LE RISORSE ENERGETICHE - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

LE RISORSE ENERGETICHE

Description:

LE RISORSE ENERGETICHE DI:Marco Micucci LE RISORSE ENERGETICHE DELL TERRA L energia la capacit di compiere un lavoro , delle azioni e tutti gli organismi hanno ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:67
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 6
Provided by: mm7144
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: LE RISORSE ENERGETICHE


1
LE RISORSE ENERGETICHE
  • DIMarco Micucci

2
LE RISORSE ENERGETICHE DELL TERRA
  • Lenergia è la capacità di compiere un lavoro ,
    delle azioni e tutti gli organismi hanno bisogno
    di energia.La principale fonte primaria
    dellenergia è il Sole che da solo fornisce più
    del 90 di tutta lenergia che è disponibile
    sulla terra.Le altre fonti primarie di energia
    sono il calore interno della Terra.Dopo la
    Seconda guerra mondiale è aumentata la richiesta
    di energia è iniziata la produzione di energia
    nucleare e al petrolio e al carbone è stata
    affiancata unaltra fonte energetica il gas
    naturale.Negli ultimi decenni i problemi
    ambientali hanno dato modo di cercare energie
    alternative come lenergia solare, eolica,
    geotermica e delle biomasse.Tutto ciò che
    produce energia viene chiamato risorsa o fonte
    energetica.Le risorse energetiche della terra
    vengono classificate in due gruppiRisorse non
    rinnovabiliRisorse rinnovabili

3
LE RISORSE NON RINNOVABILI
  • Le risorse non rinnovabili destinate a esaurirsi
    sono il carbone, il petrolio, il gas naturale
    (che sono detti combustibili fossi) e gli
    elementi radioattivi da cui si ricava lenergia
    nucleareI CARBONI FOSSILIIl carbone è un
    fossile di origine vegetale esso si è formato
    dalla fossilizzazione delle foreste dellera
    Paleozoica. I carboni fossili vengono denominato
    torba, lignite. Litantrace, antracite a seconda
    del carbonio che essi contengono.I carboni
    fossili hanno un diverso potere calorifico,
    producono diverse quantità di calore. Il carbone
    , fra i combustibili fossili, è quello che genera
    il maggiore inquinamento atmosferico. Il carbone
    viene utilizzato per produrre acciaio ed energia
    elettrica.
  • IL PETROLIOIl petrolio è una miscela di
    idrocarburi liquidi, deriva dalla fossilizzazione
    di resti organici animali e vegetali, in genere
    del plancton, in ambiente marino.Il petrolio è
    la fonte energetica attualmente più utilizzata
    perchè ha un potere calorifico molto
    alto.Secondo recenti studi le riserve sono in
    via di esaurimento ed entro il prossimo decennio
    si andrà incontro ad una crisi petrolifera.Per
    estrarre il greggio, cioè il petrolio allo stato
    naturale, si eseguono trivellazioni del suolo.Il
    greggio, però, non può essere utilizzato così
    come viene estratto viene quindi sottoposto a
    raffinazione, cioè a processi di distillazione
    frazionata che consentono di separarlo in diverse
    frazioni. Si possono distinguere le seguenti
    frazioniFrazione gassosa, formata da gas che
    vengono utilizzati come combustibili per uso
    domesticoBenzina utilizzata come combustibile
    per motori e combustione i internaGasolio e
    cherosene utilizzati come combustibili per motori
    diesel e impianti di riscaldamentoOli
    lubrificanti, usati per lubrificare le parti
    delle macchine meccanicheResiduo, da cui si
    ottiene il bitume o asfalto.Il petrolio, oltre
    fonte di energia è utilizzato per ricavare
    plastica, vernice, detersivi.
  • IL GAS NATURALEIl gas naturale è una miscela di
    idrocarburi gassosi, formati da atomi di carbonio
    e di idrogeno.Il componente principale è il
    metano seguito da etano, propano, butano e
    pentano.La sua origine è simile a quella del
    petrolio, cioè deriva dalla fossilizzazione di
    organismi animali e vegetali in ambiente
    paludoso. Il gas naturale ha un elevato potere
    calorifico ed è molto abbondante in natura.Il
    metano viene estratto con trivellazioni come il
    petrolio e inviato per mezzo di enormi tubature,
    dette metanodotti, fino alle case.LENERGIA
    NUCLEARELenergia nucleare è lenergia che tiene
    unite le particelle che formano il nucleo
    dellatomo. Questa energia può essere liberata
    con le reazioni nucleari.

4
LE RISORSE EERGETICHE RINOVABILI
  • Le risorse energetiche rinnovabili sono quelle
    che vengono continuamente rinnovate , esse
    vengono indicate anche come fonti alternative
    cioè utilizzate in alternativa alle fonti
    tradizionali.Le risorse rinnovabili derivano
    quasi tutte dal Solequesto produce lenergia
    solare, che azione il ciclo dellacqua che
    produce lenergia idroelettricagenera il vento,
    che produce lenergia eolicaconsente, grazie
    alla fotosintesi, la formazione delle molecole
    organiche, che vanno a costituire le
    biomasse.Lunica risorsa rinnovabile che non
    deriva dallenergia solare è il calore interno
    della Terra, che produce lenergia geotermica.
  • LENERGIA DEL SOLEIl Sole invia sulla Terra
    una grande quantità di energia. Lenergia
    consente la vita sulla Terra attraverso (ciclo
    dellacqua, venti, movimento delle masse dacqua,
    fotosintesi).Lenergia del Sole viene utilizzata
    per produrre calore a bassa temperatura con i
    pannelli solari questi sono costituiti da
    piastre metalliche che catturano le radiazioni
    solari e trasmettono il calore allacqua che
    circola sotto di esse.La produzione di calore ad
    alta temperatura avviene invece nelle centrali
    solari, formate da specchi concavi i quali
    catturano i raggi solari e li inviano su una
    caldaia che trasforma lenergia meccanica in
    energia elettrica. La prima centrale di questo
    tipo nel mondo è in Sicilia.Lenergia solare è
    gratuita, diffusa ovunque, inesauribile e non
    produce inquinamento, tuttavia non viene molto
    utilizzata perché di notte il sole non cè e la
    radiazione solare varia in relazione alle
    stagione e alle condizioni del tempo. Per questo
    motivo non è una valida alternativa alle fonti
    energetiche non rinnovabili.
  • LENERGIA DELLACQUALacqua è una delle risorse
    più abbondanti sulla Terra. La sua energia deriva
    indirettamente dal Sole, infatti lacqua passa
    costantemente dallidrosfera allatmosfera in un
    ciclo continuo, detto ciclo dellacqua. Lenergia
    del sole, utilizzata per levaporazione si
    accumula nella nuvole sotto forma di energia
    potenziale e quando lacqua ricade al suolo con
    le precipitazioni, questa energia si trasforma in
    energia cinetica. .E proprio questa energia
    che, nelle centrali idroelettriche, viene
    trasformata in energia elettrica . Anche lacqua
    del mare possiede energia cinetica, che si
    manifesta con le onde, provocate dal vento. Lo
    sfruttamento dellenergia posseduta dalle acque
    marine è ancora poco diffusa, una centrale
    mareomotrice è in funzione in Francia e sul Mar
    del Nord.

5
LE RISORSE ENERGETICHE RINNOVABILI (2)
  • LENERGIA DEL VENTOGli antichi mulini a vento si
    sono oggi trasformati nelle cosiddette turbine
    eoliche in grado di produrre direttamente energia
    elettrica.Anche lenergia del vento, detta
    energia eolica, deriva dallenergia del Sole,
    infatti i venti sono spostamenti di masse daria
    da zone di alta pressione a zone di bassa
    pressione.. Essi vengono sfruttati per produrre
    energia elettrica mediante apparecchi, detti
    aerogeneratori, che derivano dai mulini a vento,
    costituiti da pale, che catturano il vento e
    trasformano, tramite un generatore, la sua
    energia cinetica in energia elettrica.Anche il
    vento è una risorsa inesauribile, gratuita e non
    inquinante, ma ha lo svantaggio di essere
    incostante, può essere sfruttato solo quanto
    soffia per almeno 2000 ore lanno. In Italia
    lEnel ha costruito una centrale in Sardegna.Gli
    antichi mulini a vento si sono oggi trasformati
    nelle cosiddette turbine eoliche.
  • IL CALORE INTERNO DELLA TERRAvapore e acqua
    calda ( fluidi geotermici ).Il calore interno
    della Terra può essere utilizzato per produrre
    energia, detta energia geotermica.Allinterno
    della Terra è contenuta una quantità enorme di
    calore, ma esso può essere sfruttato solo in
    quelle zone dove si trovano rocce calde, cioè
    nelle zone vulcaniche. Qui nel sottosuolo, è
    presente acqua riscaldata dal magma, con
    opportune perforazioni essa viene raggiunta e il
    vapore viene inviato alla turbina, collegata
    allalternatore che produce energia elettrica.
  • LENERGIA DELLE BIOMASSELe biomasse sono tutti
    i materiali organici che possono essere
    trasformati in combustibili.Lenergia contenuta
    in questi materiali deriva dallenergia solare, i
    vegetali catturano lenergia del Sole e la
    trasformano, con il processo della fotosintesi in
    energia chimica. Questa energia proviene anche
    dagli scarti dellagricoltura e dellallevamento
    degli animali sottoposti a particolari processi
    che li trasformano in combustibili solidi,
    liquidi e gassosi, utilizzabili per la produzione
    di calore o di elettricità. Il processo più
    utilizzato è la fermentazione biologica, che
    produce alcool o biogas, costituito
    prevalentemente da metano usato come combustibile
    per riscaldamento, per produrre carburante per
    macchini agricole.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com