Diagnostica pre prostatectomia nerve-sparing - PowerPoint PPT Presentation

1 / 22
About This Presentation
Title:

Diagnostica pre prostatectomia nerve-sparing

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: UROLOGIA Last modified by: Luca Created Date: 11/28/2001 1:17:43 PM Document presentation format: Presentazione su schermo ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:66
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 23
Provided by: UROLOGIA
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diagnostica pre prostatectomia nerve-sparing


1
Diagnostica pre prostatectomia nerve-sparing
  • Luigi Salzano

2
1 Problema di definizione
  • Diagnostica oncologica ?
  • Diagnostica andrologica ?
  • Diagnostica comorbilità ?

3
diagnostica andrologica
andrologica
oncologica
QoL
comorbilità
4
. le vie di informazione del paziente .
  • INTERNET

5
Dal sito AURO link
  • Quel che riguarda il problema dell'impotenza
    sessuale esiste in letteratura una notevole
    variabilità dei dati riguardanti il recupero
    della potenza dopo tale intervento che vanno dal
    10 al 75 dei casi trattati.
  • Non cè riferimento alla nerve-sparing

6
. le vie di informazione del paziente .
  • IL CONSENSO INFORMATO

7
Dal testo Consenso Informato in urologia -
UTET 2002
  • Limpotenza erettile è presente quasi nel 100
    dei pazienti la tecnica nerve-sparing può essere
    applicata () ai casi iniziali. Tale tecnica non
    può essere applicata nei tumori scarsamente
    differenziati, con estensione apicale e con
    tumore palpabile.
  • Nel consenso informato, tra le complicanze
    impotenza, che potrà essere trattata
    farmacologicamente .

8
. le vie di informazione del urologo .
  • Atlanti
  • linee guida

9
Dal Atlante di Chirurgia Urologica di Hinman e
Chirurgia urogenitale di Marshall
  • Nella descrizione della preparazione alla PRR
    MAI CITATO IL BILANCIO DELLA FUNZIONE ERETTILE
  • Nella sezione complicanze si fa cenno alla
    funzione erettile preoperatoria senza indicare le
    modalità di bilancio (Marshall) e sulla
    possibilità di dover persino ricorrere a protesi
    peniene (in caso di lesione arteria pudenda
    accessoria) (Hinman)

NON SANNO COSA DIRE!
10
EAU Guidelines 2004
  • Erectile dysfunction used to occur in nearly all
    patients, but nerve-sparing techniques can be
    applied in early-stage disease. Patients who
    benefit from nerve-sparing radical prostatectomy
    have a higher chance of local disease recurrence
    and should therefore be carefully selected.
    Patients with poorly differentiated tumours,
    apical tumour extension and an intra-operatively
    palpable tumour are not suitable candidates for a
    nerve-sparing approach.

11
EAU Guidelines 2004
  • In T1 tumours that warrant treatment,
    nerve-sparing radical prostatectomy can be
    offered when PSA is relatively low and the number
    of positive biopsies or the extent of biopsy
    involvement is limited. In T2a cancers, which are
    often understaged, a contralateral nerve-sparing
    procedure can be proposed. In T2b cancer, a
    nerve-sparing attempt can result in positive
    surgical margins and give rise to local failure.
  • Some well-, or moderately-well, differentiated T3
    cancers with a low PSA level can be cured by
    radical prostatectomy.

12
Dal sito del MSKCC
  • Erectile Dysfunction
  • Temporary erectile dysfunction, or impotence, is
    common after surgery, even in cases where
    surgeons use a sophisticated nerve-sparing
    technique that leaves the nerves intact.
  • Erectile dysfunction may occur when nerves that
    run along two sides of the prostate and control
    the blood flow to the penis are injured during
    the operation.
  • Recovery of full erections may take as long as
    three years after the operation.

13
2 Problema di definizione
  • Valutazione funzione erettile
  • Uso questionari
  • Diagnostica strumentale

clinica
questionari
funzione erettiva
strumentale
14
3 International Consultation on Prostate Cancer
- Paris - 2004
  • Valutazione funzione erettile postoperatoria
    difficoltosa
  • Definizione variabile (erezioni o rapporti?)
  • Metodi variabili (intervista dalloperatore,
    intervista da altro medico, questionari
    autosomministrati?)
  • Follow-up variabile (almeno 18mesi? spontaneo o
    richiamo attivo?)

15
Questionari
  • Presenza di almeno 19 questionari per valutazione
    funzione erettile in PCa, nessuno migliore di un
    altro(?)
  • (brucker, Urology 2003)

16
Punti fissi
  • MEDLINE con preoperative evaluation erectile
    function prostate cancer 2 risultati
    (karakievicz hricak)
  • MEDLINE con preoperative assessment (diagnostic
    work up) erectile function prostate cancer 0
    risultati
  • Pros Canc Prost Dis 2003-2006 2 articoli
  • Int J Imp Res 2003-2006 3 articoli
  • Letteratura scarsa su bilanci preoperatori

17
Preoperatoriamente
  • DE 57 e 64 dei candidati a PRR usando IIEF
  • salonia, eur urol 2006
  • ficarra, BJU Int 2005

DE 83 dei candidati a PRR usando
PGE1DopplerNPT kawanishi, BJU Int 2001 Anche
dopo NS PRR la di DE resta insoddisfacente,
tuttavia è necessario invocare cause neurologiche
e vascolari
18
Preoperatoriamente
  • Selezione del paziente e tecnica operatoria sono
    i maggiori determinanti della funzione erettile
    postoperatoria (briganti, eur urol 2006)

E impossibile una comparazione dei risultati
sulla funzione erettile di diverse tecniche NS,
per lenorme complessità di variabili (gontero,
Prost Cancer Prost Dis 2005)
19
Algoritmo diagnostico
  • Visita anamnesi (davis-joseph, Urology 1995)
    IIEF (graefen/huland, eur urol 2005 salonia,
    eur urol 2006) appaiono più che sufficienti (IIEF
    anche in maniera retrospettiva karakiewicz, urol
    2005)
  • Rigiscan, se severe alterazioni (tokatli, Int J
    Imp Res 2006)

20
Paziente migliore
  • ..per una buona conservazione delle funzione
    erettile postoperatoria
  • lt65 anni
  • Buona funzione erettile (IIEF gt25)
  • PSA tot lt10ng/ml
  • Gleason score lt8
  • Tecnica NS bilaterale (oppure NS sul lato con bx
    negative)
  • Adesione a piano riabilitativo erettogenico
    postoperatorio (PGE1, Vacuum o 5PDEi)

, gontero, Prost Cancer Prost Dis 2005, 2004
21
Algoritmo diagnostico nuove strategie
  • RMN endorettale appare utile nel pianificare la
    preservazione del fascioVN? hricak, Cancer 2004
  • Blocco con ropivacaina dei bundles (1 o 2)
    durante bx AVSS - strebel Int J Imp Res 2005

22
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com