio Si trovi lintegrale generale di
y(4) 2y 2y 2y y 0
Lequazione caratteristica è
z4 2 z3 2 z2 2 z 1 0
20
Ossia
(z 1)2 (z2 1) 0
Le radici sono z1 1 di molteplicità 2 e z2 i,
z3 -i che sono semplici
Quindi le seguenti sono le quattro soluzioni
linearmente indipendenti dellequazione omogenea
21
y1 ex , y2 x ex
y3 cos x , y4 sen x
La soluzione generale è
y c1 ex c2 x ex c3 cos x c4 sen x
22
Con unopportuna scelta delle costanti si può
risolvere ogni problema di Cauchy. Si
voglia trovare la soluzione che soddisfa le
condizioni iniziali
y(0) 0, y(0) -1, y(0) 0, y(0) 1
23
Si trova
c1 c2 c3 0, c4 -1
E quindi
y(x) - sen x
24
EQUAZIONE COMPLETA
25
Ricordiamo la formula generale che fornisce un
integrale particolare del sistema completo,
specializzandola al caso di unequazione dordine
n.
Ricordiamo la formula generale
26
Ci interessa solo la prima componente di Y(x).
Conviene ricordare che B(x) (0,..,0,b(x))T
U(t)-1B(t) (b(t)/W(t))(Wn1(t), .. ,Wnn(t)) T
Qui W(t) det U(t) , si dice il wronskiano del
sistema fondamentale
27
E quindi, la prima componente di
U(x) U(t)-1B(t) è
(y1(x)Wn1(t) y2(x)Wn2(t) .. yn(x) Wnn(t))
b(t)/W(t)
In definitiva otteniamo la seguente formula
generale
28
(No Transcript)
29
In particolare, per unequazione dordine 2
30
Cioè
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com