Title: WORKSHOP%20UNIVERSITA
1WORKSHOP UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMOLa
mediazione culturale nelle scuole bergamasche
sfide e prospettive
2LE PRESENZE DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLISTITUTO
di CHIUDUNO
ANNO SCOLASTICO NUMERO ALUNNI STRANIERI TOTALE POPOLAZIONE SCOLASTICA ALUNNI STRANIERI
a.s. 1994-95 DIREZIONE DIDATTICA 18 678 2,7
a.s. 1998-99 27 658 4,1
a.s. 2000-2001 IST. COMPRENSIVO 28 730 3,8
a.s. 2005-2006 139 832 16,7
a.s. 2006-2007 165 875 18,9
a.s. 2008-2009 226 933 24,2
a.s. 2010-2011 263 994 26,5
a.s. 2012-2013 277 1008 27,5
3- INDIA
- MAROCCO
- EX-IUGOSLAVIA
- PAKISTAN
- SENEGAL
- ROMANIA
- ALBANIA
- CINA
-
- LE NAZIONALITÀ
- PIÙ PRESENti
- in ordine di numerosità
4LEVOLVERSI DEI BISOGNI
- Dal bisogno di
- capirsi linguisticamente
- accogliere
- conoscersi
- inserirsi
- Al bisogno di
- partecipare
- star bene insieme
- concordare
- contaminarsi
- intervenire sul disagio
5RISPOSTE E RISORSE
- CORSI DI ITALIANO L2
- PROVE, TEST, GRIGLIE, FASCICOLI
- LIBRI E MATERIALI DIDATTICI SPECIF.
- CORSI DI AGGIORNAMENTO
- REVISIONE DEI CURRICOLI
- PROCEDURE E VADEMECUM
- CRITERI PER IL P.O.F.
- RILEVAZIONI E MONITORAGGI
- LABORATORI INTERCULTURALI
- FESTE, FOLCLORE, SPETTACOLI
6anche oltre la scuola
- DOCENTI REFERENTI (F.S.)
- DOCENTI ALFABETIZATORI DISTACCATI
- SPORTELLO ALUNNI STRANIERI
- COMMISSIONI DI LAVORO
- CONFRONTI TRA SCUOLE
- MEDIATORI INTERCULTURALI
- COLLABORAZIONI CON IL TERRITORIO
- CORSI PER GLI ADULTI E PER LE MAMME
- INTERLAB (Neuropsichiatria infantile)
-
7LEVOLUZIONE DELLA MEDIAZIONE
- Da TRADUTTORE a volte improvvisato a RISORSA PER
COMUNICARE - Da specialista delle LINGUE a specialista delle
CULTURE - Da esperto ESTERNO a persona di FIDUCIA
(eventuali rischi e criticità) - Da esperto FORMATO a FORMATORE
- Da SERVIZIO a META-SERVIZIO
- Da INFORMATORE a PORTAVOCE
-
8- DA STRUMENTO
- PER IL PASSAGGIO DI INFORMAZIONI
- A RISORSA
- PER COSTRUIRE
- INCONTRO E SCAMBIO