Title:
1Corpo rigido
Distribuzione estesa di massa i cui punti
mantengono invariate le distanze reciproche ( Þ
non ci sono deformazioni)
Possibili moti di un corpo rigido
i ) traslatorio tutti i punti del corpo hanno la
stessa velocità (uguale a
quella del centro di massa)
v1
v1 v2 vCM
v2
ii) rotatorio (intorno ad un asse fisso)
v w r
v
r
w
iii) roto-traslatorio lasse di rotazione è in
moto e, in generale,
cambia direzione
2Gradi di libertà di un sistema
numero n di parametri indipendenti necessari a
descriverne
il moto ( Þ definirne completamente la posizione)
Esempi
- punto materiale in moto nello spazio
tridimensionale
P ( x(t), y(t), z(t) )
n 3
- sistema di N punti materiali indipendenti
Pi ( x i (t) , y i (t), z i (t) )
n 3 N
- 2 punti materiali vincolati a mantenere una
distanza fissa
P2 ( x 2 (t) , y 2 (t), z 2 (t) )
n 5 ( 3 2 - 1)
dcostante
equazione di vincolo
P1 ( x 1 (t) , y 1 (t), z 1 (t) )
- corpo rigido
n 6
3Gradi di libertà di un corpo rigido
I gradi di libertà di un corpo rigido sono 6
sistema di assi solidale rispetto al corpo rigido
z
CM
y
x
posizione del centro di massa 3 gradi di libertà
orientazione degli assi
Þ 9
parametri
condizioni
Þ 6
equazioni
9 - 6 3 parametri indipendenti
6 gradi di libertà
4Esempio orientazione di un corpo rigido nello
spazio
Dati 3 punti arbitrari non allineati del corpo
2 parametri (J , j) per definire la direzione
dellasse 1-2 nello spazio
2
F
3
1 parametro ( F ) per definire la direzione
dellasse 2-3 nel piano allasse 1-2
1
J
j
5Densità
La materia, osservata su scala atomica ( 10 -10
m) ha una struttura discontinua . Volumi
infinitesimi su scala macroscopica ( molto
piccoli rispetto alle variazioni delle proprietà
macrospiche, come la densità, della materia, e
Comunque rispetto alle dimensioni tipiche dei
corpi considerati) contengono un numero enorme
di atomi esempio numero N di atomi in 1 cm3
di rame
densità
atomi/cm3
Su volumi (macroscopicamente) infinitesimi la
materia puo essere considerata una
distribuzione continua di massa.
Densità media di un corpo di volume V e massa
m
6Densità (di volume) di un corpo
Funzione continua dei punti dello spazio occupati
dal corpo
massa contenuta nel volume V
volume centrato nel punto (x,y,z)
V
P (x,y,z)
dimensioni
r kg / m 3
Densità superficiale
s kg / m2
S
Densità lineare
l kg / m
7Centro di massa di un corpo rigido C
Centro di massa G di un sistema di punti
materiali Pi
massa totale del sistema
P1
z
P2
P3
r1
G
rCM
zCM
O
y
xCM
yCM
x
Per un corpo rigido
C
volume del corpo
G
r (x,y,z)
volume dV
8Centro di massa esempi
i) centro di massa di unasta omogenea di
lunghezza
xG
densità lineare
O
G
x
dx
ii) centro di massa di un semidisco omogeneo di
raggio R
y
(per simmetria)
dy
area infinitesima
y
G
R
x
densità superficiale
9Definizioni
Sistema di punti materiali
Corpo rigido
Centro di massa
Velocità del CM
Quantità di moto
Momento angolare
teorema di Koenig
Energia cinetica
teorema di Koenig
10Moto puramente traslatorio di un corpo rigido
Tutti i punti del corpo hanno la stessa velocità,
uguale a quella del centro di massa
v1 v2 vCM
M
v1
Quantità di moto
vCM
G
v2
Momento angolare
velocità relative al CM 0
Energia cinetica