I Cicli Biogeochimici Della Materia - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

I Cicli Biogeochimici Della Materia

Description:

I Cicli Biogeochimici Della Materia Omnia mutantur, nihil interit (Ovidio, Metamorfosi) Cosa Sono I cicli della materia sono processi di circolazione degli elementi ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:153
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 18
Provided by: 7684
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: I Cicli Biogeochimici Della Materia


1
I Cicli Biogeochimici Della Materia
Omnia mutantur, nihil interit (Ovidio,
Metamorfosi)
2
Cosa Sono
  • I cicli della materia sono processi di
    circolazione degli elementi, trasferimenti, cioè,
    di sostanze inorganiche, sostenuti da un regolare
    flusso di energia solare e realizzati in gran
    parte dagli organismi viventi che si organizzano
    in catene alimentari.

3
Cosa Sono
Questi cicli sono detti biogeochimici in quanto
coinvolgono sia componenti geologiche che
biologiche di un ecosistema.
Componenti geologiche sono date dallatmosfera,
dalla crosta terrestre (litosfera) e dallinsieme
delle acque che occupano circa i ¾ dellintera
superficie terrestre (idrosfera).
Componenti biologiche includono invece
produttori, consumatori e detritovori, i
principali livelli trofici delle catene
alimentari
4
Cosa Sono
Questi cicli sono detti biogeochimici in quanto
coinvolgono sia componenti geologiche che
biologiche di un ecosistema.
Componenti geologiche sono date dallatmosfera,
dalla crosta terrestre (litosfera) e dallinsieme
delle acque che occupano circa i ¾ dellintera
superficie terrestre (idrosfera).
Componenti biologiche includono invece
produttori, consumatori e detritovori, i
principali livelli trofici delle catene
alimentari
5
Durata dei Cicli
La biosfera, ovvero linsieme delle tre
componenti geologiche dei cicli della materia
(atmosfera, litosfera e idrosfera), scambia gli
elementi e i composti chimici con tali componenti
in un ciclo continuo, la cui durata dipende dal
tipo di elemento.
6
Durata dei Cicli
Ad esempio, tutta lacqua della terra viene
decomposta dalle piante e ricostituita dalle
cellule animali e vegetali ogni 2 milioni di
anni.
7
Durata dei Cicli
H2O
atmosfera
litosfera
idrosfera
2 milioni di anni
8
Durata dei Cicli
Lossigeno che si genera nel processo entra
nellatmosfera dove compie un ciclo completo in
circa 2000 anni.
9
Durata dei Cicli
O2
H2O
atmosfera
litosfera
idrosfera
2 milioni di anni
2000 anni
10
Durata dei Cicli
Lanidride carbonica, prodotto di scarto dei
metabolismi della cellule animali e vegetali,
entra nellatmosfera ed è nuovamente fissata
dalle cellule delle piante dopo circa 300 anni
11
Durata Dei Cicli
CO2
O2
H2O
atmosfera
litosfera
idrosfera
2 milioni di anni
2000 anni
300 anni
12
Catena Alimentare
  • La catena alimentare è linsieme dei rapporti
    che intercorrono tra gli organismi di un
    ecosistema rapporti del tipo predatori-prede in
    cui il primo organismo è mangiato dal secondo, il
    secondo dal terzo e così via in una serie di
    livelli di nutrizione, o livelli trofici.

Solo una parte relativamente piccola di energia è
trasferita a ogni livello trofico poiché gran
parte di essa è usata nei processi metabolici ne
consegue che più è corta la catena, maggiore è
lenergia disponibile per la popolazione che ne
fa parte.
Ogni ecosistema ha una sua propria catena
alimentare inoltre, poiché un individuo può
appartenere a più di una catena
contemporaneamente, si crea una vera e propria
rete alimentare con numerose interconnessioni e
ramificazioni.
I principali elementi di ogni catena alimentare
sono i produttori, i consumatori e detritovori.
13
Produttori
Sono alla base di ogni catena alimentare si
tratta di organismi autotrofi che attraverso la
fotosintesi riescono a trasformare lenergia
solare in energia chimica. Sulla terraferma il
produttore primario è generalmente individuabile
nelle piante, mentre negli ecosistemi acquatici
nelle alghe.
14
Consumatori
Seguono il livello dei produttori e si dividono
in primari (erbivori) e secondari (carnivori)
luomo, essendo onnivoro, può essere un
consumatore sia primario che secondario, a
seconda di ciò di cui si nutre.
15
Detritovori
Sono organismi che vivono dei prodotti di
rifiuto (cadaveri, foglie morte, feci) di una
comunità. Comprendono i saprofagi (avvoltoi e
sciacalli) e i decompositori (funghi e batteri).
Entrambi sono considerati consumatori i primi
preferiscono alle prede vive quelle già morte i
secondi sono specializzati nello sfruttare
lenergia chimica (contenuta ad esempio nella
cellulosa e nei prodotti di rifiuto azotati) che
non può essere utilizzata dagli animali.
16
Cicli Principali
RED
RED
NH3
O2
H2O
NO3-
OX
OX
ciclo ossigeno
ciclo azoto
RED
RED
H2S
C
CO2
SO4 - -
OX
OX
ciclo zolfo
ciclo carbonio
17
Cicli Principali
RED
RED
NH3
O2
H2O
NO3-
OX
OX
ciclo ossigeno
ciclo azoto
RED
RED
H2S
C
CO2
SO4 - -
OX
OX
ciclo zolfo
ciclo carbonio
18
Ciclo dellAzoto
Eruzioni vulcaniche
N organico
fissazione
ammonificazione
N2 atmosferico
denitrificazione
NO2-
NH3 o NH4
assimilazione
NO3-
nitrificazione
Plancton e quindi animali marini
NO2-
H2O nel suolo
H2O negli oceani
Perdita in sedimenti profondi
19
Ammonificazione
Processo per cui i composti azotati vengono
demoliti da organismi del terreno (batteri e
funghi) che utilizzano gli amminoacidi per
fabbricare le proprie proteine e liberano nel
suolo lazoto in eccesso sotto forma di NH3 o
NH4 Non si tratta di una reazione redox il
numero di ossidazione dellazoto rimane
costante.
20
Nitrificazione
Processo per cui alcuni batteri del suolo sono
in grado di ossidare gli ioni ammonio e
lammoniaca
2NH3 3O2
2NO2- 2H 2H2O
Un altro gruppo di batteri si occupa di ossidare
ulteriormente i nitriti formati
2NO3-
2NO2- O2
21
Assimilazione
E un processo che richiede energia e prevede
la riduzione dei nitrati, passati allinterno
delle cellule vegetali, nuovamente in ioni
ammonio che verranno trasferiti a composti
contenti carbonio affinché si possano produrre
amminoacidi.
22
Denitrificazione
Alcuni batteri del suolo in assenza di
ossigeno riducono i nitrati in nitriti per poi
scindere questi ultimi, utilizzando così
lossigeno ricavato, per la loro respirazione, e
liberando il rimanente azoto nellatmosfera.
23
Fissazione
Alcuni batteri detti azoto-fissatori sono
capaci di incorpare direttamente lazoto
atmosferico nei composti organici.
24
Ciclo del Carbonio
Eruzioni vulcaniche
diventa HCO3 -
Carbonati negli oceani
Alterazione rocce
CO2 carbonio nellatmosfera
CO2 negli oceani
fotosintesi
Fotosintesi alghe
respirazione
C organico
Decomposizione organismi morti
Giacimenti di combustibile fossile (carbone,
petrolio)
25
CO2 diventa HCO3 -
1. Attraverso lalterazione superficiale delle
rocce carbonatiche e silicatiche
Lanidride carbonica presente nellatmosfera
viene sottratta a questultima e trasformata in
ione bicarbonato (e spesso ulteriormente in acido
carbonico) in due modi
CO2 H2O CaCO3
Ca 2HCO3 -
e
2CO2 H2O CaSiO2
Ca 2HCO3- SiO2
Gli ioni calcio e bicarbonato formati arrivano
nelle acque oceaniche grazie al trasporto da
parte dei fiumi.
26
CO2 diventa HCO3 -
2. Attraverso la formazione di carbonati negli
oceani
Lanidride carbonica presente nellatmosfera
viene sottratta a questultima e trasformata in
ione bicarbonato (e spesso ulteriormente in acido
carbonico) in due modi
CO2 H2O CaCO3
Ca 2HCO3 -
27
Fotosintesi
E un processo anabolico (di costruzione) che
prevede la sintesi del glucosio a partire
dallanidride carbonica
C6H12O6 6O2
6CO2 6H2O
28
Respirazione
E invece un processo catabolico (di
distruzione) in cui il glucosio viene scisso in
anidride carbonica.
C6H12O6 6O2
6CO2 6H2O
29
Ciclo dello Zolfo
H2S in parte ossidato (ossidazione spontanea) con
O2 e in parte da microrganismi chemilitotrofi e
fotosintetici (OX)
Batteri chemilitotrofi e fotosintetici ossidano
lo zolfo in solfato (OX)
S
SO4- -
SO4- - accettatore di H nella respirazione
anaerobica (RED)
H2S
Processo, messo a punto da vegetali e
microrganismi, analogo allassimilazione
dellazoto (conversione nitrato in N organico)
(RED)
Amminoacidi solforati demoliti da batteri con
liberazione di H2S (desulfurazione) (no REDOX)
S organico
30
Ciclo dell Ossigeno
Il ciclo dellossigeno è complicato da
schematizzare in quanto lelemento è presente in
molti composti chimici, sotto forma di ossigeno
molecolare o nei composti organici e inorganici.
A titolo desempio vediamo da vicino il ciclo
dellacqua
31
Ciclo dell Acqua
Laria che contiene condensa precipita sotto
forma di pioggia, neve o grandine
Nebbia o nubi
Laria salendo si raffredda e condensa formando
Catene montuose
laghi
Evaporazione
In parte si infiltra nel sottosuolo, alimentando
Oceani
Infiltrazione attraverso il suolo
Falde acquifere
32
  • Presentazione a cura di
  • Elisa Icovi 5B
  • a.s. 2006/2007
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com