Esercizio - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Esercizio

Description:

Title: PowerPoint Presentation Author: Alessandro Last modified by: Alessandro Created Date: 1/4/1904 12:31:41 PM Document presentation format: On-screen Show – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:42
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 104
Provided by: Ales52
Category:
Tags: cani | esercizio

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Esercizio


1
Esercizio
2
Esercizio
Metaphase
3
SIMBOLOGIA
4
Spiegazione logica...
5
Spiegazione logica...
dellevoluzione...
6
Spiegazione logica...
dellevoluzione...
di un gatto tigrato?
7
(No Transcript)
8
I 7 CARATTERI STUDIATI DA MENDEL
DOMINANTI
RECESSIVI
DOMINANTI
RECESSIVI
9
fenotipo
genotipo
Legge della Segregazione
TT
tt
100 TT
100 tt
P1
TT
tt
Solo un carattere si manifesta negli ibridi F1
100 Tt
F1
25 TT
50 Tt
25 tt
Rapporto 31
F2
alte
basse
10
La legge della segregazione di Mendel si può
spiegare con la segregazione dei cromosomi
omologhi durante La Meiosi
11
Reincrocio testcross
12
Calcolo dei rapporti nellincrocio di un diibrido
1/4 YR 1/4 yR 1/4 Yr 1/4 yr
9/16 Y/-R/- (giallo,liscio) 3/16 y/yR/-
(verde,liscio) 3/16 Y/-r/r (giallo,grinzoso) 1/16
y/yr/r (verde,grinzoso)
13
Legge dellassortimento indipendente
9
4
Rapporto fenotipico 9331
14
La legge dellassortiento indipendente di
Mendel si può spiegare con lallineamento
casuale delle tetradi durante la profase della
Meiosi I
15
Testcross di un diibrido
Come si identifica la ricombinazione negli
organismi diploidi. Il metodo migliore per
rilevare i prodotti ricombinanti della meiosi di
un diploide consiste nellincrociaree un
eterozigote per un tester recessivo.
16
(No Transcript)
17
(No Transcript)
18
9331
19
Lisciogiallo porpora RrYyCc
TRIIBRIDO DELLA F1
8 tipi di gameti
8 fenotipi
27 genotipi
Rapporto fenotipico 279993331
20
OGNI GENE IN PIU RADDOPPIA IL NUMERO DI GAMETI E
TRIPLICA IL NUMERO DI CLASSI GENETICHE (genotipi)
21
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Rapporti fenotipici attesi per la progenie di
incroci che coinvolgono alleli di geni singoli
A/a x A/a gt 3/4A/- e 1/4a/a
22
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Rapporti fenotipici attesi per la progenie di
incroci che coinvolgono alleli di geni singoli
A/a x A/a gt 3/4A/- e 1/4a/a
A/a x a/a gt 1/2A/a e 1/2a/a
23
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Rapporti fenotipici attesi per la progenie di
incroci che coinvolgono alleli di geni singoli
A/a x A/a gt 3/4A/- e 1/4a/a
A/a x a/a gt 1/2A/a e 1/2a/a
Rapporti fenotipici attesi per la progenie
dellincrocio A/a b/b x A/a B/b
3/4A/- e 1/4a/a gt 1/2B/b e 1/2b/b
24
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Rapporti fenotipici attesi per la progenie di
incroci che coinvolgono alleli di geni singoli
A/a x A/a gt 3/4A/- e 1/4a/a
A/a x a/a gt 1/2A/a e 1/2a/a
Rapporti fenotipici attesi per la progenie
dellincrocio A/a b/b x A/a B/b
3/4A/- e 1/4a/a gt 1/2B/b e 1/2b/b
Metodo delle ramificazioni
3/4A/-
A/a b/b x A/a B/b
1/4a/a
25
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Rapporti fenotipici attesi per la progenie di
incroci che coinvolgono alleli di geni singoli
A/a x A/a gt 3/4A/- e 1/4a/a
A/a x a/a gt 1/2A/a e 1/2a/a
Rapporti fenotipici attesi per la progenie
dellincrocio A/a b/b x A/a B/b
3/4A/- e 1/4a/a gt 1/2B/b e 1/2b/b
Metodo delle ramificazioni
1/2B/b
3/4A/-
1/2b/b
A/a b/b x A/a B/b
1/2B/b
1/4a/a
1/2b/b
26
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Rapporti fenotipici attesi per la progenie di
incroci che coinvolgono alleli di geni singoli
A/a x A/a gt 3/4A/- e 1/4a/a
A/a x a/a gt 1/2A/a e 1/2a/a
Rapporti fenotipici attesi per la progenie
dellincrocio A/a b/b x A/a B/b
3/4A/- e 1/4a/a gt 1/2B/b e 1/2b/b
Metodo delle ramificazioni
1/2B/b
3/8 A/- B/b
3/4A/-
1/2b/b
3/8 A/- b/b
A/a b/b x A/a B/b
1/2B/b
1/8 a/a B/b
1/4a/a
1/2b/b
1/8 a/a b/b
27
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Consideriamo lincrocio A/a B/b C/c x a/a
B/b C/c Poniamo di prevedere la proporzione di
progenie da usare come tester
28
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Consideriamo lincrocio A/a B/b C/c x a/a
B/b C/c Poniamo di prevedere la proporzione di
progenie da usare come tester
Le proporzioni genotipiche relative ai singoli
geni saranno
A/a x a/a
1/2 A/a 1/2 a/a
29
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Consideriamo lincrocio A/a B/b C/c x a/a
B/b C/c Poniamo di prevedere la proporzione di
progenie da usare come tester
Le proporzioni genotipiche relative ai singoli
geni saranno
A/a x a/a
1/2 A/a 1/2 a/a
B/b x B/b
1/4 B/B 1/2 B/b 1/4 b/b
30
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Consideriamo lincrocio A/a B/b C/c x a/a
B/b C/c Poniamo di prevedere la proporzione di
progenie da usare come tester
Le proporzioni genotipiche relative ai singoli
geni saranno
A/a x a/a
1/2 A/a 1/2 a/a
B/b x B/b
1/4 B/B 1/2 B/b 1/4 b/b
C/c x C/c
1/4 C/C 1/2 C/c 1/4 c/c
31
Calcolo dei rapporti fenotipici e genotipici per
geni che si assortiscono in maniera indipendente
Consideriamo lincrocio A/a B/b C/c x a/a
B/b C/c Poniamo di prevedere la proporzione di
progenie da usare come tester
Le proporzioni genotipiche relative ai singoli
geni saranno
A/a x a/a
1/2 A/a 1/2 a/a
B/b x B/b
1/4 B/B 1/2 B/b 1/4 b/b
C/c x C/c
1/4 C/C 1/2 C/c 1/4 c/c
Per calcolare la proporzione attesa di a/a b/b
c/c 1/2 x 1/4 x 1/4 1/32
32
Esercizio
33
Esercizio
1/2 x 1 x 1/2 x 1 1/4
34
Esercizio
35
Esercizio
1/2 x 1 x 1/4 x 1/4 1/32
36
Esercizio
37
Esercizio
2416
38
Esercizio
39
Esercizio
1/8
40
Esercizio
41
Esercizio
CcSs x CcSs
42
Esercizio
43
Esercizio
CCSs x CCss
44
Esercizio
45
Esercizio
CcSS x ccSS
46
Esercizio
47
Esercizio
ccSs x ccSs
48
Esercizio
49
Esercizio
Ccss x Ccss
50
Esercizio
51
Esercizio
CCSs x CCSs
52
Esercizio
53
Esercizio
CcSs x Ccss
54
(No Transcript)
55
COLORE DEGLI OCCHI IN DROSOPHILA
56
(No Transcript)
57
(No Transcript)
58
(No Transcript)
59
III-2
Albero genealogico per la POLIDATTILIA, un
carattere dominante che presenta penetranza
incompleta
60
La misura della penetranza viene descritta a
livello di popolazione. Se il carattere si
manifestasse nel 60 degli eterozigoti che
portano un allele dominante, diremo che il
carattere ha una penetranza del 60
61
Penetranza ed espressività
Penetranza variabile
Espressività variabile
Penetranza ed espressività variabile
62
Espressività variabile
Espressività variabile nei cani da caccia di
razza beagle. Ognuno di questi cani possiede
lallele SP responsabile del fenotipo pezzato
63
Penetranza incompleta ed espressività variabile
del gene autosomico dominante della Core di
Huntington
64
(No Transcript)
65
(No Transcript)
66
Dominanza incompleta della bella di notte
Cw Cw
CR CR
CR Cw
Rapporto alla F2 121
67
Alleli multipli
ch
C
cch
c
68
(No Transcript)
69
(No Transcript)
70
(No Transcript)
71
Geni epistatici
97
72
Epistasi
Rapporto 97
Allele recessivo al locus epistatico C
73
Epistasi
I doppi dominanti (9/16), i dominanti solo al
locus I (3/16) e i doppi recessivi (1/16), sono
tutti bianchi
Il rapporto standard 9331 si ottiene quando i
loci specificano caratteri diversi
Rapporto 133
74
Esperimenti di Johannsen sulle carriossidi di
grano
Rapporto 121
75
Rapporto 14641
76
Tre coppie di geni ciascuna con due alleli,
bianco e rosso. Ogni allele per il colore rosso
contribuisce in parte allintensità della
colorazione finale
Rapporto 1615201561
77
PLEIOTROPIA
Il gatto di Man Allele dom che causa la mancata
formazione della coda, in omozigote è
letale. Geni pleiotropici causano fenotipi
complessi.
78
Rapporto nel monoibrido 21 per un gene letale
AY/A x AY/A
Progenie
1/4 AY/ AY letale 1/2 AY/ A giallo 1/4
A/A tipo selvatico
79
ETEROGENEITA ALLELICA
80
ETEROGENEITA DI LOCUS
Tumore ereditario del colon non poliposico (HNPCC)
81
(No Transcript)
82
(No Transcript)
83
REGIONI DIFFERENZIALI E REGIONI DI APPAIAMENTO
NEI CROMOSOMI SESSUALI
84
(No Transcript)
85
(No Transcript)
86
EREDITA LEGATA AL SESSO
87
(No Transcript)
88
(No Transcript)
89
(No Transcript)
90
Calvizie di tipo maschile
91
Calvizie di tipo maschile
Esempio di espressione influenzata dal sesso, di
un gene autosomico
92
(No Transcript)
93
AUTOSOMICO RECESSIVO
94
In un albero genealogico, un difetto autosomico
recessivo viene rivelato dalla comparsa del
corrispondente fenotipo nella progenie sia
maschile che femminile di individui non affetti
95
AUTOSOMICO DOMINANTE
96
Negli alberi genealogici dei difetti autosomici
dominanti compaiono ad ogni generazione individui
affetti, sia maschi che femmine. Questi soggetti
trasmettono il difetto sia ai figli che alle
figlie, in uguali proporzioni
97
ALLELI RECESSIVI LEGATI ALLX
98
(No Transcript)
99
ALLELI DOMINANTI LEGATI ALLX
100
ALLELI DOMINANTI LEGATI ALLX
I maschi affetti trasmettono la condizione a
tutte le loro figlie ma a nessuno dei figli maschi
101
ALLELI DOMINANTI LEGATI ALLX
Le femmine che si accoppiano con maschi non
affetti trasmettono la condizione a metà dei
propri figli, sia maschi che femmine
102
O
A
B
AB
ii
IAIA oppure IAi
IBIB oppure IBi
IAIB
O
A
B
A e B
Contro A e B
Contro B
Contro A
Nessuno
103
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com