LA RADIOATTIVITA - PowerPoint PPT Presentation

1 / 50
About This Presentation
Title:

LA RADIOATTIVITA

Description:

LA RADIOATTIVITA COME E FATTO UN ATOMO? Un atomo si pu rappresentare come un nucleo centrale composto da protoni e neutroni. I protoni hanno carica elettrica ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:53
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 51
Provided by: Dipartime74
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: LA RADIOATTIVITA


1
(No Transcript)
2
LA RADIOATTIVITA
3
LA STORIA DELLA RADIOATTIVITA
  • 1895 Roentgen scopre i raggi X
  • 1896 Bequerel scopre la radioattività naturale
    nella pecblenda
  • 1898 Pierre e Marie Curie estraggono il Radio
    dalla pecblenda
  • 1899 Rutherford scopre le particelle alfa
  • 1900 Villard scopre i raggi gamma
  • 1912 Hess scopre i raggi cosmici
  • 1915 La British Roentgen Society propone standard
    di protezione dalle radiazioni per lavoratori e
    popolazione
  • 1925 Inizio della radioterapia per la cura del
    cancro
  • 1927 Uso di traccianti radioattivi in diagnostica
    medica
  • 1928 primo congresso dellInternational Committee
    on X-ray and Radium Protection
  • 1932 Chadwick scopre il neutrone
  • 1934 Primo isotopo radioattivo artificiale P-30
  • 1938 Scoperta della fissione nucleare
  • 1942 Pila di uranio e grafite Fermi crea il
    prototipo del reattore nucleare

4
COME E FATTO UN ATOMO?
  • Un atomo si può rappresentare come un nucleo
    centrale composto da protoni e neutroni. I
    protoni hanno carica elettrica positiva e i
    neutroni non hanno carica ? il nucleo ha carica
    positiva.
  • Intorno al nucleo ci sono gli elettroni. Ogni
    elettrone sta su unorbita elettronica (livello
    energetico) ben precisa. Gli elettroni hanno
    carica negativa.

5
COME SI CARATTERIZZA UN ATOMO?
  • Numero atomico è il numero di protoni e quindi
    corrisponde alla carica (positiva) del nucleo.
  • Massa atomica (o numero di massa) è la somma
    della massa del nucleo (protoni neutroni) gli
    elettroni hanno massa trascurabile.
  • Isotopi stesso numero atomico ma diverso numero
    di massa (diverso numero di neutroni).
  • numero atomico diverso elemento diverso

6
  • In condizioni normali le particelle sub
    atomiche
  • sono legate tra loro da forze di varia natura
  • possiedono precise quantità di energia
  • ? latomo è stabile e elettricamente neutro
    (carica nucleo carica elettroni).

7
  • Ci sono condizioni in cui un atomo non è più
    neutro o stabile
  • perdita/acquisto di elettroni ? latomo diventa
    uno ione positivo/negativo
  • nucleo energeticamente instabile ? nucleo
    radioattivo (anche se si parla genericamente di
    atomo radioattivo) radionuclide

8

COSA E LA RADIOATTIVITA?
  • Radioattività emissione di energia da parte di
    un nucleo (fenomeno nucleare).
  • Avviene quando il nucleo è energeticamente
    instabile e decade rilasciando energia per
    raggiungere un livello energetico stabile
  • ? decadimento ? disintegrazione processo di
    trasformazione di un nucleo radioattivo con
    rilascio di energia.

9
  • Il decadimento è quindi un fenomeno nucleare,
    anche se si parla poi in generale di atomi
    radioattivi ? radionuclidi.
  • A seguito di un decadimento latomo radioattivo
    si trasforma in un atomo di un altro elemento
    perché viene modificato il numero di protoni nel
    nucleo (quindi cambia il numero atomico).
  • Anche latomo a seguito del decadimento può non
    essere stabile ?? si formano serie o catene
    radioattive (per es. le serie naturali U-238,
    Th-232, U-235).

10
IN CHE FORMA E LENERGIA RILASCIATA?
Particelle ? (decadimento ? ) nucleo di elio
(He) 2 protoni e 2 neutroni.
  • Il nucleo rimane con 2
  • protoni e 2 neutroni in meno
  • ? il numero atomico diminuisce di 2, il numero di
    massa diminuisce di 4.

11
Particelle ? (decadimenti ?) positive o
negative (positroni o elettroni provenienti dal
nucleo).
  • Nel decadimento ?- il nucleo rimane con un
    protone in più e un neutrone in meno ? il numero
    atomico aumenta di 1.
  • Nel decadimento ? il nucleo rimane con un
    protone in meno e un neutrone in più ? il numero
    atomico diminuisce di 1.

12
  • Le particelle ?
  • Positive o negative con carica 1 o 1-
  • corpuscolari
  • più penetranti nella materia che le particelle ?
  • le particelle emesse da un nucleo di un
    determinato elemento possono avere infiniti
    valori di energia fino a un valore massimo,
    tipico del radionuclide (Emedia 1/3 Emax).
  • Le particelle ?
  • Positive con carica 2
  • corpuscolari
  • grosse e poco penetranti nella materia
  • le particelle emesse da un nucleo di un
    determinato elemento hanno una ben precisa
    energia (e sempre quella) ? possibilità di
    spettrometria alfa.

13
  • NOTA
  • Esiste un terzo tipo di decadimento la cattura
    elettronica, che sostanzialmente ha leffetto sul
    nucleo di un decadimento ? (diminuzione di un
    protone).

14
I RAGGI GAMMA
  • Dopo un decadimento ? o ? il nucleo può
    riaggiustarsi energeticamente ? emissione di
    raggi ?. Sono fotoni (non corpuscolari) simili
    quindi ai raggi di luce ma molto più energetici.
  • Attraverso i raggi ? il nucleo rilascia ulteriore
    energia.
  • I raggi ? sono molto penetranti (attraversano
    muri o spessori metallici).

15
Esempio di decadimento beta con emissione di
raggi gamma
16
  • Non sempre vengono emessi raggi ?, esistono anche
    elementi ? o ? emettitori puri.
  • I raggi ? emessi da uno stesso elemento hanno
    sempre la stessa energia (e sempre quella) ?
    possibilità di spettrometria gamma.
  • I raggi ? emessi da uno stesso elemento vengono
    emessi con una certa probabilità, fissa e tipica
    di ogni raggio ? (e non di ogni elemento) ? resa
    gamma

17
  • La resa ? indica la probabilità con cui un raggio
    ? viene emesso in seguito a un decadimento
    nucleare.
  • Esempio il Cs-137 ha una resa gamma dell85
    per il raggio ? a 662 keV vuol dire che su 100
    atomi di Cs-137 che decadono, verranno emessi
    solo 85 raggi ?. Questo è importante per risalire
    allattività di un elemento dal numero dei raggi
    ? registrati dagli strumenti.
  • Ricordare un elemento che emette più raggi ? ha
    una resa ? per ogni raggio.

18
I RAGGI X
  • Sempre in seguito a un decadimento può succedere
    che le particelle ? o ? o i raggi ?
    interferiscano con gli elettroni dellatomo ?
    emissione di raggi X (fotoni) o di elettroni
    (latomo diventa ione positivo).
  • I raggi X generati da un elemento hanno sempre la
    stessa energia (e sempre quella).

19
SPETTRO DELLE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE
20
RICORDARE
  • I decadimenti sono ? o ?, i raggi ? sono una
    conseguenza, anche se sono originati anchessi
    nel nucleo.
  • Con il termine radiazioni vengono identificate
    tutte le emissioni di energia (?, ?, ?, X).
  • Dopo un decadimento latomo diventa un atomo di
    un altro elemento (stabile o instabile).
  • I raggi ? e i raggi X hanno origini diverse
    (nucleo e orbite elettroniche) ma fisicamente
    sono la stessa cosa (fotoni) ? si misurano allo
    stesso modo.

21
NON CONFONDERE
  • Decadimento nucleare ? perdita/acquisto di
    protoni e neutroni (anche nei decadimenti beta) ?
    atomi di elementi diversi (non necessariamente
    ionizzati)
  • FENOMENO NUCLEARE
  • Perdita/acquisto di elettroni ? IONI
  • FENOMENO ATOMICO

22
COME SI MISURA LA RADIOATTIVITA?ATTIVITA
numero di decadimenti o disintegrazioni
nellunità di tempo.
  • Lunità di misura è il Bequerel
  • 1 Bq 1 dis./sec
  • esiste ancora la vecchia unità di misura
    (Curie) 1 Ci 3,7 ? 1010 Bq
  • Lattività diminuisce nel tempo se allistante
    iniziale cè un certo numero di decadimenti al
    secondo, dopo un po di tempo ce nè un numero
    minore.

23
QUESTA DIMINUZIONE HA LEGGE ESPONENZIALE
  • A(t) A(0) e-?t
  • ? costante di decadimento
  • ? tempo di decadimento 1/ ?
  • T(1/2) tempo di dimezzamento 0,693 ?

24
  • Il valore di ? indica la probabilità che un
    nucleo radioattivo ha di decadere graficamente
    rappresenta la pendenza della curva, la ripidità
    di discesa.
  • T(1/2) indica il tempo necessario perché
    lattività si riduca alla metà dellattività
    iniziale.
  • N.B. A volte la diminuzione dellattività nel
    tempo viene chiamata decadimento esponenziale
    dellattività.

25
NON CONFONDERE
  • DECADIMENTO NUCLEARE è il decadimento di un
    nucleo radioattivo in un altro elemento con
    lemissione di energia (particelle ?, ecc).
  • DECADIMENTO (ESPONENZIALE) DELLATTIVITA indica
    solamente la diminuzione, secondo legge
    esponenziale, dellattività di una sostanza
    radioattiva nel tempo.

26
RICORDARE
  • Il decadimento è un fenomeno probabilistico. Un
    atomo radioattivo ha una certa probabilità di
    decadere nellunità di tempo (espressa dalla ?)
    ma non è detto che lo faccia.
  • Più ci sono atomi radioattivi, più cè
    probabilità che un alto numero di essi decada
    nellunità di tempo.

27
Dove si usa la radioattività?
  • Produzione di energia (reattori nucleari)
  • medicina (diagnostica e terapia)
  • agricoltura (tecniche antiparassitarie e
    fertilizzanti irraggiamento di alimenti)
  • industria (radio e gamma grafie misuratori di
    spessore e di livello trasformazione di
    materiali)
  • ambiente (dispersione di inquinanti mappatura
    falde acquifere accumulo di sedimenti)
  • archeologia (datazione con C-14 o con
    termoluminescenza)
  • geologia (datazioni e stratigrafia)
  • sicurezza (aeroporti rivelatori di fumo)
  • ricerca scientifica e tecnologica (struttura
    della materia processi chimico-fisici e
    biologici).

28
Sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti
  • Raggi cosmici (provengono dallo spazio protoni e
    positroni che producono mesoni, elettroni,
    fotoni, protoni e neutroni dose massima a 20 km
    dal suolo).
  • Radioisotopi cosmogenici (interazione dei raggi
    cosmici con atomi e molecole dellatmosfera H-3,
    Be-7, C-14, Na-22).
  • Radioisotopi primordiali (presenti nella crosta
    terrestre formatisi con la formazione della
    terra U-238, U-235, Th-232, K-40).

29
Sorgenti artificiali di radiazioni ionizzanti
  • Pratiche medico-diagnostiche.
  • Fall-out da esplosioni nucleari in atmosfera
    negli anni 50-60 (520 esplosioni in totale)
    Cs-137 e Sr-90 danno ancora contributo alla dose.
  • Produzione di energia (nucleare, carbone,
    petrolio, gas naturale, torba, geotermia).
  • Dispositivi industriali.
  • Incidenti.

30
COME SI PRODUCE LA RADIOATTIVITA ARTIFICIALE?
  • Tubo a raggi X o macchina radiogena o tubo
    radiogeno (elettroni accelerati che impattano su
    un anodo metallico).
  • Reattore nucleare.
  • Attivazione (bombardamento di atomi con
    particelle cariche o neutroni).

31
TUBO A RAGGI X (tubo catodico)
32
COME FUNZIONA UN TUBO RADIOGENO?
  • In un tubo a raggi X cè un filamento (catodo)
    che riscaldato emette elettroni.
  • Gli elettroni vengono attirati verso un bersaglio
    metallico (anodo) da una differenza di
    potenziale.
  • Impattando contro lanodo perdono lenergia in
    loro possesso (tutta o in parte).

33
Entrambi i fenomeni concorrono alla produzione di
raggi X.
  • (1)
  • Lenergia persa si trasforma in raggi X, che
    possono avere infiniti valori di energia fino
    allenergia massima pari allenergia degli
    elettroni.
  • (2)
  • Lenergia persa eccita gli atomi dellanodo che
    emettono a loro volta raggi X di una ben precisa
    energia che dipende dal tipo di materiale di cui
    è fatto lanodo.

34
IMPIEGHI DELLA RADIOATTIVITA IN MEDICINA
  • TERAPIA
  • irraggiamento esterno sorgenti (Co-60, Cs-137) e
    acceleratori (irraggiamento con elettroni)
  • irraggiamento interno terapia metabolica (I-131,
    Sr-89, P-32) e brachiterapia (Ir-192, ).
  • DIAGNOSTICA
  • radiografie (tubi a raggi X)
  • TAC (tubi a raggi X)
  • medicina nucleare scintigrafie (radioisotopi ?
    emettitori Tc-99m, I-131, ) e PET (radioisotopi
    emettitori di positroni F-18, O-15 ).

35
IMPIEGHI DELLA RADIOATTIVITA NELLINDUSTRIA
  • Radiografie (tubi a raggi X).
  • Gammagrafie (Co-60, Ir-192, Cs-137, Se-75).
  • Analizzatori di leghe (Fe-55, Cd-109).
  • Misuratori di grammatura/spessore di
    tessuti/carta (Sr-90, Am-241, Kr-85).
  • Rivelatori di fumo (Am-241).
  • Ricerca (I-125, C-14, sorgenti non sigillate).

36
COME CI SI ESPONE?
  • irraggiamento esterno
  • introduzione ? ingestione
  • ? inalazione
  • assorbimento transcutaneo
  • ferita.

37
COME CI SI DIFENDE DALLIRRAGGIAMENTO ESTERNO?
  • tempo di esposizione minimo
  • distanza massima dalle sorgenti
  • utilizzo di schermature
  • utilizzo di dosimetri personali (film-badge,
    penne, TLD).

38
COME CI SI DIFENDE DALLINTRODUZIONE?
  • non mangiare, bere, fumare, ecc. nei laboratori
  • utilizzo di guanti, soprascarpe, mascherine,
    ecc.
  • monitoraggio dellaria
  • controlli periodici o occasionali sui lavoratori
    (TBC, misura escreti e liquidi organici, tamponi
    nasali o faringei).

39
QUALI SONO GLI EFFETTI DELLESPOSIZIONE?
  • DETERMINISTICI
  • si manifestano sullindividuo esposto superata
    una certa dose (effetti a soglia)
  • la gravità aumenta con la dose (eritemi, )
  • immediati
  • somatici.
  • STOCASTICI
  • la probabilità aumenta con la dose
  • sono sempre gravi
  • tardivi
  • somatici (leucemie, tumori) e genetici
    (malformazioni sui discendenti).

40
CONCETTI DI DOSIMETRIA
  • Per radiazioni si intendono tutti i tipi di
    emissioni (?, ?, raggi ? e raggi X).
  • La dose (dose assorbita) è lenergia depositata
    dalla radiazione nella materia.
  • La dose quindi si misura in energia/massa ?
    Joule/kg ? Gray (Gy).
  • Il concetto di dose vale per ogni tipo di
    radiazione e per ogni tipo di materia.

41
  • Lesposizione è lantenata della dose si
    riferisce solo ai fotoni e solo in aria. Si
    misura in Roentgen (R). 1 R 0.0087 Gy
  • Quando invece ci si riferisce al corpo umano si
    parla invece di dose equivalente è la dose già
    ponderata sulleffetto che i diversi tipi di
    radiazione possono avere sui diversi tipi di
    tessuto del corpo umano. La dose equivalente si
    misura in Sievert (Sv), che è sempre
    energia/massa.
  • In prima approssimazione per fotoni e per
    elettroni si ha lequivalenza 1 Sv 1 Gy. Non è
    così per particelle alfa, protoni e neutroni.

42
  • La dose efficace è la dose equivalente riferita a
    tutto il corpo intero.
  • La dose efficace si misura sempre in Sievert
    (Sv).
  • Nel caso di esposizioni prolungate la dose
    impegnata è la dose integrata sul tutto il
    periodo di esposizione.
  • La dose impegnata si misura in Sievert (Sv).

43
  • Nel caso di esposizione di più individui si parla
    di dose collettiva. E il prodotto tra la dose
    presa in totale dalla popolazione e il numero di
    individui della popolazione stessa.
  • La dose collettiva si misura in Sv persona.
  • Una dose collettiva alta può significare che
    pochi individui di una popolazione ricevono tanta
    dose oppure tanti ne ricevono poca.

44
NON CONFONDERE
  • LATTIVITA (Bq) misura la quantità di energia
    emessa.
  • La DOSE (Gy, Sv) misura lenergia depositata
    nella materia.

45
DOSI SOGLIA(per effetti deterministici)
  • Dose equivalente (ICRP 60, 1990)
  • cristallino 0,5-2 Sv per opacità visibili
  • fino a 5 Sv per cataratta
  • testicoli da 0,15 Sv per sterilità temp.
  • 3,5-6 Sv per sterilità perm.
  • ovaie da 2,5 a 6 Sv per sterilità.

46
  • Irradiazione dellintero organismo
  • 0,25 Gy no sintomi
  • 0,5 Gy nausea e malessere lievi
  • 1 Gy nausea e a volte vomito, astenia,
    affaticamento
  • 2 Gy sindrome acuta da radiazioni
  • 4 Gy DL 50 .

47
DOSI MEDIE ANNUALI
  • raggi cosmici 4000 m 2 mSv
  • raggi cosmici 1000 m 0,44 mSv
  • raggi cosmici 0 m 0,27 mSv
  • ingestione C-14 0,012 mSv
  • introduzione di K-40 0,165 mSv
  • introduzione primordiali 0,06 mSv
  • Radon 0,3-2,5 mSv
  • diagnostica medica 1 mSv
  • diagnostica dentale 0,01 mSv.

Tra le dosi soglia e le dosi medie annuali cè un
fattore circa 1000 di differenza
48
PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE (ICRP 60,1990)
  • ICRP (1928)gruppo internazionale per tenere
    sotto controllo i problemi della radioprotezione
  • i benefici di ogni irradiazione accettabile
    devono superare i danni
  • lirradiazione deve essere mantenuta ai livelli
    più bassi ragionevolmente ottenibili (ALARA)
  • non devono essere superati i limiti di dose
    raccomandati dallICRP.
  • Questi principi sono stati ripresi dalla
    normativa italiana (D.Lvo 230/95 e D.Lvo
    241/2000).

49
LIMITI DI DOSE (ICRP 60)(ripresi dalla normativa
italiana)
  • LAVORATORI
  • dose efficace 20 mSv/anno
  • cristallino 150 mSv/anno
  • pelle 500 mSv/anno
  • mani e piedi 500 mSv/anno
  • donne in gravidanza 2 mSv alladdome.
  • POPOLAZIONE
  • dose efficace 1 mSv/anno
  • cristallino 15 mSv/anno
  • pelle 50 mSv/anno.

50
UN PO DI STORIA. (per chi volesse
approfondire)
  • 1977 PUBBLICAZIONE ICRP 26
  • 1990 PUBBLICAZIONE ICRP 60
  • 1995 D.Lvo 17 marzo n 230
  • 1996 DIRETTIVA 96/29/EURATOM
  • 1997 DIRETTIVA 97/43/EURATOM
  • 2000 D.Lvo 27 maggio n 241
  • 2001 D.Lvo 9 maggio n 257
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com