Seneca: lo - PowerPoint PPT Presentation

1 / 11
About This Presentation
Title:

Seneca: lo

Description:

Seneca: lo stile drammatico questa la definizione che, riprendendo uno spunto di C. Merchesi, A. Traina offre dello stile senecano Marchesi per ha definito ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:80
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 12
Provided by: Franc280
Category:
Tags: parole | seneca

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Seneca: lo


1
Seneca lo stile drammatico
  • È questa la definizione che, riprendendo uno
    spunto di C. Merchesi, A. Traina offre dello
    stile senecano
  • Marchesi però ha definito lo stile senecano, più
    che lo stile di Seneca, che viene visto come
    lesponente di un atteggiamento stilistico che
    non si confina in una lingua o in un secolo. Le
    parole del Marchesi quindi potranno ripetersi
    ogni volta che uno stile tormentato ci darà il
    riflesso di unanima in guerra con se stessa.

2
  • Toccò a Seneca il compito di bandire a Roma il
    messaggio dellinteriorità, ad un popolo a cui
    mancava il senso dellinteriorità riflessiva
  • Fu Seneca a foggiare il linguaggio latino
    dellinteriorità, e lo foggiò ricorrendo
    soprattutto a due metafore linteriorità come
    possesso e linteriorità come rifugio

3
  • La prima era già greca Epicuro aveva usato
    lespressione appartenere a se stesso
  • Seneca la svolgerà attingendo dalla lingua
    giuridica
  • Il passaggio dalla sfera giuridica a quella
    morale però era già in Cicerone ed anche in
    Virgilio
  • Linteriorità come autopossesso domina il
    pensiero dellultimo Seneca

4
Il linguaggio della predicazione
  • La cellula stilistica di Seneca e della sua età è
    la sententia a differenza del periodo che
    dominava nellepoca di Cessare e Cicerone
  • Quando cambia uno stile, cambia un sistema di
    valori
  • Lavvento dellimpero infatti segna una frattura,
    dove riaffiora la solitudine esistenziale e
    lurgenza di soluzioni individuali
  • Il contraccolpo stilisitico di questo mutamento
    di valori è una prosa esasperata, dove la trama
    logica del discorso si smaglia in fitte
    sententiae,ognuna fine a se stessa

5
Il Linguaggio della Predicazione
  • I rapporti sintattici si semplificano le parole
    vuote, usate per un fine grammaticale, tendono a
    scomparire.
  • Con lutilizzo delle sententiae, ogni pensiero
    che Seneca vuole esporre è concentrato e coniato
    nel modo più espressivo possibile
  • Plus significas quam loqueris
  • (Esprimi di più di quello che dici)

6
  • Seneca utilizza un tono parenetico poesia priva
    di sistematicità, incline soprattutto alla
    trattazione di aspetti parziali o singoli temi
    etici.
  • Contingo infinito e timeo infinito.Eliminando
    ut
  • Nulli contigit impune nasci
  • Quidam fallere docuerunt, dum timent falli
  • (Alcuni insegnano ad ingannare proprio perché
    temono di essere ingannati)

7
  • Predilezione per luso assoluto del participio
    futuro, si tratta di un grecismo sintattico
  • Tamquam semper victuri vivitus
  • (vivete come se doveste vivere sempre)
  • Accipimus peritura perituri
  • (le cose non capitano a caso ma vengono tutte da
    una causa)

8
  • Uso di et nel senso di anche. Un altro grecismo
    sintattico, diventa in Seneca uno strumento per
    creare clausole taglienti
  • Valet et leones. Formonsus est et pavones.
    Velox est et equi.
  • (E forte anche il leone. E bello anche il
    pavone. E veloce anche il cavallo.)
  • Frequente la litote dei pronomi negativi nemo
    non, usata per esprimere una legge cosmica che
    non conosce eccezioni.

9
  • Molto usata la figura etimologica, potenzia la
    parola-chiave della frase
  • Homo, sacra res homini
  • (luomo, creatura sacra alluomo)
  • Lantitesi, un altro importante mezzo di
    collegamento.

10
  • Uso di immo correttivo
  • Servi sunt immo homines. Servi sunt immo
    conubernales. Servi sunt immo humiles amici.
    Servi sunt immo conservi.
  • (sono schiavi ma anche uomini. Sono schiavi ma
    anche compagni di stanza. Sono schiavi ma anche
    umili amici. Sono schiavi ma anche compagni di
    schiavitù)
  • Utilizzo dellanafora
  • Fuge mulitudinem, fuge paucitatem, fuge unum
  • (evita la massa, evita i pochi, evita anche i
    singoli)

11
  • La tecnica di Seneca è epigrammatica egli punta
    alla concisione, fulmen in clausola, ossia
    conclusione a sorpresa.
  • Non è del tutto vero che lo stile di Seneca sia
    asimmetrico spesso le frasi presentano elementi
    della concinnitas ciceroniana, ma con un
    variatio.
  • Seneca non segue la legge dei cola crescenti come
    nella prosa classica, ma fa esattamente il
    contrario.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com