Title: Interazione tra cannabinoidi ed oppiacei: prospettive terapeutiche Daniela Parolaro
1Interazione tra cannabinoidi ed oppiacei
prospettive terapeuticheDaniela Parolaro
Università dellInsubria, Centro di Neuroscienze
2OPPIODI e CANNABINOIDI proprietà farmacologiche
comuni
Papavero Somniferum
Cannabis Sativa
- Analgesia
- Sedazione/catalessia
- Ipotermia
- Inibizione dellattività locomotoria spontanea
- Inibizione della motilità intestinale
- Alterazioni dellumore
- Depressione del sistema immunitario
3OPPIODI e CANNABINOIDI recettori e cammini di
trasduzione
Cellula presinaptica
MAPK
CB1
PAG Raphe Talamo Striato Ippocampo Sostanza
nigra
Rec.oppiacei
Cellula postsinaptica
4Analgesia da oppioidi
- terapia del dolore? MORFINA analgesico
principale nel dolore severo, soprattutto nel
dolore cronico oncologico. - Uso prolungato ? effetti collaterali indesiderati
- costipazione, depressione respiratoria, nausea
- Tolleranza e dipendenza fisica
5Analgesia da cannabinoidi duratura, simile alla
morifna
ANALGESIA
Anandamide
Fride, Brain Res 697 1995
6Analgesia da cannabinoidi
- Modelli animali ? analgesia duratura
- potenza simile agli oppioidi
- Poco studiata nelluomo con risultati
contrastanti. Recentemente Sativex
- Effetti collaterali indesiderati
- vertigini, rallentamento del pensiero,
alterazioni della percezione spazio-tempo, ansia
e attacchi di panico
7Luso combinato di morfina e cannabinoidi può
offrire qualche vantaggio nella terapia del
dolore ?
8Leffetto analgesico della morfina o della
codeina sono potenziate dallassociazione con THC
a dosi di per sé inefficaci
9Anche leffetto analgesico di altri oppiacei µ è
potenziato dal THC
Cichewitz et al 1999
10Cichewitz et al 1999
11Linterazione morfina-THC è sinergica cioè
leffetto prodotto è maggiore della somma degli
effetti provocati dai singoli farmaci
Cichewitz et al 2004
12Cichewitz 2004
13Il naloxone ma non il naltrindolo, blocca
lanalgesia indotta dal trattamento THCmorfina o
THCcodeina
14Effetto di antagonisti selettivi per i diversi
recettori oppiacei sullanalgesia da morfina, THC
e THCmorfina somministrati per via orale
Antagonista Morfina Delta 9 THC THC Morfina
Naloxone (µ) Bloccata Non antagonizzato antagonizzata
Naltrindolo (d) Non antagonizzata Non antagonizzata Non antagonizzata
Nor-BNI (?) Non antagonizzata Non antagonizzata Non antagonizzata
15Yesilyurt et al 2003
16Il cannabinoide sintetico CP 55940 e la morfina
potenziano reciprocamente il loro effetto
analgesico
Viganò et al 2005
17Ma il potenziamento è reciproco ? Cioè la morfina
potenzia lanalgesia da THC ?
18 THC i.v.
Tail flick
? THCMorf
Hot plate
Jumping
Reche et al 1996
19Test THC ED50 (mg/Kg) THCmorfina ED50 (mg/Kg)
Tail flick 2.1 0.85
Jumping 4.71 1.51
Paw lick 2.47 0.73
20Sia il naloxone che il composto
SR141716A(antagonista dei recettori CB1
cannabici) bloccano leffetto analgesico
dellassociazione
I due farmaci agiscono su recettori diversi
attivati in sequenza od in cascata. La reciproca
capacità di liberare endocannabinoidi o oppioidi
endogeni potrebbe giustificare il potenziamento
21Esistono dati nelluomo sull efficacia
terapeutica dellassociazione morfina-cannabinodi?
22Naef et al 2003
23Naef et al 2003
24Naef et al 2003
25Naef et al 2003
26Esiste interazione durante i trattamenti cronici?
27Behavioral evidences
Chronic morphine ? cross-tolerance to
cannabinoids analgesia (Thorat and Barghava
1994, Massi et al 2001)Chronic k opioid
agonists ? cross-tolerance to THC analgesia
(Smith et al. 1994)Chronic morphine ? no
tolerance to THC (Mao et al. 1994 Martin et al.
1985, Pertwee
2001) Chronic morphine ? potentiation to
cannabinoid analgesia (Melvin et al.
1993 Rubino et al. 1997 Viganò et al. 2005)
Chronic morphine THC ? prevents the development
of tolerance to morphine
analgesia
28Morphine pellets implantation sensitizes rats to
THC analgesia
Rubino et al., Neuroreport, 1997
29Rubino et al., Neuroreport, 1997
30Viganò et al., Psychopharmacol, 2005
31DIVERSE LONG TERM INTERACTIONS BETWEEN OPIATE AND
CANNABINOIDS CAN TAKE PLACE DEPENDING ON THE
EXPERIMENTAL SET UP
Tolerance to morphine analgesia
Tolerance to CP-55,940 analgesia
Sensitization to cannabinoid analgesia
Cross tolerance to opioid analgesia
32Viganò et al., Psychopharmacol, 2005
33Alteration in CB1 receptor functionality during
chronic morphine
Treatment CB1 binding cerebral area GTP?S binding cerebral area References
morphine pellet (75mg) daily for 5 days ? CPu - - Rubino et al. 1997
Chronic morphine (from 8mg/kg to 45) for 5 days ? Gl.pall. ? SN, PAG Romero et al. 1998
Chronic morphine (from 10mg/kg to 100) for 6 days ? CPu, limbic area - - Gonzalez et al. 2002
Morphine (5mg/kg) twice a day for 5 days ? Ippo, cereb ? NAc Viganò et al. 2003
Chronic morphine (from 10mg/kg to 100) for 6 days ? Ctx, midbrain ? ? Ctx, brainstem Gonzalez et al. 2003
34- Alteration in CB1 receptor functionality induced
by chronic opioid seems to be - Region and time dependent
- and results are divergent
- Different species
- Different strains
- Different protocol of chronic exposure
- Several studies do not relate the observed
alteration with behavioral parameters
35OPPIODI e CANNABINOIDI recettori e cammini di
trasduzione
Cellula presinaptica
MAPK
Cellula postsinaptica
36Is there any interaction at the second messenger
system?
Viganò et al., Psychopharmacol, 2005
37(No Transcript)
38- I promettenti risultati ottenuti con gli animali
da laboratorio sia dopo trattamento acuto che
cronico costituiscono un approccio promettente
per la terapia del dolore - Il sinergismo permetterà di associare basse dosi
dei due farmaci così riducendo i loro effetti
collaterali - Lassociazione dei due farmaci permetterà di
rallentare lo sviluppo della tolleranza
Lutilizzo di associazioni ben titolate di
oppioidi e cannabinodi potrebbe migliorare la
qualità della terapia del dolore