Title: Introduzione all
1Introduzione allAntico Testamento
- C) Elementi di geografia e storia biblica
2I luoghi ambito ampio
- Vicino Oriente Antico
- La mezzaluna fertile
- dallEgitto a ovest alla Mesopotamia a est
- dalla Babilonia a sud allAnatolia a nord
3(No Transcript)
4(No Transcript)
5Egitto il dono del Nilo
- La civiltà egizia nasce e si sviluppa grazie al
Nilo - ? nasce dal Lago Vittoria, attraversa Sudan Nubia
Egitto per 6.400 km circa - Il Nilo ogni anno, nella stagione dei monsoni,
inonda per 100 giorni circa (giugno settembre)
le terre che attraversa e vi deposita un limo
(terra) molto fertile - La necessità di regolare linondazione determina
presto il sorgere di unorganizzazione statale - LEgitto è diviso tra
- Alto Egitto incassato tra le rocce con poco
terreno arabile (larghezza massima 15 -20 km)
clima caldo e secco costante - Basso Egitto (Delta) lunghezza 100 Km e larghezza
300 km, ricca dacqua e di vegetazione clima
umido e temperato
6(No Transcript)
7Egitto
- 3000 due regni separati Alto Egitto e Basso
Egitto - 2850 unificazione Alto Egitto e Basso Egitto (ad
opera di Menes) - ? Re dellAlto e Basso Egitto o re delle Due
Terre - 2850 2050 antico regno (Thinis Medio Egitto /
Menfi Basso Egitto) - 2050- 1730 medio regno (Tebe Alto Egitto)
- 1730 1580 dominio degli Hyksos (Ebrei in
Egitto) - ?1580 663 nuovo regno (Tebe) (persecuzione
degli Ebrei ? Esodo) - 670 - 663 invasioni degli Assiri
- 663 525 breve periodo di indipendenza
(Psammetico I capitale Sais nel Delta) (dinastia
Saitica) il figlio Neco, riprende l'espansione
asiatica vincendo Giosia, re di Giuda, nel 609
a.C. nella battaglia di Megiddo sconfitto da
Nabucodonosor II nel 605 a.C. nella battaglia di
Karkemish. - 525 invasione persiana (Cambise ? provincia
persiana) - 332 - 30 invasione macedone (Tolomei)
- 30 VII sec. D.C. Roma ? Bisanzio ? Arabi
8bianca Alto Egitto
9rossa il Basso Egitto
10la corona unita
11Egitto
- Religione
- Molteplicità di culti divinità delle singole
citta (zoomorfismo) - Si affianca ai culti locali il culto Dio sole,
vincitore del caos / creatore del mondo ?
unificazione culto solare Amon (XII dinastia) - Altre divinità Osiride, Iside, Horus, Hathor,
Nuth, Seth - Riforma di Amenofi IV (1353 -36) culto
monoteistico di Aton (disco solare) sostituisce
Amon - Tutankhamon restaura il culto di Amon
- Credenza nella sopravvivenza dellanima
- Tribunale dei defunti / metempsicosi
- Pratiche magiche e divinatorie
12Mesopotamia
- Il nome indica propriamente la regione a nord del
punto in cui i due fiumi si avvicinano al massimo
(30 km) il termine è usato in senso lato - I due fiumi Tigri (monti dellArmenia) ed Eufrate
(Ararat e altopiano armeno) hanno permesso lo
sviluppo della civiltà mesopotamica - A primavera (marzo giugno) i due fiumi per lo
sciogliersi delle nevi causano inondazioni che
ricoprono il terreno di limo che rende fertile il
terreno - La necessità di regolare le inondazioni per mezzo
di canali - La scarsità di metalli e materiale pietroso (da
importare controllo vie commerciali) - ? determinano presto il sorgere di
unorganizzazione statale
13(No Transcript)
14Mesopotamia
- La Mesopotamia si divide in due regioni
- Babilonia a sud (Babilonia) clima tropicale
- Assiria a nord (Ninive e Assur) clima temperato,
freddo dinverno - La Mesopotamia si trova al centro degli scambi
tra Asia, Africa ed Europa
15Mesopotamia
- 3000 1700 Periodo sumerico-accadico-sumerico
- 3000-2350 città stato ? poi unificate
Lugalzaggisi (re di Uruk) nel 1 impero sumerico
(dal Golfo Persico al Mediterraneo) - 2350 Sargon il Grande re degli Accàdi conquista
limpero sumerico e molti altri territori ?
impero accadico - 2350-2150 impero accadico
- 2150 i Gutei travolgono limpero accadico
- 2050 la città di Uruk scaccia i Gutei e fonda il
2 impero sumerico 2050 1700 c.a 2 impero
sumerico (Uruk) - 1950 invasione degli Amorrei si stabiliscono in
Babilonia - Secolo XVIII Hammurabi re di Babilonia unifica la
Mesopotamia ? - 1700 1500 1 impero babilonese
- 1500 1100 Hittiti, Hurriti Cassiti, Elamiti
- ? 1362 612 Assiri (distruzione del Regno di
Israele (Nord) / Regno di Giuda (Sud) tributario
dellAssiria) - 612 Babilonesi e Medi abbattono limpero assiro
- ? 612 539 2 impero babilonese (distruzione di
Gerusalemme e del I Tempio I e II deportazione
dei cittadini e delle classi dirigenti di
Gerusalemme)
16Mesopotamia
- Religione
- Politeismo naturalistico organizzato
gerarchicamente - Anum dio del cielo
- Enlil dio della terra e creatore del mondo
- Ea dea dellacqua dolce
- Sin dio della luna
- Shamash dio del sole
- Ishtar dea dellamore identificata con il
pianeta Venere - Dei nazionali
- Marduk (Babilonia)
- Assur (sole alato) (Assiria)
- Demoni malvagi
- Magia
- Astrologia
17I luoghi ambito ristretto
- Palestina (135 d.C. Roma / Bisanzio)
- Israele (Ezechiele)
- Canaan (Genesi, Numeri, Giosuè)
- La terra che YHWH ha giurato di dare ai nostri
padri (Deuteronomio) - ad ovest il Mar Mediterraneo
- ad est il Giordano e il Mar Morto
- a nord il Libano
- a sud il Negev
- poco più grande del Belgio
- poco più piccola della Svizzera
- Larghezza150 chilometri
- Lunghezza di 250 chilometri
- Area 34000 chilometri quadrati.
18(No Transcript)
19- Sono evidenti 4 zone parallele ben distinte
- Il litorale mediterraneo, descrive una linea
pressoché diritta - La catena sub-costiera in cui si succedono le
montagne di Galilea, Samaria e Giudea, digradanti
dal nord al sud - La linea di depressione mediana scende dalle
fonti del Giordano (monte Hermon) verso il lago
di Tiberiade e arriva al Mar Morto - Una nuova barriera montagnosa che domina questa
fossa dal lato orientale.
20(No Transcript)
21(No Transcript)
22Palestina
- fattori geografici
- conformazione del territorio
- montagne media altezza / colline solcate da valli
dirupate ? difficili comunicazioni - il fiume Giordano posto in una stretta valle
depressa non poteva favorire lagricoltura - esiguità e povertà del territorio
- Area 34000 chilometri quadrati
- I prodotti del suolo
- pastorizia carne, latte, latticini
- agricoltura grano, orzo, olivo, vite
- scarsità di popolazione (stima per VIII sec. a.C.
1.100.000 c.a.) - fattori psicologici e culturali
- mentalità tendente al particolarismo comune fra
le genti di montagna - eredità nomadica identità fondata sulla
parentela tribù / clan / famiglia - scarsa simpatia per forme di organizzazione
statali - non hanno permesso il formarsi di una grande
civiltà - hanno favorito la resistenza culturale nei
confronti del sincretismo religioso
23(No Transcript)
24Palestina Ponte tra Egitto - Mesopotamia e
Anatolia
- La Palestina è attraversata dalla Via Maris che
collega lEgitto alla Mesopotamia e allAnatolia - Da Tanis (Delta) Gaza Megiddo lungo la costa
- La via lascia la costa a Megiddo e ad Hazor si
divide in due direttrici - Una via diretta in direzione est per Damasco
Palmira Mari dove si incontra con laltra
direttrice - Una via che prosegue verso Nord attraversando la
valle della Beqa Kadesh Hamath Aleppo - Da Aleppo si può proseguire verso Nord, verso
lAnatolia o andare verso la Mesopotamia con due
vie alternative - Verso lAssiria per Carchemish Haran Gozan
Ninive (da Ninive verso sud Assur Accad
Babilonia Ur) - Verso sud est fino allEufrate costeggiandolo
sempre in direzione sud est fino a Mari - Accad
Babilonia Ur - ? Alternativa alla Via Maris è la Via Regis
Damasco Elath da lì verso Eliopoli (allinizio
del Delta) o verso sud fino alloasi di Tema e
verso lArabia Meridionale
25(No Transcript)
26(No Transcript)
27- CRONOLOGIA della Storia di Israele dagli inizi
alla conquista romana -
- fino al periodo dei Giudici
data a.C. avvenimenti Libro dellA.T.
1900 -1700 I Patriarchi Abramo / Isacco / Giacobbe / Giuseppe GENESI
1700 c.a. Gli Ebrei in Egitto (invasione degli Hyksos) GENESI - ESODO
1540 (Cacciata degli Hyksos ? Nuovo Regno) persecuzioni / asservimento degli Ebrei ESODO
1250 (Ramses II) fuga dallEgitto / 40 anni nel deserto ESODO LEVITICO NUMERI DEUTERONOMIO
1200 - 1020 Conquista della Terra Periodo dei Giudici GIOSUE - GIUDICI
28(No Transcript)
29(No Transcript)
30B) Dalla monarchia unita allesilio babilonese
1020 - 1000 Saul re dIsraele I SAMUELE I CRONACHE 10
1000 - 960 Davide re di Giuda e di Israele II SAMUELE I CRONACHE 10 - 29
960 - 922 Salomone re di Giuda e di Israele / I TEMPIO I RE 1 11 II CRONACHE 1 - 9
922 Separazione dei regni di Giuda e Israele Roboamo re di Giuda / Geroboamo re di Israele I RE 12 II CRONACHE 10
922 - 722 Regno di Israele ? conquista di Samaria da parte degli Assiri Sargon II II RE 1 - 17
922 - 586 Regno di Giuda ? conquista di Gerusalemme da parte dei Babilonesi Nabukdnetsar distruzione delle mura di Gerusalemme distruzione del Tempio di Salomone I e II deportazione II RE 1 25 II CRONACHE 11 36 ISAIA 7. 36.37.38.39 GEREMIA 25-44.42
586-539 Esilio a Babilonia II RE 2527 - 30 II CRONACHE 36 21 EZECHIELE
539 - 538 ? conquista di Babilonia da parte di Ciro Editto di Ciro ritorno a Gerusalemme ESDRA
31(No Transcript)
32C) Dal ritorno dallesilio alla conquista romana
33(No Transcript)