Azione H.1 - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

Azione H.1

Description:

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia PON Competenze per lo Sviluppo Asse II Capacit Istituzionale Obiettivo H Migliorare la governance e – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:57
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: cont104
Category:
Tags: azione

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Azione H.1


1
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti
e sulle strutture di governo del sistema per
promuovere la capacity building delle
istituzioni scolastiche
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
PON Competenze per lo SviluppoAsse II
Capacità Istituzionale Obiettivo H Migliorare
la governance e la valutazione del sistema
scolastico
Palermo IPSSAR Piazza 29 febbraio 2012
2
Asse II Capacità IstituzionaleObiettivo H
Migliorare la governance e la valutazione del
sistema scolastico Azione H.1
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
  • Contribuire al miglioramento della capacità di
    organizzazione e di gestione dei sistemi di
    istruzione nelle regioni Obiettivo Convergenza
    (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia)

Potenziare la promozione della capacity building
del personale dellamministrazione scolastica,
centrale, regionale e provinciale
Obiettivi operativi
Sviluppare le competenze nel controllo di
gestione e verifica nelluso delle risorse,
nonché lefficienza e la capacità di spesa
Sostenere il rafforzamento del raccordo
interistituzionale con interventi che rendano
efficaci i passaggi dal sistema delle intese e
dai momenti decisionali alle fasi di realizzazione
3
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Asse II Obiettivo H - Azione H.1
Sviluppare la capacità di comunicazione e
informazione ai destinatari delle scelte
politiche e attuative
Obiettivi operativi
Sviluppare conoscenze e competenze necessarie per
operare con partner in ambito europeo
Potenziare il sistema di valutazione nazionale
4
ATTO
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
ITER ATTUATIVO
CONTENUTO
Disciplina le modalità di attuazione degli
interventi a valere sull obiettivo/azione h)
asse II PON FSE
Accordo del 21/12/2010 tra MIUR/DFP (art. 15 L.
241/90)
Costituzione di una Cabina di regia presso il
MIUR per la gestione del progetto
Decreto DFP
Individuazione del FormezPA come soggetto
attuatore che ha presentato quattro progetti (uno
per ogni intervento) al DFP
Convenzione DFP - FormezPA
Sottoscrizione della convenzione avente ad
oggetto la realizzazione di 4 progetti
continua
5
ATTO
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
ITER ATTUATIVO
CONTENUTO
Decreto MIUR
Approvazione progetti e relativi importi
Circolare MIUR Prot. n. 11527 del 13/10/2011
Comunicazione avvio progetti ai soggetti
interessati (UU.SS.RR. , istituzioni scolastiche
)
6
FINALITA
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
CABINA DI REGIA PRESSO IL MIUR
Indirizzo, organizzazione e vigilanza delle
attività
  • Definire contenuti delle attività dellaccordo
  • Garantire avvio ed espletamento attività
  • Garantire efficacia ed efficienza degli
    interventi
  • Svolgere attività di valutazione e verifica
    degli interventi

COMPITI
  • 3 rappresentanti AdG PON Istruzione
  • 2 rappresentanti DFP
  • su convocazione altri soggetti

COMPOSIZIONE
7
OBIETTIVO DEGLI INTERVENTI FORMATIVI
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
PROGETTI
Incrementare, attraverso specifiche attività di
capacity building, le competenze gestionali ed
organizzative del personale dell amministrazione
scolastica centrale e periferiche
OBIETTIVO ACCORDO MIUR - DFP
Potenziare la capacità di governance dei sistemi
di Istruzione al fine di contribuire in maniera
significativa alla crescita culturale, sociale ed
economica delle regioni dellObiettivo
Convergenza
8
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
I QUATTRO PROGETTI
1. Miglioramento delle performance delle
Istituzioni Scolastiche
2. Sviluppo delle competenze dei dirigenti
scolastici e dei DSGA nella programmazione e
gestione di attività e progetti formazione e
social networking
3. Azioni di sistema per laccrescimento delle
competenze dei controllori di primo livello del
PON FSE Competenze per lo sviluppo e del PON
FESR Ambienti per lapprendimento
4. Azioni di sistema per laccrescimento delle
competenze dei revisori dei conti (controllori di
secondo livello) che operano per conto
dellAutorità di Audit
9
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
I QUATTRO PROGETTI
1. Miglioramento delle performance delle
Istituzioni Scolastiche
E un intervento di sviluppo delle competenze,
supporto e accompagnamento alla realizzazione di
processi di autovalutazione mediante lutilizzo
del modello europeo CAF (Common assessment
framework), come fase di diagnosi di un più ampio
processo di miglioramento della performance
(D.Lgs. 150/2009 promozione della strasparenza e
della rendicontabilità del servizio erogato)
destinato ad USR, Poli Qualità, Istituti
Scolastici operanti nelle regioni dellObiettivo
Convergenza.
10
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
I QUATTRO PROGETTI
1. Miglioramento delle performance delle
Istituzioni Scolastiche
  • Attività previste
  • azioni di informazione
  • azioni di formazione dei formatori
  • sperimentazione guidata con il coinvolgimento
    del personale formato del modello di
    accompagnamento presso un pool di scuole
    selezionate e laboratori di accompagnamento per
    le istituzioni scolastiche aderenti al progetto
  • visite studio presso altre istituzioni nazionali
    ed europee.

10
11
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
I QUATTRO PROGETTI
2. Sviluppo delle competenze dei dirigenti
scolastici e dei DSGA nella programmazione e
gestione di attività e progetti formazione e
social networking
E un intervento volto a rafforzare la governance
interna delle Istituzioni Scolastiche nelle
regioni dellObiettivo Convergenza, attraverso un
insieme di attività formative daula, seminari,
workshop di approfondimento tematici, diffusione
di buone pratiche, attività di e-learning/networki
ng per accrescere ulteriormente le competenze
tecniche in materia di gestione
amministrativa/contabile dei dirigenti scolastici
e dei direttori dei servizi generali ed
amministrativi
12
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
I QUATTRO PROGETTI
3. Azioni di sistema per laccrescimento delle
competenze dei controllori di primo livello del
PON FSE Competenze per lo sviluppo e del PON
FESR Ambienti per lapprendimento
E un intervento volto a rafforzare le
conoscenze, le competenze e gli strumenti a
disposizione del personale impegnato nei
controlli di primo livello, ha come finalità
generale il miglioramento della qualità della
spesa sui fondi strutturali e, quindi, un
potenziamento dellofferta dellIstruzione.
Attraverso le metodologie e le attività previste,
si procederà allattivazione di laboratori per la
standardizzazione delle soluzioni organizzative e
alla creazione di una comunità di pratica.
13
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
I QUATTRO PROGETTI
4. Azioni di sistema per laccrescimento delle
competenze dei revisori dei conti che operano per
conto dellAutorità di Audit
  • E un intervento di sviluppo delle competenze,
    supporto e accompagnamento ai controllori di
    secondo livello (revisori dei conti), finalizzato
    al miglioramento delle competenze e conoscenze,
    alla progressiva standardizzazione e sviluppo
    della qualità dei controlli, nonché alla
    evoluzione positiva delle relazioni tra
    Istituzioni Scolastiche territoriali e comunità
    dei revisori impegnati nei percorsi di
    monitoraggio della spesa sui fondi strutturali.
  • Si articola nelle seguenti attività
  • opificio dei saperi (componente di indirizzo
    tecnico scientifico di produzione di materiali
    didattici e di diffusione)
  • laboratori (destinata allattività formativa e
    di affiancamento per il miglioramento delle
    competenze tecniche)
  • diffusione e sensibilizzazione (per il confronto
    tra i beneficiari e le Istituzioni competenti sui
    temi riferiti ai presupposti e alle implicazioni
    del ciclo di controllo e di Audit a livello
    regionale, nazionale ed europeo).
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com