Title: Dussin Lisa
1 Portello 06
- Dussin Lisa
- Estupinan Fernandez Beatriz
- Gatta Maddalena
- Marchetto Silvia
- Pisanu Laura
Anno Accademico 2005- 2006
2Portello 06
Impianto logico
condizioni
Community assessment
obiettivi
Pianificazione
attività
Implementazione
processo
risultati
risultati
Valutazione
impatti
impatto
3Portello 06
Il benessere percepito
La storia
Il presente
Costituzione della popolazione anagrafica
Quartiere Portello
Prevenzione dei rapporti precari fra coloro che
abitano il quartiere
Problemi connessi alla popolazione residente
4Portello 06
2 fasi del progetto
1. Community assessment
- Internet
- Testi bibliografici
- Interviste semi strutturate a soggetti
significativi e a tre campioni della popolazione
target (studenti, immigrati, anziani) - Ricerca enti che hanno fatto o prevedono di fare
interventi simili
- Assets assessment - Needs assessment
- Obiettivi generali
- Informare
- Sensibilizzare
- Obiettivi specifici
- Edilizia
- Relazioni
- Pianificazione
5Portello 06
Obiettivi specifici EDILIZIA
- Ci sono interventi già in atto e in corso di
attuazione (Comune di Padova, Contratto di
quartiere 1, Ater Padova, Legambiente, Cescot
Veneto) - Differenza Centro Storico- Portello dal punto di
vista dellurbanistica (segni di inciviltà, Shaw
e Mackey, 1942). - - illuminazione pubblica
- - raccolta differenziata
- - graffiti
6Portello 06
Obiettivi specifici RELAZIONI
MODELLI TEORICI DI RIFERIMENTO
- MODELLO INTEGRATIVO DI CONTATTO Hewstone e
Pettigrew sottolineano limportanza di una
successione temporale di contatto interpersonale
attraverso cui si possono sviluppare delle
amicizie e contatto intergruppo.
- PEER EDUCATION per il nostro progetto abbiamo
utilizzato la peer education in un setting e nei
confronti di un target differente rispetto
allapplicazione usuale di tale modello non si
tratta di prevenzione primaria ma di un
intervento costruito su un contesto in cui il
disagio è già conclamato.
7Portello 06
PEER EDUCATION
COSE? La peer education è un progetto educativo
teso a riconoscere e promuovere un ruolo attivo
degli adolescenti che diventano protagonisti
consapevoli della propria formazione.
- IN QUALI AMBITI DI INTERVENTO VIENE APPLICATA?
- Scuole superiori
- Carceri
- Comuntià
- Quartieri
- PERCHE VIENE APPLICATA? Prevalentemente per la
prevenzione primaria di comportamenti a rischio
rispetto a - guida pericolosa
- Uso di tabacco
- Sostanze dopanti
- Droghe e alcool
- Comportamenti sessuali a rischio
8Portello 06
PEER EDUCATION una nuova applicazione
- Risanamento e recupero delle relazioni tra
coloro che abitano il quartiere Portello
studenti, immigrati e anziani.
INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
A COSA SERVONO? Pubblicizzare la prima di una
serie di assemblee che hanno lo scopo di
- OPUSCOLO INFORMATIVO IN TRE LINGUE
- MANIFESTO
- individuare e formare i peer educator
- applicare la peer education
9Portello 06
- 1 assemblea
- sensibilizzazione attraverso dialogo
partecipativo - visione video Bellini
- rinfresco
- testimonianze significative
- 2 assemblea
- visione cortometraggio sulla peer education
- teoria sulla peer education presentazione
generale - teoria sulla peer education presentazione
dellapplicazione nel quartiere Portello - Assemblee successive
- Agire su ciascun target di riferimento per,
oltre che sensibilizzare, reclutare e formare i
peer educator.
10DATE OBIETTIVI INDICATORI CRITERIO DI SUCCESSO RISULTATO
ott-05 formazione del gruppo di coordinamento scambio di informazioni riguardanti i recapiti dei componenti del gruppo(numero di telefono e e-mail) accordarsi per un incontro incontro il 4 novembre 2005
nov-05 pianificazione del progetto raccolta dati e lista obiettivi individuare almeno 2 obiettivi generali e contattare gli enti che già si sono occupati del quartiere 2 obiettivi individuati e contattato 15 tra istituzioni e associazioni con risposta da parte di 9 di queste
dic-05 pianificazione del progetto lista obiettivi specifici delineare obiettivi che non siano già stati individuati da altri idea e creazione dell'opuscolo e del manifesto per pubblicizzare la prima assemblea stesura iniziale della pianificazione
verificare se la peer-education potrebbe essere uno strumento utile per il nostro progetto ricerca bibliografica idea di utilizzare la peer-education
programmare le attività per le assemblee iniziali e quindi la peer-education delineare e programmare almeno 6 assemblee delineati gli obiettivi specifici delle prime due assemblee, le altre sono da stabilire in base al successo delle assemblea iniziali
gen-06 realizzare il materiale per il programma predisposizione della forma cartacea e power point consenso del gruppo di coordinamento consenso raggiunto
presentazione del progetto in aula valutazione positiva del lavoro
feb-06 prima e seconda assemblea coinvolgimento di almeno 60 persone della popolazione target
mar-06 terza e quarta assemblea individuazione dei peer educator e inizio della peer education
apr-06 quinta e sesta assemblea
mag-06 settima e ottava assemblea
giu-06 nona e decima assemblea
set-06 undicesima assemblea valutazione del benessere percepito attraverso la somministrazione di un questionario semi strutturato
11Portello 06
ENTRATE
Finanziamento da parte del Ministero dei lavori pubblici anno 2006 20000 euro
Finanziamento da parte del Ministero dei lavori pubblici anno 2007 20000 euro
COSTI PREVISTI PER LANNO 2006
COSTI MATERIALI
Produzione e distribuzione manifesti (20) e volantini (2000) per la sponsorizzazione della prima assemblea 500 euro
Rinfresco previsto al termine della prima assemblea (10 euro per 80 persone) 800 euro
Gruppo musicale previsto per la prima assemblea 400 euro
COSTI DI GESTIONE DEL PERSONALE
Psicologo di comunità 4000 euro
Team di psicologi formato da studenti di psicologia tirocinanti 0 euro
Peer educator (2 peer che percepiscono 150 euro mensili per 6 ore di lavoro al mese per 9 mesi) 8100 euro
Budget destinato ad iniziative di promozione e intervento in ambito comunitario e gestito dagli extracomunitari 2000 euro
Budget destinato ad iniziative di promozione e intervento in ambito comunitario e gestito dagli anziani 2000 euro
Budget destinato ad iniziative di promozione e intervento in ambito comunitario e gestito dagli studenti 2000 euro
TOTALE 19800 eruo
COSTI PREVISTI PER LANNO 2006
Per il secondo anno, che prevede la continuazione del progetto, è stato impostato un lavoro che permette il proseguimento delle attività già progettate e attuate nellanno 2006 e da destinarsi in base alle esigenze emerse dalla messa in atto del progetto stesso. Per il secondo anno, che prevede la continuazione del progetto, è stato impostato un lavoro che permette il proseguimento delle attività già progettate e attuate nellanno 2006 e da destinarsi in base alle esigenze emerse dalla messa in atto del progetto stesso.
12Portello 06
I RISULTATI ATTESI
I risultati che il nostro progetto intende
raggiungere sono sia a breve che a lungo termine.
A breve termine si prevede si possa sviluppare un
processo di PARTECIPAZIONE alle assemblee che
hanno lo scopo di INFORMARE e SENSIBILIZZARE
tutti coloro che sentono il disagio del quartiere
e dellassenza di un senso di comunità. A lungo
termine si prevede invece di preparare i Peer
Educator alla RESPONSABILIZZAZIONE, non solo nei
confronti di se stessi ma anche nei confronti del
target di cui fanno parte. Solo in tempi ancora
più lunghi si potrebbe arrivare ad una situazione
in cui ci possa essere riduzione dei conflitti e
dei pregiudizi e quindi integrazione.