Il Neorealismo - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Il Neorealismo

Description:

1945-1955 Il Neorealismo A cura del prof. Marco Migliardi Le origini Il termine venne usato gi negli anni 30 per definire alcuni romanzi che prestavano maggior ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:496
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 19
Provided by: migl156
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Il Neorealismo


1
Il Neorealismo
1945-1955
  • A cura del prof. Marco Migliardi

2
Le origini
  • Il termine venne usato già negli anni 30 per
    definire alcuni romanzi che prestavano maggior
    attenzione alla realtà sociale Gli
    Indifferenti di Moravia, Gente in Aspromonte
    di Alvaro
  • Venne poi usato dopo il 43 per definire il nuovo
    cinema italiano di Visconti, De Sica che poneva
    laccento sulla narrazione cruda della cronaca
  • Subito dopo il termine passò alla letteratura per
    indicare i nuovi romanzi del tempo che si
    basavano sulla documentazione della realtà della
    guerra e del dopoguerra

3
Prima questione
  • Perchè si sviluppò soprattutto in Italia?
  • Per motivi strettamente connessi alla situazione
    storica che fu in I. particolarmente drammatica.
    La crisi del Fascismo, la guerra, la Resistenza,
    la povertà del dopoguerra, le speranze nella
    ricostruzione, la rinata passione politica
  • Vuole rappresentare anche unevidente rottura col
    clima culturale del Fascismo

4
Seconda questione
  • Perchè si sviluppò proprio in quegli anni?
  • Perchè prendeva spunto dalle idee di Sartre che
    sulla rivista Tempi moderni proponeva un nuovo
    ruolo dellintellettuale, più impegnato nel
    sociale e nella ricostruzione. La sciagura della
    ww2 ha dimostrato che se lintellettuale è muto
    il mondo è destinato a suicidarsi

5
Il Politecnico
Le idee di Sartre vennero diffuse in I. da questa
rivista fondata da Vittorini. In particolare 3
erano i temi fondamentali del dibattito in Italia
6
Una nuova cultura
  • Si tratta di un movimento nuovo che interessa
    tutte le arti
  • Manifesta limportanza dellimpegno
    dellintellettuale
  • Si basa più che su unestetica, su una valenza
    sociale e civile
  • I punti di riferimento sono gli autori americani
    (Faulkner, Steinbeck, Hemingway) per la loro
    prosa sintetica priva di orpelli

7
Principali novità
8
Autori principali
  • Poeti
  • Cronachisti
  • Saggisti
  • Romanzieri
  • Cineasti
  • Pasolini
  • Primo Levi, Rigoni Stern
  • Sciascia
  • Vittorini, Pavese, Pratolini, Calvino, Fenoglio
  • De Sica, Rossellini, Visconti, Zavattini,
    Pasolini, Germi, De Santis, Lizzani

Letteratura Cinema
Cronache di poveri amanti (Pratolini) Cronache di poveri amanti (Lizzani)
La Ciociara (Moravia) La Ciociara (De Sica)
Una vita violenta (Pasolini) Accattone (Pasolini)
Cristo si è fermato a Eboli (C.Levi) Cristo si è fermato a Eboli (Rosi)
Gli indifferenti (Moravia) Gli indifferenti (Maselli)
Uomini e no (Vittorini) Uomini e no (Orsini)
Metello (Pratolini) Metello (Bolognini)
9
Tematiche principali
Il Meridione e i suoi problemi Alvaro, C. Levi, Vittorini, Silone
Lolocausto e i lager Primo Levi
Il mondo operaio e lantifascismo Pratolini
La Resistenza Pavese, Calvino, Fenoglio
La borghesia sotto il Fascismo Moravia, Gadda
La miseria del dopoguerra Moravia, Pasolini
Come si vede il Neorealismo si pone in netta
rottura col passato, è unesplosione di libertà
dopo anni di censura, è una dura critica ai
disastri della guerra e della situazione
italiana. Ma è anche rivalutazione delluomo,
della sua lotta disperata per resistere
10
Neorealismo e politica
  • Stretta connessione allinizio fra neorealisti e
    il PCI
  • Poi Vittorini sul Politecnico pubblica alcune
    riflessioni sul ruolo della nuova cultura che è
     "ricerca della verità, non predicazione della
    verità"  (cioè di una verità prestabilita) e che
    la politica "resta limitata entro i confini della
    cronaca", mentre è la cultura che "fa la storia"
    (quindi la politica deve restare subordinata alla
    cultura)
  • Togliatti gli risponde che è impossibile scindere
    lazione culturale da quella politica e la
    cultura deve fare da cassa di risonanza delle
    idee politiche
  • Vittorini ribadisce che una cultura assoggettata
    alla politica non dà nessun apporto importante,
    la cultura deve essere libera
  • 2 anni dopo Vittorini se ne uscì dal PCI

11
Le parole del dibattito
Non vi è delitto commesso dal fascismo che questa
cultura non ci avesse insegnato ad esecrare  già
da tempo. É qualità naturale della cultura  di
non poter influire sui fatti degli uomini?
Gli intellettuali hanno il dovere di mettersi al
servizio di un progetto politico non quello di
esplorare a proprio piacimento i campi della
conoscenza "alla ricerca della verità
Un intellettuale che si mette al servizio di un
partito rinunciando alla propria indipendenza di
ricerca e di giudizio tradisce la propria
funzione essenziale. Egli si riduce a  "suonare
il piffero per la Rivoluzione", 
12
Motivi della crisi
Il Neorealismo dura solo 10 anni, Perché?
Il linguaggio
La forma divenne sempre sciatta per inseguire
il linguaggio popolare, il dialetto divenne un
vizio, il gusto estetico scomparve
I temi
Lappiattimento sui temi sempre abusati legati
alla guerra, senza novità, senza sperimentalismo
porta allassuefazione il pubblico di lettori
13
Origini del cinema Neorealista
Anni 30
Renoir
La fine
Influenza del cinema francese di Renoir. Già a
metà deglia nni 30 vi sono film che anticipano
alcuni aspetti del neorealismo
Nato intorno alla rivista Cinema diretta dal
figlio di Mussolini, in polemica contro il cinema
dei telefoni bianchi. Il cinema deve rivolgersi
agli scrittori veristi
Ossessione (1943) primo film Neorealista. A metà
degli anni 50 si esaurisce il filone ma influenzò
negli anni 60 vari registi, tra cui Pasolini
14
Aspetti del cinema Neorealista
Scene sempre in esterno
Attori di strada
Legge Andreotti contro la diffamazione dellItal
ia
cinema
Storie contemporanee
Visione pessimistica
Tema resistenziale e poi sociale
15
Il cinema neorealista
Pasolini e il Neorealismo
De Sica
De Santis
Alcuni esempi
Rossel lini
Lizzani
Visconti
16
Altri film neorealisti
  • 1943 Ossessione (Visconti)
  • 1946 Paisà (R. Rossellini)
  • 1946 Sciuscià (V. De Sica)
  • 1946 Il bandito (A. Lattuada)
  • 1948 Ladri di biciclette (V. De Sica) OSCAR
  • 1948 Germania anno zero (R. Rossellini)
  • 1948 In nome della legge (P.Germi)
  • 1951 Miracolo a Milano (V. De Sica) Palma d
    oro a Cannes
  • 1952 Umberto D. (V. De Sica)
  • 1952 Due soldi di speranza (R.Castellani) Palma
    d oro a Cannes
  • 1954 La strada (F. Fellini) OSCAR

17
Mappe concettuali e bibliografia
  • Mappa 1 Mappa 2
  • http//www.librodiscuola.altervista.org/lettitalia
    no.html
  • http//www.atuttascuola.it/riassunti/neorealismo.h
    tm
  • http//skuola.tiscali.it/appunti-italiano/novecent
    o/900-autori-opere/vittorini-togliatti.html
  • http//it.wikipedia.org/wiki/Neorealismo
  • http//www.cinemadelsilenzio.it/index.php?modhist
    oryid555
  • http//www.italica.rai.it/cinema/schede/neorealism
    o1.htm
  • Il neorealismo nella poesia italiana
    (1941-1956) Siti Walter Einaudi
  • Mario Verdone, Il Cinema Neorealista, da
    Rossellini a Pasolini (Celebes Editore, 1977).

18
The end
  • Grazie per lattenzione
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com