Title: Il problema etico dei costi per il medico
1Il problema etico dei costi per il medico
- Roberto Satolli
- Comitato etico
2Quesito con la Susy (Mary)
Perché usi un farmaco più costoso a parità di
efficacia?
Il clinico deve fare anche il contabile e
valutare i costi?
3La piramide dellagire bene
- Etica
- Deontologia
- Buona pratica (LG ecc.)
- Leggi, norme regolamenti
4Tre criteri dellagire bene
- Principi
- Beneficienza
- Autonomia
- Equità
- Modi dagire (virtù)
- Competenza
- Rispetto
- Sobrietà
- Esiti (responsabilità)
- Salute
- Soddisfazione
- Sostenibilità
5Lincrocio tra costi ed efficacia
Delta efficacia
Delta costi
tempo
6La postcode lottery
7Equazione a più incognite
-
- Cost (new) Cost (old)
- ICER lt x
- Effect. (new) Effect. (old)
- ICER incremental cost-effectiveness ratio o
ircocervo?
Value based price?
30.000 ?
Multipli PIL procapite?
Significatività statistica End point surrogati,
ecc?
8Meno benefici danni costanti
9NNT un segreto ben custodito
- Misura di efficacia
- Misura di mercato potenziale
- Misura di sostenibilità
10Pre unillusione semantica
11Effect of Three Decades of Screening Mammography
on Breast-Cancer Incidence
- Archie Bleyer, M.D., and H. Gilbert Welch, M.D.,
M.P.H. - N Engl J Med 2012 3671998-2005November 22,
2012DOI 10.1056/NEJMoa1206809
12Sovradiagnosi di cancro alla prostata
Cancro della prostata negli Stati Uniti,
1983-2006 locali e metastasi
13Omogeneità crescita e conseguenze
14(No Transcript)
15Perché i medici trascurano la sovradiagnosi?
- Due false percezioni
- apparente maggior diffusione
- apparente miglioramento prognosi
- Ciclo di intervento crescente
16Il ciclo di intervento crescente (la sindrome
dell'iceberg)
17La sindrome delliceberg
18The cancer profession should take resposability
and not accept a substandard evidence and an
ethos of very small benefit at whatever cost
19Futile care
20L'eredità di Alessandro Liberati
- I have had the opportunity to consider from more
than one perspective the mismatch between what
clinical researchers do and what patients need. I
am a researcher I have responsibility for
allocating funding for research and I have had
multiple myeloma for the past decade. A few years
ago I stated publicly that several uncertainties
I faced at the beginning of my disease were
avoidable. - Liberati.A. Need to realign patient-oriented
- and commercial and academic research.
- Lancet 2011 3781777
21Perché la ricerca non si orienta da sé?
- Industria produrre evidenze per registrare e
commerciare - Agenzie (FDA, EMA) assicurare sicurezza ed
efficacia (non valore aggiunto) - Ricercatori pubblicare, ottenere finanziamenti,
progredire in carriera - Associazioni di pazienti crescere, ottenere
fondi, fare lobby
22Lipotesi di Giulio Maccacaro
- E ipotesi di lavoro di questa collana che la
medicina - come la scienza - sia un modo del
potere come tale è abilitata a dettare statuti,
tracciare limiti, codificare eventi, attribuire
significati.
23Democrazia deliberativa
- Il potere di decidere chi deve essere considerato
sano e chi malato (definizioni e soglie di
malattia, anticipazioni della diagnosi, screening
eccetera) deve essere condiviso con la comunità
su cui ricadono le decisioni