Title: Il BPR - Business Process Reengineering
1Il BPR - Business Process Reengineering
- 1990 appaiono le prime pubblicazioni, a larga
diffusione, sul tema del BPR (Short e Davenport,
1990 Hammer, 1990 Rummler e Brache, 1990) - 1993 Hammer e Champy pubblicano Reengineering
the corporation. A manifesto for business
revolution - Anni Novanta molte aziende affrontano progetti
di cambiamento seguendo le logiche del BPR,
supportate da metodologie proposte dalle società
di consulenza o sviluppate internamente - Lobiettivo del BPR è quello di modificare e
innovare i processi di unazienda, focalizzando
lassetto organizzativo sui processi piuttosto
che sulle funzioni, per recuperare efficienza e
produttività e orientarsi sempre di più verso le
esigenze del cliente
2Il BPR - Business Process Reengineering
- Un processo è definibile come un insieme di
attività sequenziali e / o parallele che attivate
da un certo input consentono di produrre un
determinato risultato o output - I processi vengono riprogettati con un approccio
radicale, definibile come BPR, o con un approccio
morbido e graduale definibile come BPI - Business
Process Improvement
3Il BPR - Business Process Reengineering
- Inefficienze
Intervento di riprogettazione - processi a scarso valore
-
- processi ridondanti o
- frammentati
- processi troppo complessi
- eliminare il processo senza ridurre il livello
di servizio, o automatizzarlo in modo tale da
liberare risorse - allargamento delle funzionalità presidiate dai
singoli processi, ricomposizione delle mansioni,
informazioni condivise - semplificare le attività, allargare e
arricchire le mansioni, interventi di formazione,
informazioni diffusa
4Il BPR - Business Process Reengineering
-
- MATRICE DEI
GAP DEI PROCESSI - Efficienza
Efficacia - Costi Tempi Qualità del
servizio Trasparenza Adeguatezza
rispetto a obiettivi di
policy - Processo attuale (AS IS)
- Obiettivi strategici
- (TO BE)
- GAP (livelli/cause)
- (processi a scarso valore aggiunto,
- processi ridondanti o frammentati,
- processi troppo complessi, ecc,)
-
5BPR Il caso Ford
- Il reparto contabilità fornitori della Ford Nord
America contava oltre 500 persone. Il processo
iniziava con linvio da parte dellufficio
approvvigionamenti di un ordine dacquisto al
fornitore, con relativa copia per la contabilità
quando il fornitore spediva la merce e questa
arrivava allazienda, un impiegato del
ricevimento merci riempiva un modulo con la
descrizione degli articoli e lo mandava alla
contabilità fornitori. Infine il fornitore
inviava la fattura. La contabilità fornitori
operava quindi con tre documenti che si
riferivano alla stessa partita di merce ordine
dacquisto, modulo di ricevimento, fattura. Se
non si riscontravano discordanze, un impiegato
disponeva il pagamento. Tuttavia il processo
conteneva numerose anomalie. Infatti gli
impiegati passavano la maggior parte del tempo a
risolvere quei pochi casi in cui i documenti -
ordine dacquisto, modulo di ricevimento e
fattura - erano divergenti. A volte occorrevano
settimane intere e molti sforzi per venirne a
capo. - Utilizzando i computer per automatizzare alcune
funzioni, il management era convinto di tagliare
del 20 per cento il numero dei dipendenti del
reparto, riducendolo a 400 unità. - Ford aveva comprato il 25 per cento delle azioni
di Mazda. Mazda riusciva a gestire il pagamento
delle fatture dei fornitori con uno staff di 5
persone. Il divario di personale - 500 persone in
Ford contro 5 in Mazda - era troppo grande per
potere essere giustificabile solo dalle diverse
dimensioni. La riduzione del 20 per cento del
personale non avrebbe messo Ford in parità con
Mazda. Ford si vide costretta a ripensare
lintero processo cui il reparto di contabilità
dei fornitori era coinvolto.
6BPR Il caso Ford as-is e to-be a confronto
AS IS
TO BE
RICHIESTA ACQUISTO
ARRIVO MERCE
PERIODO
Ordine
ACQUISTI
FORNITORE
FORNI-TORI
ACQUISTI
RICEVI-MENTO
CONTAB. FORNITORI
Copia Ordine
XABMerce
Fatture
Ordine al Fornitore
Buono Entrata
Richiesta
Pagamento
XAB
RICE-VIMENTO
CONTABILITA FORNITORI
BASE DATI CONDIVISA
XAB BEN
- 3 documenti da accoppiare
- - Fattura
- - Nota di accompagnamento (XAB) e Buono Entrata
(BEN) - - Ordine al Fornitore (ORFOR)
- 20 ordini e consegne impegnano lo 80 del tempo
- No flussi cartacei
- Pagamento su avanzamento programma
- Riduzione di leadtime per effetto della riduzione
dei tempi di appuntamento, dei polmoni ed altri
7BPR Il caso Ford commenti
- Ford reingegnerizza un processo completo
- Il nuovo processo è completamente diverso.
Innanzi tutto, il flusso è radicalmente innovato.
Quando un impiegato dellufficio acquisti invia
un ordine a un fornitore, inserisce
contemporaneamente i dati in un sistema. - I fornitori continuano a inviare gli articoli
richiesti al reparto ricevimento merci, ma,
quando arriva una consegna, un impiegato del
ricevimento esegue uninterrogazione al terminale
per verificare se la merce corrisponde a un
ordine dacquisto registrato nel data base. - Se corrisponde, limpiegato accetta la merce e
preme un tasto del terminale per informare il
data base che la fornitura è arrivata il
ricevimento della merce è memorizzato e il
computer emette automaticamente un assegno alla
scadenza convenuta. - Se invece la merce non corrisponde ad alcun
ordine, limpiegato non accetta la consegna e
rimanda la merce al fornitore. - Avere spostato lautorizzazione al pagamento dal
reparto contabilità fornitori (che doveva
confrontare tre distinti documenti) al
ricevimento merci ha permesso di eliminare la
fattura quale documento necessario per effettuare
il pagamento delle merci ritirate. - Conseguentemente gli addetti sono divenuti 125
invece di 500. - La logica seguita è quella tipica dei sistemi ERP
che integrano le informazioni
8BPR Il caso Ford sintesi delle leve di
riprogettazione
LEVA Situazione as-is Situazione to-be
Flusso delle attività Sequenziale Polmoni di sincronizzazione Sequenziale No tempi morti per ricerca della informazione
Organizzazione (struttura organizzativa) Struttura funzionale Struttura funzionale
Competenze Parcellizzazione Separazione fra gestione di routine ed eccezioni
Tecnologia Automazione di mansione Isole di informazione Automazione di processo Base dati integrata e sincrona
Pianificazione e controllo delle prestazioni Produttività dellisola funzionale Nessuna attenzione al cliente del processo Valore al cliente del processo tempo, servizio, qualità, costo
9Fasi operative di un progetto
PIANO DI LAVORO DI UN PROGETTO DI RIDISEGNO DI
PROCESSI AZIENDALI
FASI PRINCIPALI
Comprensione del background aziendale
e Organizzazione del progetto (1)
Mantenimento (miglioramentocontinuo) (4)
Implementation (attuazione) (3)
Process Modeling (2)
10Comprensione del background aziendale e
Organizzazione del progetto (1)
(4)
(2)
(3)
ATTIVITA
DELIVERABLES
- Definizione degli obiettivi del progetto e
individuazione delle aree di intervento - Costituzione del Gruppo di lavoro e condivisione
operatività - Pianificazione delle attività
- Comunicazione del progetto
- Formazione Analisti-Gruppo di lavoro
- Analisi della documentazione disponibile
- Interviste al management
- Individuazione metodologie e tecniche
- Software Selection ed eventuale configurazione
dei tools - Classificazione dei processi e scelta processi
target - Stesura Manuale delle Convenzioni
- Obiettivi chiari e condivisi
- Team di progetto costituito e formato
- Working Plan dettagliato
- Assessment documentazione
- Manuale metodologico
- Tools individuati e configurati
- Processi aziendali classificati
(Top map aziendale) - Processi target individuati
- Manuale delle Convenzioni
11PIANO DI LAVORO DI UN PROGETTO DI RIDISEGNO DI
PROCESSI AZIENDALI
FASI PRINCIPALI
Comprensione del background aziendale
e Organizzazione del progetto (1)
Mantenimento (miglioramentocontinuo) (4)
Process Modeling (2)
Implementation (attuazione) (3)
DIAGNOSI - CONFRONTO (2.2)
DESIGN (2.1)
REDESIGN (2.3)
12 DESIGN (rilevazione situazione AS IS) (2.1)
(2.2)
(2.3)
ATTIVITA
DELIVERABLES
- Interviste e/o indagini documentali
- Rilevazione della struttura organizzativa,
meccanismi operativi e degli stili di direzione - Descrizione dellarchitettura informatica,
Applicazioni e grado di copertura IT - Mappatura dei processi aziendali
- Individuazione per ogni processo di tutti gli
elementi caratteristici - Rilevazione e tracciamento delle principali
criticità emerse nei processi - Rilevazione e mappatura delle competenze
(professionalità e capacità) - Esame della propensione al cambiamento
- Validazione dei modelli
- Identificazione degli indicatori quantitativi e
qualitativi dei processi e loro valorizzazione.
Indicatori di Prestazione e loro quantificazione.
- Organigrammi e informazioni sulle variabili
organizzative - Modelli IT
- Modelli dei Processi aziendali completi e
validati - Mappe della conoscenza
- Indicatori di Prestazione
13 (2.1)
DIAGNOSI - CONFRONTO (2.2)
(2.3)
ATTIVITA
DELIVERABLES
- Report di sintesi sulle principali criticità di
processo riscontrate e sulle loro cause - Analisi dei Gap di prestazione
- Report sulle prioritarità per la
riprogettazione
- Interviste e lavoro in team congiunti per
lanalisi delle principali criticità di processo - Benchmarking e confronto quali-quantitativo con
le aziende best in class - Analisi dei gap di prestazione
- Diagnosi ed esame di opportunità del mercato su
offerte IT - Selezione dei processi più critici per lazienda
e per il cliente
14 REDESIGN (definizione situazione TO BE) (2.3)
(2.1)
(2.2)
ATTIVITA
DELIVERABLES
- Definizione nuovi obiettivi e indici di
prestazione - Definizione varianti/alternative di ridisegno
- Mappatura nuovi processi aziendali (situazione To
Be) - Disegno nuove variabili organizzative
- Ridefinizione flussi informativi, sistemi IT,
applicazioni - Individuazione nuovi sistemi coerenti per le
risorse umane - Simulazione delle alternative
- Analisi di fattibilità tecnica-economica-organizza
tiva di tutte le azioni di miglioramento in team
aziendali interfunzionali (analisi dimpatto) - Progettazione del piano di azione
- Piano di azione operativo finale
- Definizione, rating e selezione delle opzioni
di miglioramento - Ordine di Servizio, Dimensionamento Organici e
Manuali Operativi - Modelli dei processi, IT e organizzativi del To
Be
15Griglia di sintesi su leve operative/fasi del
Process Modeling
Leve operative Design (rilevazione As Is) Diagnosi - Confronto Redesign (definizione situaz. To Be) Metodi e tecnologie (esempi)
Flusso delle Attività Macroprocessi, processi, fasi, attività, operazioni Analisi, diagnosi e benchmarking con aziende concorrenti e best in class Ridisegno e simulazione alternative Diagrammi di flusso, meta-modelli, WF, Case, Process Designer
Struttura organizzativa Struttura organizzativa, meccanismi operativi, stili di direzione Analisi, diagnosi e benchmarking con aziende concorrenti e best in class Progettazione struttura org.va meccanismi oper., stili di direzione Organigrammi, mansionari, funzionigrammi,griglie attività/responsabil.
Flusso delle informazioni e tecnologia IT flusso delle informaz., architett. infrastruttura IT, applicazioni, dati e copertura IT Esame opportunità di mercato e soluzioni concorrenti Ridisegno flussi informat., nuove applicazioni, sistemi, Data Base Diagrammi di flusso informazioni, schemi di rappresentazione ERM, CASE tools
Risorse umane Rilevazione knowledge sulle persone/posizioni e sui processi Analisi, diagnosi e benchmarking con altre aziende concorrenti o Best Definizione nuovi sistemi HR coerenti con nuova progettazione Griglie di analisi knowledge posizioni/persone e processi
Misuraz. Prestaz /Strategie Identificazione Indicatori q/q e valori delle prestazioni attuali Confronto prestazioni competitori e best, analisi dei gap Definizione nuovi valori obiettivo e nuovi indici prestaz Variabili di efficienza, qualità , livello servizio, metodo KPI
Gestione progetto Project management
Gestione attività del pj (identificare,
coordinare, tempificare, controllare,
ecc.) Gestione gruppo di pj (scelta, formazione,
gestione conflitti, ecc.)
Rielaborazione da Bracchi e Motta (1997)
16COME SI RILEVANO I PROCESSI AZIENDALI
17Domande chiave per la rilevazione
Leve operative Design (rilevazione As Is) Domanda chiave
Flusso delle Attività Macroprocessi, processi, fasi, attività, operazioni Quali attività ? (nel processo)
Struttura organizzativa Struttura organizzativa, meccanismi operativi, stili di direzione Quali attori / performer? (nel processo)
Flusso delle informazioni e tecnologia IT flusso delle informaz., architett. infrastruttura IT, applicazioni, dati e copertura IT Quali dati / informazioni / sistemi IT? (nel processo)
Risorse umane Rilevazione knowledge sulle persone/posizioni e sui processi Quali competenze ? (nel processo)
Misuraz. Prestaz /Strategie Identificazione Indicatori q/q e valori delle prestazioni attuali Quali performance ? (del processo)
18Elementi importanti di uno strumento operativo
completo per la rilevazione dei processi
- Scomposizione del processo
- Obiettivi del processo
- Confini del processo
- Vincoli del processo
- Flusso (logico) delle attività
- Output del processo
- Flusso fisico del processo
- Input del processo
- Criticità del processo
- Clienti del processo
- Attori sul processo
- Impiego e flusso dati/informazioni sul processo
- Supporto tecnologico sul processo (IT)
- Misurazione elementi quali/quantitativi
- Indicatori di prestazione
19(No Transcript)
20Attori/performer sul processo
Oltre ai documenti correnti di descrizione degli
elementi organizzativi organigrammi,
funzionigrammi, mansionari, ecc la logica
processuale necessità lincrocio fra attività del
processo e struttura organizzativa GRIGLIE MAPPE
DI RESPONSABILITA (LRC)
Processo .
UNITA ATTIVITA Filiale Dir. Comm.le Direz. distribuz. Magazz. Spedizioni Contabilità clienti
Ricezione ordine E D I I A
Evasione da magazzino I D E I
Spedizione merce D A E I
Fatturazione D E
Es. gestione ordine clienti
Legenda
E esegue I è informato di D
decide approva A assiste/supporta R
è responsabile di
21Input - Output - Clienti del processo
Processo Rilevazione presenze dipendenti
OUTPUT Finale/ intermedio Tipologia output CLIENTE/I Bisogni legati alloutput Caratteristiche misurabili output Indicatori di qualità
Busta paga F cartaceo Dipendenti a) Puntualità b) Comprensibilità c) Assenza di errori di elaboraz. d) Corrispondenza delle prestazioni svolte a) giorni di ritardo sulla data di pagamento concordata b) richieste spiegazioni ad esperto c) errori in busta paga d)errori in busta paga a) nr. retribuz. pagate oltre la data concordat /mese b) nr richieste spiegazioni ad esperto / mese cd) nr. buste paga con errori / mese
Tabulato I cartaceo Uff.versam. e contr.fisc.
Documenti I cartaceo Contabilità e amm.ne
Informaz. I elettronico Dir. Person.
22Input - Output - Clienti del processo
Processo
Attore Attività Input Output Tempo di attraver-samento Indicatori Sistema informativo Aree di migliora-mento