Title: Leggere Dante
1Leggere Dante
2Linvenzione del purgatorio e lopera di Dante
a cura di Gianfranco Bondioni
3Perché invenzione del purgatorio ?
- Perché è stato inventato
- nel senso di trovato, scoperto secondo la chiesa
cattolica (da invenire) - nel senso di creato per chi non ci crede
(inventato nel senso moderno del termine)
4Invenzione del purgatorio dove, quando e
perché?
- A Parigi (scuola episcopale di Notre Dame) e a
Chartres - Nellultimo quarto del secolo XII sanzione
ufficiale nel Concilio di Lione del 1274 - Perché
- bisognava rispondere ad un bisogno e a un
evidente buco teologico - la chiesa potesse mettere le mani sullaldilà per
affermare il proprio potere sulla terra.
5 Invenzione del purgatorio e Dante
- Dante è il maggior artefice della fortuna del
purgatorio - Dante fornisce alcune sistemazioni del problema
che poi diverranno stabili - Perfetta dimostrazione di come un grande fenomeno
teologico-ideologico regga solo se sostenuto
anche dallimmaginario sia folclorico sia
artistico
6I luoghi dellaldilà secondo Dante una drastica
riduzione.
- Inferno e limbo
- Purgatorio e paradiso terrestre
- Paradiso
- prima di Dante esistevano
- inferno, purgatorio, paradiso, paradiso
terrestre, seno di Abramo, limbo dei bambini,
limbo dei patriarchi
7 Linvenzione del purgatorio
- Nel 1300 il purgatorio aveva 120 anni e,
ufficialmente, 26. - Gli altri luoghi previsti (limbo dei patriarchi,
seno di Abramo, paradiso terrestre) erano tutti
per i destinati al cielo o per chi non può essere
né premiato né punito (limbo dei bambini) - Esisteva solo un luogo per i buoni e un luogo per
i cattivi - E per chi non era del tutto buono o cattivo?
8Gli antenati del purgatorio
- Il problema di chi non era del tutto buono o del
tutto cattivo viene posto da santAgostino - Risposta manichea i non del tutto cattivi
allinferno con pene più miti i non del tutto
buoni che sono comunque pochissimi in paradiso
attraverso il passaggio (forse) per un ignis
purgatorius che (se esiste, e Agostino non è del
tutto sicuro) può essere su questa terra oppure
in altri luoghi.
9Gli antenati del purgatorio
- Quando compare purgatorius è un aggettivo di
ignis e non indica un luogo - Agostino lascia aperta la possibilità che i
luoghi di espiazione siano sulla terra,
possibilmente dove è stata commessa la colpa - Da ciò la tradizione religiosa (papa Gregorio
Magno) e folclorica dei revenants - Da ciò anche una serie infinita di eresie sui
loci purgatorii in terra
10Gli antenati del purgatorio
- I loci purgatorii in terra possono essere i più
vari - I luoghi della colpa
- Strade, boschi (la selva!), terme
- Le chiese (percorso penitenziale della anime)
- LEtna o i vulcani delle isole Eolie
- Il purgatorio di san Patrizio nel Donegal, in
Irlanda e, a imitazione, in vari luoghi in
Europa anche in Italia (Orvieto -?-, Vertova)
I luoghi di 3, 4, 5 sono
condannati dalla chiesa.
11I rapporti fra il purgatorio e la terrai vivi
per i morti
- Rapporto vivi-morti come suffragio
- Da santAgostino inizia la triade
messe-preghiere-elemosine come strumenti del
suffragio - Essi implicano una mediazione ecclesiastica e la
chiesa tenderà a enfatizzare tale mediazione - Individuazione di una serie di santi come aiuto
delle anime del purgatorio - Da 3 e 4 rifiuto di eretici
- e poi di protestanti
12I rapporti fra il purgatorio e la terrai morti
per i vivi
- Origine popolare (numina, indigitamenta)
dellaiuto delle anime agli uomini - Identificazione dellanima purgante con il santo
- Dubbi della chiesa
- Caratteristica
- mercantilistica
- del binomio preghiera
- per il defunto/richiesta
- di grazia
13Nascita del purgatorio chi cè?
- Le quattro categorie di uomini definite da
santAgostino (malvagi, buoni, non del tutto
buoni, non del tutto malvagi) diventano tre con
lunificazione delle ultime due. - Casistica dei peccati per il purgatorio minuta,
parva, minora, levia, leviora, quotidiana e, dal
secolo XII, venialia - La divisione manichea in quattro non scompare il
purgatorio non è luogo eterno
14Nascita del purgatorio dove è?
- Tendenziale infernalizzazione del purgatorio
nellinferno (Jacopo da Varagine), sotto la
crosta terrestre (Tommaso dAquino e tutti i
domenicani tranne Alberto Magno) - Nella terza zona dellatmosfera (Jacopo da
Varagine) o comunque verso il cielo (Bonaventura
e tutti i francescani Alberto Magno fra i
domenicani)
15Nascita del purgatorio chi lo sorveglia?
- I diavoli che possono essere solo spettatori
delle pene delle anime e godere del loro dolore
(Tommaso - dAquino)
- o addirittura
- incaricati
- delle pene
- (Jacopo da
- Varagine)
16La realtà del purgatorio
- Dal momento della sua nascita il purgatorio è per
tutti un luogo reale, la sede dellignis
purgatorius e dei peccatori di peccati venialia - Non è una allegoria né uno stato della mente
- Per tutti è una verità letterale
- Caratteristica tipica del pensiero medievale per
il quale tutto il simbolismo ha sempre una base
di realtà (storica, materiale, metafisica) - Su questa realtà Dante può costruire
17La sistemazione dantesca del purgatorio
- Sottrazione del purgatorio ai tentativi di
infernalizzazione - il mito dellorigine del purgatorio
- La partizione del purgatorio e il nuovo ruolo
delleden - sua collocazione verso lalto
18La sistemazione dantesca del purgatorio
- sua caratteristica di medietà (inferno/paradiso
temporaneo la non eternità simile alla terra) - la luce terrestre e il tempo
- la diversificazione delle pene
- la medietà
- stilistica fra
- comico e
- sublime e
- la scelta
- degli
- argomenti
19La sistemazione dantesca del purgatorio
- Sottrazione del purgatorio alla giurisdizione
della chiesa - Richiesta delle anime solo di preghiere da parte
dei vivi non compare la trilogia messe,
preghiere, elemosine - Polemica contro le indulgenze
- Non efficacia della scomunica
20Vedremo la volta prossima tre esempi di poesia
del purgatorio legati alla nostalgia del corpo
al tema della amicizia e del suo superamento al
tema della nuova e alla vecchia poesia con anche
il recupero dellantico.