La gestione della risorsa Sangue come problema socio-economico - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

La gestione della risorsa Sangue come problema socio-economico

Description:

La gestione della risorsa Sangue come problema socio-economico Franco Sotte Facolt di Economia G.Fu Universit Politecnica delle Marche – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:72
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 26
Provided by: SOT61
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: La gestione della risorsa Sangue come problema socio-economico


1
La gestione della risorsa Sanguecome problema
socio-economico
  • Franco Sotte
  • Facoltà di Economia G.Fuà
  • Università Politecnica delle Marche

2
Indice della relazione
  • La natura economica del Sangue
  • La complessità del sistema Sangue
  • Sangue e ricerca socio-economica
  • Un programma di lavoro

3
Il Sangue è un bene economico ?
  • Definizione di bene economico
  • Qualsiasi mezzo, materiale o immateriale, avente
    l'attitudine, reale o presunta, a soddisfare un
    bisogno.
  • Affinché un bene possa essere definito economico
    occorre che sia accessibile e sia disponibile in
    quantità limitate
  • Il Sangue è un bene economico !

4
È un bene privato o pubblico?
Rivalità Rivalità
SI NO
Escludibilità SI BENI PRIVATI
Escludibilità NO BENI PUBBLICI
5
La natura economica del Sangue
  • Il sangue è un bene
  • rivale non può essere trasfuso due volte
  • escludibile ciascuno può liberamente non donarlo
    (o venderlo, se è consentito)
  • Come tale è un bene privato

6
Il Sangue è però anche un bene pubblico (per
legge e per scelta)
  • art.4 Legge 219/2005
  • 1. Il sangue umano non è fonte di profitto. Le
    spese sostenute per la produzione e la
    distribuzione del sangue () non sono
    addebitabili al ricevente ()
  • 2. Le attività trasfusionali rientrano nei
    livelli essenziali di assistenza sanitaria ed i
    relativi costi sono a carico del Fondo sanitario
    nazionale
  • art.1 Statuto dellAVIS
  • LAssociazione nazionale Volontari Italiani del
    Sangue è costituita da coloro che donano
    volontariamente, gratuitamente, periodicamente e
    anonimamente il proprio sangue

7
Il percorso del Sangue
Industria plasma- produzione
Sistema trasfusionale
Raccolta
Invio donatori per la raccolta
Associazioni di volontariato
Donatori
Produzione emocomponenti
Validazione
Assegnazione
Paziente
Sangue Bene Privato
Sangue Bene Pubblico
8
Non è però così semplice..
  • È un equilibrio precario
  • La legge ha carattere solo esortativo
  • vale se lofferta di sangue è sufficiente a
    soddisfare tutta la domanda
  • e se si hanno donatori a sufficienza per
    soddisfare il bisogno di Sangue
  • Altrimenti ritorna il mercato !!

9
In effetti il mercato cè già ma è nascosto
  • Prodotti labili (emazie, plasma, piastrine)
  • Sostanziale autosufficienza
  • Produzione industriale di plasmaderivati
  • Necessità ca. 1.350mila kg plasma
  • Conferimento ca. 780mila kg plasma
  • Deficit ca. 570mila kg plasma pari a ca.
    1.040mila unità di plasma da aferesi
  • È lindustria farmaceutica che acquista il plasma
    sul mercato (estero) e il Servizio Sanitario paga
    a prezzi di mercato

10
Cosa significa in termini di donazioni?
  • Donatori 2006 1.540mila
  • Donazioni 2006 2.404mila
  • (1,56 x donatore)
  • Deficit Plasma 1.040mila donazioni
  • (questo significa 43,3)
  • Cosa manca per la piena autosufficienza ?
  • O donazioni/donatore da 1,56 a 2,23 (0,67)
  • O donatori da 1.540mila a 2.207mila (667mila)
  • O risparmio nellutilizzo del sangue (-30,2)

11
Notevoli margini in Italia per il risparmio di
sangue
12
La domanda è in forte crescita
Stima della domanda di albumina nel mondo
Robert P, Market Statistics and Trends,
International Plasma Protein Congress, Prague,
78 March 2006. Reported in Review of
Australias Plasma Fractionation Arrangements,
Commonwealth of Australia, 2006
13
La situazione in Italia
Grande divario tra nord e sud. OMS 40 unità ogni
1000 ab.
14
La situazione nelle Marche
Grande divario tra AN-PU e AP OMS 40 unità ogni
1000 ab.
15
La qualità diversa del bene Sangue se donato o
venduto
Donato Venduto
Informazione Simmetrica Asimmetrica
Stile vita Noto e buono Ignoto
Controlli Regolari Irregolari
Motivazioni Altruistiche Egoistiche
16
Una organizzazione orizzontale estremamente
complessa
  • Pubblico
  • Sistema trasfusionale (offerta)
  • Sistema ospedaliero (domanda)
  • Privato
  • Imprese farmaceutiche (for profit)
  • Pazienti (domanda di cure)
  • Associativo
  • Donatori Avis (no profit)

17
Una organizzazione verticale estremamente
complessa
  • Sistema trasfusionale
  • Centro Nazionale Sangue
  • 20 Regioni
  • 326 Strutture trasfusionali
  • Sistema del volontariato (dati AVIS)
  • 22 regionali (BZ/TN CH)
  • 119 provinciali
  • 3.052 comunali
  • 1.116mila associati (volontariato
    leggero-esteso)
  • Sistema della trasformazione industriale
  • Sistema farmaceutico
  • Sistema ospedaliero

18
I punti di forza del Dipartimento unico della
Regione Marche
  • Budget unico (omogeneizzazione qualitativa)
  • Laboratorio validazione unico
  • Gara unica per acquisto fattori di produzione
  • Certificazione unica Iso 9001/2000
  • Eventi formativi centralizzati

19
Il supporto dellUniversità x un sistema del
sangue efficiente (1)
  • La ricerca
  • Bilancio sociale
  • Analisi dellorganizzazione
  • Analisi delle risorse (spesa e personale)
  • Analisi degli stakeholders
  • Indagini statistiche-sociologiche sulla
    popolazione e sui donatori
  • a cominciare dagli studenti
  • Programmazione marketing mirato

20
Il supporto dellUniversità x un sistema del
sangue efficiente (2)
  • La didattica
  • Formazione quadri dirigenti AVIS
  • Problema centrale il ricambio generazionale
  • Già in programma per febbraio 2009
  • Tesi di laurea sulla donazione e sulla gestione
    del sistema sangue
  • La sensibilizzazione
  • Gli studenti come donatori
  • Gli studenti come animatori

21
Indagine LAvis e i giovani
In quali sedi ritieni utile che lAvis prenda delle iniziative? In quali sedi ritieni utile che lAvis prenda delle iniziative?
Scuola e Università 64
Piazze 13
Luoghi dintrattenimento 10
Luoghi di lavoro 5
Ospedali 2
Altro 6
Campione di 62 donatori tra 18 e 28 anni di Ancona
22
Indagine LAvis e i giovani
Cosa richiederesti al Trasfusionale e allAvis? Cosa richiederesti al Trasfusionale e allAvis?
Controlli periodici necessari alla salute 30
Puntualità e velocità della donazione 26
Niente 19
Maggiori informazioni sullAvis 10
Organizzare attività sociali/viaggi 6
Vantaggi negli acquisti per i donatori 2
Occasioni dincontro tra donatori 2
Altro 5
Campione di 62 donatori tra 18 e 28 anni di Ancona
23
Loriginale offerta formativa della Facoltà di
Economia di Ancona
  • Tra le Lauree Magistrali
  • Sistemi socio-sanitari e Pubblica Amministrazione
  • Organizzazione e gestione dei servizi sociali
  • Organizzazione e gestione della P.A. e delle
    aziende sanitarie
  • Economia e commercio internazionale
  • Territorio, competitività e cooperazione
    internazionale
  • Marketing per limpresa
  • Tra le Lauree Triennali
  • Servizio Sociale

24
Un programma (troppo?) ambizioso
  • Costituire un punto di riferimento per ricerca,
    didattica e sensibilizzazione
  • La risposta della Facoltà è stata pronta e
    convinta
  • Servono ovviamente risorse
  • Ma serve soprattutto convinzione e sostegno

25
  • Franco Sotte
  • www.sotte.it
  • f.sotte_at_univpm.it
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com