Title: ASSISTENZA MEDICA ALL'ANZIANO
1Osteoporosi
- Malattia Sistemica dello scheletro caratterizzata
da - RIDUZIONE DELLA DENSITA MINERALE OSSEA.
- ALTERAZIONE DELLA MICROARCHITETTURA OSSEA.
- con conseguente aumento della fragilità ossea
- e predisposizione alle fratture
Consensus conference, 1996
2LA DENSITA MINERALE OSSEA NEL CORSO DELLA VITA
osteopenia
-1 SD
osteoporosi
-2,5 SD
3(No Transcript)
4Osteoporosi Struttura dellosso
5(No Transcript)
610 milioni di pazienti affetti da osteoporosi
negli USA Tutti i gruppi etnici sono
interessati Prevalentemente una patologia legata
alletà, ma non solo 80 donne, 20 uomini
7Dimensioni del Problema Italia
Popolazione Donne gt 50 anni Prevalenza
fratture da osteoporosi Donne con osteoporosi
56.6 milioni 9.4 milioni 30 2.8 milioni
8Determinanti del Picco di Massa Ossea
Fattore Genetico
Picco di Massa Ossea tra 16 e 20 anni
Fattori Nutrizionali
Fattori Ormonali
Esercizio fisico Fattori ambientali
Entità massima di massa ossea raggiunta al
termine della maturazione scheletrica
9Osteoporosi i sintomi
E fondamentalmente una patologia asintomatica I
sintomi compaiono nella fase più avanzata della
malattia e sono legati alle fratture o alle
deformità dello scheletro
10(No Transcript)
11(No Transcript)
12(No Transcript)
13Apporto giornaliero di calcio raccomandato
Necessità giornaliera di Ca (mg)
Fino a 1 anno di età 1-5 anni 6-10 anni 11-24
anni 25-50 anni In gravidanza o
allattamento Donne in postmenopausa in
trattamento estrogenico Uomini con età inferiore
ai 65 anni Donne in postmenopausa senza
trattamento estrogenico Uomini con età superiore
ai 65 anni
400-600 800 800-1200 1200-1500 1000 1200-1500 1000
1500
14Alcuni Cibi Ricchi di Calcio (valori arrotondati
per 100 g di prodotto)
Latte intero Latte parz. scremato Latte
magro Yogurt intero Yogurt parz. scremato Yogurt
magro Grana/Parmigiano Gruviera Caciocavallo Pecor
ino Crescenza Gorgonzola Mozzarella Scamorza
Calcio (mg) 119 120 122 111 120 150 1160-1340 105
0 860 1160 560 610 400 390
Alici Baccalà (secco) Calamari Gamberi Latterin
i Polipo Sgombri in salamoia Broccoletti di
rapa Carciofi Cardi Cavolo cappuccio
verde Cicoria da taglio Indivia Radicchio
verde Spinaci 1 uovo (60 g) Cioccolata al latte
Calcio (mg) 140 220 140 110 880 140 180 90
80 90 60 150 90 110 70 50 260
152002 - Linee Guida Pratiche Cliniche per la
Diagnosi e la Terapia della Osteoporosi in Canada
Fattori di Rischio per Osteoporosi
Fattori di rischio maggiori Età gt 65
anni Menopausa precoce (prima di 45
anni) Storia familiare materna di fratture da
osteoporosi (frattura di femore) Fratture
vertebrali Fratture da fragilità dopo i 40
anni Terapie con cortisone gt 3
mesi Ipogonadismo Iperparatiroidismo primitivo
Sindromi da malassorbimento Evidenza di
osteoporosi in radiografie
Fattori di rischio minori Peso corporeo
inferiore a 57 kg Fumo Importante riduzione
della statura Abuso di alcool Abuso di
caffeina Storia di ipertiroidismo Artrite
reumatoide Scarso apporto dietetico di
calcio Terapie con farmaci antiepilettici Terapi
e croniche con eparina Vita sedentaria
gt10 dellaltezza riscontrata a 25 anni
Scientific Advisory Council of the Osteoporosis
Society of Canada, 2002
16OSTEOPOROSI E FRATTURE
Losteoporosi è responsabile di oltre 1,5 milioni
di fratture allanno negli USA 300 000 fratture
del bacino 700 000 fratture vertebrali 250 000
fratture del polso 300 000 altre
fratture Femore-bacino-rachide-polso-coste Il
rischio di fratture per una donna è pari alla
somma del rischio di tumori della mammella, utero
ed ovaio
17OSTEOPOROSI E FRATTURE
18OSTEOPOROSI E MENOPAUSA
1. Riduzione degli estrogeni circolanti 2.
Apporto alimentare di calcio 3. Attività fisica
19OSTEOPOROSI NELLUOMO
- Ipogonadismo
- Terapia corticosteroidea
- (artrite reumatoide, asma, etc)
- Ipopituitarismo
- Ipertiroidismo
20OSTEOPOROSI SECONDARIA
- Osteogenesi imperfecta
- Rachitismo
- Ipofosfatasia
- Sdr di Marfan
- Malattie endocrine e metaboliche
- Anoressia
- Malassorbimento o malnutrizione
- Fibrosi cistica
- Malattie del midollo
- Insufficienza renale
- Ipercalciuria idiopatica
- Malattie epatiche
- BPCO grave
- Depressione
Ipogonadismo iperPTH Ipertiroidismo Sdr di
Cushing emocromatosi diabete insulino-dipendente
21OSTEOPOROSI SECONDARIA
- SECONDARIA A FARMACI
- Corticosteroidi
- GnRH analoghi
- Chemioterapia antitumorale
- Diuretici
- Ciclosporina
22(No Transcript)
23OSTEOPOROSI DIAGNOSI
Densitometria ossea (DEXA, Ultrasuoni) Può
diagnosticare losteoporosi prima che si
verifichi una frattura Può predire il rischio di
frattura per il futuro Permette di monitorare le
variazioni della densità ossea nel tempo e gli
effetti della terapia (intervalli annuali)
24OSTEOPOROSI PREVENZIONE
Raggiungimento di un adeguato picco di densità
ossea in età giovanile Dieta bilanciata ricca di
calcio e vitamina D Attività fisica Stile di
vita sano (fumo ed alcolici) Diagnosi precoce e
trattamento precoce
25OSTEOPOROSI TERAPIA
- Terapia ormonale sostitutiva
- Integratori di Calcio e vitamina D
- Bisfosfonati
- Attività fisica