Fisica Terrestre Parte III Sismologia - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Fisica Terrestre Parte III Sismologia

Description:

Title: Dispense di Fisica Terrestre Parte V Author: Alessandro Caporali Last modified by: Alessandro Created Date: 10/14/2000 5:01:25 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:74
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 13
Provided by: Alessan73
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Fisica Terrestre Parte III Sismologia


1
Fisica Terrestre Parte IIISismologia
  • A. Caporali
  • Dipartimento di Geologia, Paleontologia e
    Geofisica
  • Università di Padova

2
Zone a bassa velocità
  • Legge di Snell il rapporto tra il seno
    dellangolo dellonda incidente e il seno
    dellangolo dellonda rifratta è uguale al
    rapporto degli indici di rifrazione.
  • Zona a bassa velocità è una zona dombra, cioè
    una zona dove non si registrano onde sismiche,
    associata con un guscio in cui la velocità è
    inferiore a quella del guscio superiore
  • Un esempio di zona dombra è quella tra 103
    (raggio radente sul CMB) e 143, associata al
    nucleo liquido

In questa figura p e s indicano raggi che
viaggiano verso lesterno, c e i indicano
riflessione al confine nucleo-mantello e al
confine nucleo interno nucleo esterno K e I
indicano onde P che hanno attraversato il nucleo
Esterno e Interno rispettivamente. La PKJKP che
viaggia come S per il nucleo interno è stata a
lungo controversa
3
Forme donda e tempi di arrivo
57655 Tempi di arrivo delle varie fasi di
unonde generato da 104 diversi terremoti, con la
interpretazione del cammino. Questi dati sono
stati usate per generare il modello IASP91
Sequenza di arrivo delle varie fasi di unonda
sismica e relazione con il cammino donda
4
Modello delle costanti elastiche e densità
terrestri (1/2)
  • La misura della velocità a e b delle onde
    sismiche interne fornisce due relazioni tra le
    tre incognite K, r e m
  • Occorre una terza equazione che rappresenti la
    condizione di equilibrio della Terra nel caso
    più semplice, la Terra è considerata ina serie di
    involucri sferici concentrici, con la densità
    funzione della sola distanza dal centro.
  • Compensazione tra forza di gravità e gradiente di
    pressione
  • Definizione di modulo di compressibilità K
  • Segue che
  • E in definitiva

5
Modello delle costanti elastiche e densità
terrestri (2/2)
Modello di K e m
Modello di r
Modello di g
Modello di P
6
Transizioni di fase nel sistema Crosta-Mantello
  • Gran parte della conoscenza della struttura
    profonda della Terra deriva da profili sismici e
    dai modelli di densità.
  • La velocità delle onde S mostra un brusco salto
    in corrispondenza alla Moho.
  • A maggiori profondità, si notano variazioni lente
    alternate a crescite più marcate. Questultime
    zone corrispondono a transizioni di fase una è a
    400-450 km e corrisponde alla transizione
    olivina-spinello laltra è a 700 km e
    corrisponde alla transizione spinello
    perovskite.
  • Una transizione di fase non corrisponde
    necessariamente a un cambiamento tra
    solido-liquido-gassoso, ma a una riorganizzazione
    degli atomi che normalmente comporta una maggiore
    densità.

7
Sismica a Rifrazione
x
  • Al posto dei terremoti vengono usate sorgenti
    artificiali (esplosivi). I sismometri sono
    disposti in sequenze regolari, tipicamente ogni 5
    km per distanze anche di qualche centinaio di km.
    La posizione della sorgente non è più una
    incognita.
  • Che cosa si misura il tempo di arrivo del primo
    impulso, come funzione della distanza del
    sismometro dal punto di scoppio
  • Nel semplice modello a due strati paralleli, le
    incognite sono la velocità di propagazione nei
    due strati e la profondità della interfaccia.
  • Per ogni scoppio vengono registrati ad ogni
    sismometro tre eventi lepoca di arrivo
    dellonda diretta, dellonda riflessa e dellonda
    rifratta allangolo critico.

z
a1
a2 gt a1
8
Angoli e distanze critiche
Poiché la grandezza misurabile è lepoca di
arrivo del primo impulso, prima si misura a1 con
il tempo di arrivo dellonda diretta a xlt xcross,
poi a2 con londa rifratta a xgt xcross, e infine
z con la intercetta dellonda rifratta.
  • Inclinazione critica langolo di incidenza
    corrispondente a unonda rifratta a 90
  • Distanza critica la distanza minima dal punto di
    sparo alla quale comincia ad arrivare londa
    rifratta
  • Distanza di crossover è la distanza alla quale
    londa diretta e londa rifratta arrivano allo
    stesso istante

Nellimmagine sperimentale si noti luso del
tempo ridotto con una velocità nominale di 6
km/s inoltre Pg è londa diretta, Pn è londa
rifratta dalla Moho, e PmP è londa riflessa
dalla Moho si noti che Pg e PmP non convergono
asintoticamente, come previsto nel caso ideale
della figura sovrastante, per effetti di
struttura fina sulla Moho.
9
Esempi di sismogrammi sintetici e dei
corrispondenti profili di velocità
Esempi di registrazione sismica per lo studio
della crosta oceanica 1,5 km/s è la velocità in
acqua, e 2,8 km/sec la velocità nei detriti di
fondale.Il modello d) è quello che meglio
riproduce i dati sperimentali.
10
Rifrazione da un piano inclinato (1/2)
  • Il tempo di arrivo dellonda rifratta può essere
    scritto come
  • Se londa è rifratta da una interfaccia inclinata
    di un angolo d, il tempo di arrivo per lodnda
    che si propaga verso il giù (down dipping) e
    quello dellonda che si propaga allinsù
    (up-dipping) sono rispettivamente)

zu
11
Rifrazione da un piano inclinato (2/2)
  • Questi tempi si allineano lungo rette di pendenze
    (velocità)
  • Dalla misura di queste pendenze, nota a1 si
    stimano ic e d
  • Infine, nota ic si determina a2

12
Profilo a rifrazione con strati multipli e
variamente inclinati
La linea continua rappresenta linterpretazione
dei tempi di arrivo. Si noti leffetto di faglie
e leffetto della Moho sulla rifrazione. Sul lato
destro della figura in basso sono riportate le
velocità impiegate per i vari strati.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com