Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

I pomi d oro mangiansi nel medesimo modo che le melanzane , Castor Durante, Herbario, 1585. L idea che il pomodoro, una Solanacea, ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:71
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 8
Provided by: uten1460
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
Lo scambio colombiano
2
Pomodoro
  • I primi semi di pomodoro giunsero probabilmente
    in Europa già con Cortés, ma esso, ben accetto
    come pianta ornamentale, faticò molto per essere
    accettato nellalimentazione europea.
  • LItalia, in questo senso, fu il paese più
    precoce il primo botanico ad analizzare la
    pianta fu Mattioli dellOrto Botanico di Padova
    che lo battezzò mala aurea.

Gerarde, 1633
3
  • Basilius Besler (1561-1629)

4
  • Pomo doro, così detto volgarmente dal suo
    intenso colore () al mio gusto è più presto
    bello che buono, Costanzo Felici, De linsalata,
    ca. 1570.
  • Gli è pianta che è con li rami foglie simile al
    melanciano U. Aldrovandi, Lettera 1572.
  • I pomi doro mangiansi nel medesimo modo che le
    melanzane, Castor Durante, Herbario, 1585.

5
  • Lidea che il pomodoro, una Solanacea, fosse una
    pianta velenosa era molto radicata (o comunque
    afrodisiaco e quindi ambiguo) era talmente
    persistente che lo stesso nome scientifico della
    specie (Lycopersicum, poi Lycopersicon) deriva da
    quello di una pianta velenosa, benché poi
    affiancato ossimoricamente dal nome della varietà
    (esculentum).
  • Per tutto il XVII e il XVIII secolo il pomodoro
    fu consumato quasi esclusivamente nellEuropa
    meridionale e ancora agli inizi del XX secolo in
    Inghilterra perdurava lantica diffidenza.

6
  • La grande diffusione del pomodoro
    nellalimentazione europea si ebbe solo dopo lo
    sviluppo dellindustria conserviera italiana
    nella seconda metà dell800 dovuta alliniziativa
    di Francesco Cirio che creò la prima grande
    fabbrica di conserve nel 1875.
  • La prima ricetta pubblicata di pasta al pomodoro
    risale al 1839, in un ricettario napoletano.

7
  • Luis Eugenio Meléndez, Natura morta con cetrioli
    e pomodori, 1772
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com