Ectima contagioso - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Ectima contagioso

Description:

Ectima contagioso Una malattia da considerare nella diagnosi differenziale della Blue Tongue Ectima contagioso Nella diagnosi differenziale di Blue Tongue (BT) va ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:44
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 19
Provided by: Mar5484
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Ectima contagioso


1
Ectima contagioso
  • Una malattia da considerare nella diagnosi
    differenziale della Blue Tongue

2
Ectima contagioso
  • Nella diagnosi differenziale di Blue Tongue (BT)
    va considerato anche lectima contagioso, che in
    forme particolarmente gravi (c.d. ectima
    contagioso maligno) si può presentare con sintomi
    clinici simili alla BT.
  • Le foto presentate sono relative a soggetti
    provenienti da due sospetti focolai di BT
    segnalati in provincia di Forlì-Cesena il
    28/08/04 durante lattività di sorveglianza
    clinica istituita in seguito alla rilevazione di
    sieropositività per BT nella zona.

3
  • Febbre e depressione
  • Edema sottomandibolare
  • Scialorrea

4
  • Lesioni alle labbra e alle gengive

5
  • Erosione profonda della mucosa della lingua
  • glossite fibrinoso-purulenta

6
  • Edema della lingua
  • Iperemia del vestibolo
  • Glossite fibrinoso-purulenta

7
  • Erosioni nella mucosa del vestibolo
  • Papule e croste sul labbro superiore

8
  • Le Erosioni erano presenti anche a livello del
    palato
  • alito fetido (superinfezione batterica)

9
Ectima contagioso
  • Nellectima contagioso manca la componente
    emorragica tipica della BT.
  • Tuttavia in soggetti febbricitanti, debilitati, e
    sottoposti a traumatismi possono essere rilevate
    lesioni emorragiche sospette.
  • Lanimale era stato conferito allIZS ancora vivo
    e incaprettato dal proprietario dopo un trasporto
    con mezzo privato (pick-up)

10
  • Soffusioni emorragiche nella regione dellascella

11
  • Soffusioni emorragiche sulle palpebre (stesso
    soggetto)

12
Ectima contagioso
  • Lesioni papulomatose a livello della mammella e
    della vulva sono invece caratteristiche
    dellectima contagioso.
  • In alcuni degli animali con lesioni alla bocca
    erano presenti anche lesioni in questi distretti.

13
  • Papule sulla mammella e sui capezzoli

14
  • Papule sulla mammella e sui capezzoli

15
  • Papula sulla vulva

16
Ectima contagioso
  • Nella diagnosi differenziale deve essere
    considerata anche levoluzione della malattia.
    Può essere quindi opportuno rivisitare
    lallevamento a distanza di 2-3 giorni.

17
Diagnosi
  • Ectima contagioso Con pinze a manina o a dente
    di topo prelevare le papule o lepitelio colpito
    e deporle in un contenitore sterile in plastica o
    vetro con tappo a vite.
  • La diagnosi viene fatta mediante Microscopia
    elettronica e/o PCR (esito a 48 ore dallarrivo
    in laboratorio del materiale).
  • Blue Tongue prelevare da animali morti
  • - linfonodi e milza (per PCR e isolamento)
  • da animali vivi
  • - Siero (per ELISA)
  • - Sangue in provette con EDTA (per PCR e/o
    isolamento)
  • Consegnare allIZS i campioni prelevati mantenuti
    a Temperatura di refrigerazione.

Parapox in ME
18
Ectima contagioso
ATTENZIONE lectima contagioso è una
zoonosi. Maneggiare animali ammalati a mani nude
o con soluzioni di continuo nella cute può
portare allinsorgenza di lesioni granulomatose,
che in genere guariscono spontaneamente in
qualche settimana.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com