Title: Rivelatori di Particelle Subject: Stage Residenziali Author: Danilo Babusci Last modified by: add Created Date: 5/1/2003 8:42:27 AM Document presentation format
Title: Particelle e Cosmologia Author: Giovanni Mazzitelli Last modified by: Giovanni Mazzitelli Created Date: 2/19/2002 8:47:01 AM Document presentation format
data taking: March 2004 @ BTF, LNF-Frascati ~1010 electrons/run ... the results from the two methods agree with each other within the experimental resolution ...
Se invece si utilizza come rivelatore uno schermo di radioscopia, le cose vanno in modo inverso: l dove il fascio giunge poco attenuato (ipodensit !) ...
CMOS Monolithic Active Pixel Sensors (CMOS MAPS) Breve introduzione all ultima generazione di rivelatori al silicio a pixel sfruttanti un elettronica CMOS
Title: Rivelatori per la Fisica delle Alte Energie Author: Marisa Valdata Last modified by: valdata Created Date: 10/4/2003 1:52:55 PM Document presentation format
Title: Rivelatori per la Fisica delle Alte Energie Author: Marisa Valdata Last modified by: Utente Created Date: 10/4/2003 1:52:55 PM Document presentation format
Title: Rivelatori per la Fisica delle Alte Energie Author: Marisa Valdata Last modified by: valdata Created Date: 10/4/2003 1:52:55 PM Document presentation format
Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Dipartimento di Fisica Sperimentale (DFS) Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format
Title: PowerPoint Presentation Author: Divisione Ricerca Last modified by: Divisione Ricerca Created Date: 3/17/2002 12:39:57 PM Document presentation format
... dei neutrini Nel 1940 Pontecorvo aveva applicato gli studi svolti nel gruppo di Roma inventando il neutron log uno strumeno ancora oggi usato per le ...
Il microscopio elettronico a scansione Le mappe EDS La tecnica EDS Abbiamo visto: Come si rilevano i raggi X con la tecnica EDS Come si formano gli spettri ...
P.A. Mand Fisica Nucleare e Beni Culturali II Analisi di materiali in campo archeometrico - PERCH ? informazioni storiche su sviluppi tecnologici e fonti di ...
Studenti: De Giglio F.- L. C. James Joyce Masini A. L. C. James Joyce Putorti M. - L. C. James Joyce Camosi L. - L.S.S. Primo Levi Pollastri S.- L.S.S. Primo Levi
... Oxford Bibliografia Bibliografia Immagine di un tumore al seno ottenuta ... in corrispondenza del tumore stesso Il trattamento con protoni permette di ...
Anno Accademico 2005-2006 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE
Title: Simulazione dell irraggiamento di topi vivi (melanoma) Last modified by: calores Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles
Prospettive di fisica a LHC I) Gli esperimenti a LHC. Le problematiche ad un collisore adronico ad alta luminosita ; triggers e identificazione del bunch crossing;
Title: Slide 1 Author: gianotti Last modified by: INFN Ist. Nazionale di Fisica Nucleare Created Date: 2/21/2005 2:30:47 PM Document presentation format
Gli spettrografi Gli spettrografi Spettrografi a reticolo Reticoli in riflessione e trasmissione Equazione del reticolo Equazione del reticolo Dispersione Calcoliamo ...
Gli spettrografi Gli spettrografi Spettrografi a reticolo Reticoli in riflessione e trasmissione Equazione del reticolo Equazione del reticolo Dispersione Calcoliamo ...
Fisica con i mesoni B [ossia: test di sapore del Modello Standard] CB, INFN-FE Programma Lezione 1: introduzione Lezione 2: vite medie e oscillazioni Lezione 3 ...
( in media anche se =1 ho nel 26% ... l affollamento Risoluzione in energia ~10%/E1/2 Buona resistenza alla radiazione Lezione 23 ECAL Lezione 23 Hcal ...
La Radiazione Cosmica di Altissima Energia B. D Ettorre Piazzoli Dipartimento di Scienze Fisiche, Universit Federico II , Napoli I Messaggeri Cosmici Lo ...
... Massimo 8% di energia totale del fotone depositata nell HCAL QUESTI NUOVI CRITERI DI SELEZIONE ... * L analyzer che ho scritto assegna un etichetta ...
Title: Diapositiva 1 Author: Daniela Last modified by: Daniela Created Date: 11/30/2005 6:52:21 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Il Microscopio elettronico a scansione Segnali e detectors Caratteristiche del segnale Il fascio elettronico creato in alto vuoto, viene accelerato e collimato lungo ...
ITIS G.Galilei Apprendimento di un nuovo software di progettazione meccanica 3D Autodesk Inventor Realizzazione del modello 3D del criostato dell esperimento ...
Title: LA RADIAZIONE AMBIENTALE Author: LNF Last modified by: LNF Created Date: 6/19/2006 10:21:32 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
Title: Muon report Author: U.Gasparini Created Date: 10/11/1999 11:32:56 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Times New Roman Arial ...
Introduzione ai metodi spettroscopici Interazione energia-materia Radiazione elettromagnetica Campo elettrico e campo magnetico Principio di indeterminazione di ...
Title: GLUE TEST Last modified by: Asus Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Arial Arial Black Wingdings Times New Roman Comic Sans MS ...
Universit degli Studi di Roma Tor Vergata Facolt di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Tesi di Laurea in Fisica Caratterizzazione di un calorimetro omogeneo
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Fabio Ambrosino Last modified by: Fabio Ambrosino Created Date: 12/20/2005 11:07:21 PM Document presentation format