CITTA - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

CITTA

Description:

CITTA CASSANO D ADDA Provincia di Milano Verso l approvazione del Piano di Governo del Territorio CONFRONTO E DISCUSSIONE CON LA CITTADINANZA E LE ASSOCIAZIONI – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:54
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 30
Provided by: Mori159
Category:
Tags: citta | giuseppe | verdi

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CITTA


1
CITTA CASSANO DADDAProvincia di Milano
  • Verso lapprovazione del
  • Piano di Governo del Territorio
  • CONFRONTO E DISCUSSIONE CON LA CITTADINANZA E LE
    ASSOCIAZIONI
  • Sindaco Edoardo Giuseppe Sala
  • Assessore allUrbanistica Mario Lomini
  • Ufficio Tecnico Arch. Grazia Bartucci

Gruppo progettuale Progettisti Arch. Luigi
Moriggi Collaboratori Dott. Urb. Stefano
Barenghi Arch. Laura Milani Arch. Valentina
Mazza
19/22 e 23 Ottobre 2009
2
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIOIL PGT
  • INDIRIZZI GENERALI DELLA LEGGE RIGUARDO LA
    PIANIFICAZIONE COMUNALE
  • Lunivocità delle strategie
  • Il piano come processo in continua evoluzione
  • Il piano come programma legato ad un arco
    temporale stabilito
  • La sostenibilità socio-economica ed ambientale
    delle scelte
  • La condivisione
  • La responsabilità
  • La legittimazione dei meccanismi perequativi e
    compensativi finanziari ed ambientali, nonché di
    incentivazione urbanistica

3
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IL PGTUN
UNICO PIANO ARTICOLATO IN TRE ATTI
1. IL DOCUMENTO DI PIANO dimensione
strategica dimensione operativa 2. IL PIANO
DEI SERVIZI 3. IL PIANO DELLE REGOLE
definizione di una visione complessiva del
territorio comunale e del suo sviluppo
determinazione degli obiettivi specifici da
attivare per le diverse destinazioni funzionali e
individuazione degli ambiti soggetti a
trasformazione
acquista valore di atto autonomo, a
riconoscimento della centralità delle politiche
ed azioni di governo inerenti le aree e le
strutture pubbliche e di interesse pubblico o
generale e della dotazione ed offerta dei servizi
strumento di controllo della qualità urbana e
territoriale considera e disciplina,
cartograficamente e con norme lintero territorio
comunale, fatta eccezione per le aree comprese
nelle aree di trasformazione
4
(No Transcript)
5
QUADRO CONOSCITIVO
6
QUADRO CONOSCITIVO
7
QUADRO CONOSCITIVO
8
QUADRO CONOSCITIVO
9
QUADRO CONOSCITIVO
10
QUADRO CONOSCITIVO
11
QUADRO CONOSCITIVO
12
QUADRO CONOSCITIVO
13
QUADRO CONOSCITIVO
14
QUADRO CONOSCITIVO
15
QUADRO CONOSCITIVO
16
QUADRO CONOSCITIVO
17
QUADRO CONOSCITIVO
18
  • LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PGT
  • I capisaldi di riferimento, che costituiscono
    elementi su cui fondare un programma di sviluppo
    integrato del territorio sono
  • Il territorio di Cassano dAdda è un patrimonio
    che si esprime attraverso i manufatti e la
    cultura che in esso si manifesta, attraverso la
    presenza di elementi naturali e di elementi
    costruiti dalluomo, cui rivolgere le necessarie
    attenzioni
  • Cassano dAdda è collocata in una posizione
    geografica, ambientale ed infrastrutturale di
    rilievo
  • Definire, per lo sviluppo di Cassano dAdda, una
    dimensione equilibrata ed una reale integrazione
    di spazi e di funzioni, oltre ad individuare una
    coerente organizzazione ecologica degli spazi
    attraverso lutilizzo e la gestione corretta
    delle risorse ambientali ed urbanizzate
  • Favorire la crescita e la migliore distribuzione
    sul territorio comunale dei servizi di interesse
    pubblico e dei luoghi di aggregazione
  • Valorizzare il patrimonio urbano di Cassano
    dAdda
  • Conservare e valorizzare il paesaggio agricolo
    come elemento fondamentale allinterno di una
    visione coordinata e coerente alla scala
    sovracomunale.

LINEE GUIDA
19
  • LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PGT
  • Gli obiettivi, che lAmministrazione Comunale
    intende perseguire con la redazione del PGT,
    dovranno trovare adeguate risposte nelle
    strategie e nelle scelte di piano.
  • Suddivisione per tematismi
  • SISTEMA TERRITORIALE
  • SISTEMA INFRASTRUTTURALE
  • SISTEMA INSEDIATIVO
  • SISTEMA AMBIENTALE
  • SISTEMA DEI SERVIZI

LINEE GUIDA
20
  • SISTEMA TERRITORIALE
  • Necessità di un confronto delle scelte
    insediative, infrastrutturali ed ambientali
    allinterno di un quadro di riferimento più
    ampio, esteso al territorio dellEst Milanese e,
    più in particolare, dellAdda
  • Confronto con i progetti e gli interventi alla
    scala sovracomunale
  • Confronto con i contenuti e le proposte di
    aggiornamento del Piano Territoriale Paesistico
    Regionale e del Piano Territoriale di
    Coordinamento Provinciale
  • Confronto e dialogo con gli strumenti urbanistici
    di carattere generale Piano Territoriale di
    Coordinamento - ed attuativi del Parco Adda
    Nord.

LINEE GUIDA
21
  • SISTEMA TERRITORIALE
  • Creare le condizioni per linsediamento di
    attività terziarie, di servizio pubblico e
    privato e polifunzionali di livello superiore, in
    grado di garantire eccellenza e qualità
  • Area ex-Linificio definizione di un progetto di
    riqualificazione complessivo che interessi le
    aree collocate tra canale Muzza e bastione della
    città storica, finalizzato ad attuare un
    intervento di qualità urbanistica, ambientale,
    paesaggistica e edilizio-architettonico, con la
    presenza di importanti funzioni ed attività di
    interesse pubblico
  • Area lungo SP104 (cava ed ex-cava) definizione
    di un progetto complessivo che interessa le aree
    della ex-cava e quelle ancora interessate da
    attività di escavazione, attuabile in tempi e con
    modalità differenziate. Si tratta di un ambito
    strategico, per la posizione e per le dimensioni,
    che dovrà ospitare attività e funzioni di
    carattere strategico, orientate ad arricchire e
    potenziare il sistema delle attività economiche
    presenti sul territorio, proponendo attività
    innovative, orientate alla ricerca, alla
    formazione e alla sperimentazione
  • Stazione e scalo ferroviario definizione
    urbanistica del ruolo e della funzione del nodo
    di interscambio modale, con la realizzazione di
    servizi, pubblici esercizi, attività commerciali
    e parcheggi, unitamente alla ridefinizione
    dellaccessibilità alla stazione.

LINEE GUIDA
22
  • SISTEMA INFRASTRUTTURALE
  • Sistema delle infrastrutture e mobilità
  • valutazioni ed inserimento a livello locale con
    lavvenuta realizzazione delle infrastrutture di
    interesse sovralocale (Potenziamento linea
    ferroviaria Milano-Treviglio, Bre.Be.Mi.,
    Tangenziale Est Esterna)
  • disegno di un sistema di mobilità urbana, con la
    definizione di ruoli e funzioni da assegnare alle
    diverse tipologie di viabilità, soprattutto in
    vista dei benefici alla scala locale dati dalla
    realizzazione della Variante alla SS11
  • riqualificazione del tracciato storico della
    ex-SS11, restituendo ruolo e funzione di rango
    urbano
  • riqualificazione e miglioramento delle
    prestazioni del sistema delle infrastrutture
    viarie
  • creazione di Zone a Traffico Limitato
  • riqualificazione di tracciati ed itinerari
    urbani, con attenzione a pedoni, ciclisti ed
    utenti deboli.

LINEE GUIDA
23
  • SISTEMA INFRASTRUTTURALE
  • Trasporto pubblico
  • ottimizzazione e miglioramento dellofferta di
    trasporto pubblico, allinterno di una visione di
    scala territoriale e suo collegamento con la
    stazione ferroviaria
  • definizione del ruolo della stazione del servizio
    regionale potenziato, assegnandone una funzione
    di luogo di interscambio per auto, motociclette e
    biciclette e per gli utenti del trasporto
    pubblico
  • Mobilità pedonale e ciclabile
  • privilegio ed incentivazione delle forme di
    mobilità sostenibile con la creazione di percorsi
    ed itinerari di mobilità ciclabile e pedonale
    allinterno della città
  • utilizzo del percorso ciclabile esistente lungo
    il Naviglio Martesana, come asse portante, della
    rete ciclabile di interesse urbano ed
    extraurbano
  • definizione di una rete di percorsi ciclabili di
    collegamento dalle frazioni al nucleo centrale e
    dal territorio di Cassano dAdda verso i comuni
    limitrofi.
  • Parcheggi
  • individuazione di un sistema articolato e
    differenziato, per tipologia e per modalità di
    utilizzo, delle aree di sosta, definendone
    criteri, forme e modalità per la realizzazione e
    gestione in coordinamento con gli interventi
    edilizi ed urbanistici
  • verifica delle esigenze di sosta nelle diverse
    zone con lindividuazione delle possibili
    soluzioni.

LINEE GUIDA
24
  • SISTEMA AMBIENTALE
  • Parchi, ambiente e paesaggio
  • coerenza con gli indirizzi paesaggistici ed
    ambientali proposti dal PTPR, dal PTCP, dal Parco
    Adda Nord e dai criteri regionali per la tutela
    paesaggistica del Naviglio Martesana
  • definizione della Rete Ecologica Locale
  • creazione di un sistema integrato di aree verdi e
    di parchi urbani con la previsione di percorsi
    natura attrezzati in aree significative
  • favorire lincremento della presenza di aree
    boscate.
  • Aree agricole
  • riqualificazione e valorizzazione del paesaggio
    agrario
  • tutela delle aree agricole, integrate con il
    sistema dei parchi sovracomunali
  • tutela e valorizzazione delle aree agricole di
    frangia
  • mantenimento e valorizzazione delle attività
    agricole esistenti

LINEE GUIDA
25
  • SISTEMA AMBIENTALE
  • Emergenze storico-culturali, architettoniche e
    paesistiche-ambientali
  • individuazione degli elementi di valore storico,
    architettonico, ambientale, paesaggistico e
    definizione di criteri di tutela, salvaguardia e
    valorizzazione
  • attenzione particolare, mirata alla
    conservazione, al recupero ed alla valorizzazione
    per gli elementi esistenti lungo i corsi dacqua.
  • Suolo, sottosuolo, aria e acqua
  • analisi e valutazione della situazione esistente
    rispetto alle componenti ambientali, con la
    definizione delle situazioni e della aree di
    criticità
  • indicazione di progetti, interventi in grado di
    incrementare il livello qualitativo dellambiente
    urbano e delle componenti ambientali principali,
    in coerenza con le scelte di livello
    sovracomunale
  • definizione di strategie e di politiche di
    intervento mirate allobiettivo di minor consumo
    di risorse non rinnovabili
  • valorizzazione delle diverse ed articolate
    risorse idriche ed irrigue

LINEE GUIDA
26
  • SISTEMA INSEDIATIVO
  • Qualificazione e rigualificazione dei nuclei
    storici
  • privilegio e valorizzazione degli interventi
    nelle aree storiche, negli edifici di interesse
    storico-architettonico, nei nuclei e nelle
    cascine di valore storico
  • favorire gli interventi dir recupero urbanistico
    ed edilizio nelle aree centrali
  • individuazione di normative e modalità di
    intervento specifiche.
  • Riqualifìcazione urbana
  • individuazione di interventi in grado di avviare
    iniziative di riqualificazione e trasformazione
    del sistema urbano nelle sue parti più
    problematiche ed avviare interventi nei contesti
    che presentano situazioni di non compatibilità
  • coordinamento degli interventi allinterno di un
    disegno urbano definito dallAmministrazione
    Comunale nei principi e nelle regole
  • Il problema della casa
  • definizione delle necessità e delle esigenze di
    intervento in relazione alle diverse tipologie di
    domanda ed alle caratteristiche del fabbisogno
  • definizione di iniziative e interventi
    finalizzati alla realizzazione di nuovi alloggi

LINEE GUIDA
27
  • SISTEMA INSEDIATIVO
  • Aree di sviluppo residenziale
  • definizione di interventi finalizzati ad un
    miglior utilizzo di aree allinterno del tessuto
    urbanizzato
  • integrazione, miglioramento e qualificazione del
    disegno dellimpianto urbano dei quartieri
  • avvio di interventi integrati di completamento,
    riqualificazione e rinnovo del tessuto urbano
    allinterno delle frazioni di Groppello e Cascine
    San Pietro
  • incentivare lattuazione di interventi ispirati
    ai principi della sostenibilità e della
    bioedilizia, di contenimento e risparmio
    nellutilizzo delle risorse energetiche.
  • Commercio e rapporti con la città
  • definizione correlata delle previsioni di diverse
    tipologie commerciali in relazione alle
    caratteristiche del sistema insediativo e delle
    previsioni di sviluppo del sistema commerciale
  • potenziamento, valorizzazione e qualificazione
    del sistema commerciale di vicinato
  • riorganizzazione urbanistica, ambientale e
    commerciale nelle aree circostanti lincrocio
    SS11-SP104.

LINEE GUIDA
28
  • SISTEMA INSEDIATIVO
  • Aree produttive
  • verifica della coerenza insediativa delle
    attività produttive rispetto al tessuto urbano
    circostante con la loro conseguente
    riclassificazione
  • creazione di opportunità insediative per attività
    artigianali e produttive, non più coerenti con il
    tessuto urbano
  • riqualificazione, potenziamento e miglioramento
    del sistema produttivo esistente, mediante
    lofferta di opportunità insediative.
  • Aree dismesse
  • ricognizione della consistenza e dello stato
    attuale di aree dismesse
  • valutazione delle opportunità di trasformazione e
    riqualificazione urbana delle aree/edifici
    individuati
  • ricerca e proposta di interventi di alto
    profilo ambientale, urbanistico, in grado di
    creare integrazione urbana dei nuovi interventi.

LINEE GUIDA
29
  • SISTEMA DEI SERVIZI
  • Sistema dei servizi
  • redazione del Piano dei Servizi
  • riconsiderazione del ruolo e della funzione delle
    aree, edifici ed attrezzature pubbliche e private
    di uso pubblico
  • individuazione e definizione di un sistema
    equilibrato di attrezzature al servizio dei
    cittadini, con unofferta di servizi coerente con
    il peso insediativo
  • potenziamento e miglioramento della dotazione di
    servizi alla persona
  • valorizzazione degli edifici storici lungo il
    fiume Adda, con la valutazione della possibilità
    di creare luoghi espositivi di livello
    territoriale
  • valutare le risorse per la realizzazione di nuovi
    servizi pubblici casa famiglia per anziani,
    laboratorio/atelier delle arti e della cultura
  • Creazione di un sistema integrato di aree verdi e
    parchi urbani
  • coinvolgimento, se possibile, dei privati nella
    realizzazione e gestione dei servizi, anche
    mediante lutilizzo di beni privati
  • individuazione dei servizi di eccellenza,
    valutando le opportunità e le potenzialità.

LINEE GUIDA
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com