Title: Daniela Bertocchi Materiali autentici Materiali semplificati
1Daniela Bertocchi Materiali autenticiMateriali
semplificati
- I tipi
- Le fonti
- Lutilizzo
2(No Transcript)
3Nella classe di lingue
- Materiale composto da realia, immagini, film
(spezzoni) per contestualizzazione e interazione
anche ludica - Materiale per il fissaggio e la memorizzazione
- Materiale per compiti differenziati
4Quali materiali per quali scopi (1)
- Contestualizzazione iniziale
- Gioco del che cosa cè
- Materiali per drammatizzazione/mimo
- Collage di immagini cassette con repertorio di
rumori - Cartoline a taglio irregolare
5Quali materiali per quali scopi (2)
- Battaglia navale
- Carte geografiche
- Vignette per ricostruire storie
- Musica registrata e parole della canzone
- Per esercitare lettere e numeri
- Per giocare al Dovè? Dove si trova?
- Da imparare come momento finale del lavoro
6Testo 1 Ancona nel Medioevo Nel dodicesimo
secolo Ancona divenne una repubblica marinara
indipendente, racchiusa all'interno della cinta
di mura romane. Tra il Duecento e il Trecento la
città attraversò un periodo di grande sviluppo,
diventando il secondo porto dell'Adriatico, dopo
Venezia il commercio si svolgeva soprattutto con
la penisola balcanica e l'Oriente, verso cui
Ancona esportava tessuti prodotti dalle botteghe
artigiane locali o importati da Firenze. Già alla
fine del 1100 Ancona coniava monete. Ebrei,
Greci, Ragusei (di Ragusa, oggi Dubrovnik),
Francese, Tedeschi, Fiamminghi, poi Turchi si
stabilirono ad Ancona e nel Trecento furono
costruite nuove mura per racchiudere i quartieri
sorti fuori dalle mura romane.
7Testo 2 Sulla luna in jeep alla scoperta del
grande Etna In siciliano lo chiamano
Mongibello. La seconda parte di questa parola
proviene dall'arabo djebel, che significa
"montagna quindi "Monte Montagna". Così viene
definito l'Etna, a sottolineare l'unicità e il
rispetto quasi sacro dovuto a questo angolo di
Sicilia che si stacca dal mare per raggiungere i
cieli e accarezzarli con bianche pennellate di
vapore. Salire sull'Etna è un'esperienza piena di
emozioni. E anche di avventura, perché quel che
compare davanti agli occhi del visitatore che
raggiunge la cima è davvero inaspettato.
Nonostante il suo cappuccio sbuffante si scorga
da gran parte della Sicilia e la tranquilla
ferrovia circumetnea gli giri tutto attorno -
permettendo così di prendere confidenza con la
"montagna"- nessuno si immagina realmente quello
che c'è lassù. Tra pennacchi di fumo e vapori
capriccioso, che si levano da un inseguirsi di
dune nere e valli rossastre, si apre una panorama
straordinariamente più vario di quel che si
aspetterebbe uno scenario inatteso, enorme e
corrucciato. Sembra allora che sia bastato un
breve tragitto in jeep per essere d'un colpo
catapultati sulla luna.
8Testo 3 La torre di Pisa I lavori di
costruzione iniziarono nel 1173. Poco tempo dopo
che la torre era stata iniziata, un cedimento del
suolo la fece inclinare pericolosamente. C'era
stato un clamoroso errore nel valutare la
dimensione delle fondazioni! I lavori si
fermarono, ma dopo anni di incertezze e
discussioni fu deciso di terminarla ugualmente
correggendo un poco l'inclinazione. La decisione
era temeraria l'esperienza e la tradizione
consigliavano piuttosto di demolirla e di
ricominciarla perfettamente verticale come ogni
solido e sicuro edificio. Chi aveva capito che,
nonostante l'inclinazione, la torre sarebbe
rimasta in piedi? Non lo sappiamo sappiamo solo
che aveva intuito una legge fondamentale
dell'equilibrio dei corpi- quella del baricentro
- che gli scienziati hanno chiarito molti secoli
dopo. Il baricentro Ogni corpo è formato da
un'infinità di molecole ognuna delle quali ha una
massa e un peso. Per comodità si puòperò
considerare che il peso di un corpo sia
concentrato in un solo punto il baricentro o
centro del peso. Se il corpo ha una forma
geometrica regolare e la sua massa è omogenea,
come nel caso di un mattone, il baricentro
corrisponde al centro geometrico della figura. Se
il corpo è invece irregolare il baricentro va
ricercato sperimentalmente.
9Difficoltà di comprensione e di apprendimento dal
testo (1)
- Lettore
- atteggiamenti
- "enciclopedia"
- conoscenze linguistiche
- capacità di lettura "di base"
- capacità inferenziali
- memorizzazione
- ristrutturazione concettuale
- strategie di lettura/ apprendimento
- altro
10Difficoltà di comprensione e di apprendimento dal
testo (2)
- difficoltà linguistiche
- lessicali
- sintattiche
- complessità della struttura del testo
- densità informativa
- non esplicitazione delle relazioni tra
informazioni - altro
11Testi autentici trattati?
- problematizzazione
- contestualizzazione ("organizzatori anticipati")
- focalizzazione ("compito" specifico)
- facilitazione attraverso esemplificazioni,
elementi narrativi, ecc. - trattamento linguistico del testo
- applicazione (come aspetto simmetrico alla
problematizzazione) - sviluppo di strategie di autocontrollo
dell'apprendimento
12In rete per
- www.2000milia.it
- www.logos.it
- www.aenigmatica.it
- www.italianisticaonline.it
- www.italicon.it
- www.lagirandola.it
- www.stroccofillo.it
- www.bdp.it/Rodari/scuola/index.htm
- www.ilnarratore.com
- www.liberliber.it/progetti/liberscuola/index.htm